The China Study | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

The China Study

Discussione in 'Libri e riviste' iniziata da stedony, 11 Giugno 2016.

  1. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    No perché mi chiedevo in quanti la mangerebbero se dovessero uccidere l'animale con le proprie mani.

    Inviato dal mio TOPAtalk
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    The China Study

    Se avessero fame, in tanti, ma ai nostri tempi nessuno vuol più vedere queste scene.

    Comunque il maiale casereccio come gli ortaggi, verdure, olio o vino sono un qualcosa di eccezionale.

    Ma non sono un gran mangiatore di carne, o almeno non come i miei familiari.
     
  3. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    The China Study

    Purtroppo sono pochi quelli che hanno la fortuna di averli. Adesso sono a la Salle, la cosa mi mi salta all'occhio che qui tutti hanno l'orto con verdure meravigliose, la proprietaria dell'appartamento ci ha dato dell'insalata, altro che la biologica del supermercato... Sino a 10 anno fa, o la mia o quella che mi davano, ho sempre mangiato verdura casalinga... Mi ero dimenticato quanto fosse buona

    Inviato dal mio TOPAtalk
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.900
    22.731
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Esatto. Siamo talmente abituati all'agio e al benessere che addirittura siamo intimoriti da un gesto che per centinaia, migliaia di anni ha garantito la sopravvivenza dell'uomo. La differenza è una sola: la fame dell'individuo.

    Una volta per i bambini era consuetudine assistere all'uccisione dei conigli, dei polli e talvolta anche dei maiali, mentre oggi riteniamo che queste scene potrebbero compromettere l'equilibrio emotivo dei nostri figli. Ai quali però non vengono risparmiate immagini su omidici, stragi, attentati, eccetera presenti sia in tv che in internet. Siamo davvero strani...
     
  5. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    Quoto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.614
    25.415
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    qualche volatile (migratori, principalmente) l'ho ucciso e non avrei problemi a farlo nei confronti di animali più grossi, se poi me ne nutro proprio perchè non la ritengo una cattiveria.

    ma non torcerei un pelo a un animale solo per il gusto di farlo o per impagliarlo.
     
  7. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    The China Study

    Sono pienamente d'accordo, io stesso le ho viste, mio padre aveva di tutto, conigli, galline etc.. E chiaramente si mangiavano, lavorava in stalla e quindi ho visto anche quando uccidevano maiale etc.. Mi chiedevo questa cosa per chi quando pensa all'agnello, per esempio, vede un cosciotto cotto nel piatto non al piccolo della pecora... Non so se ne avete visto e accarezzato uno, solo al pensiero di prenderlo e tagliare la gola mi fa stare male... Non riesco a vedere la differenza tra lui e un cane, e capisco che magari è un mio limite...

    Inviato dal mio TOPAtalk
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    mangerei qualsiasi cosa che si muove, anche costo di far il turista per poter assaggiare ciò che mi manca :mrgreen:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    da sempre?
     
  9. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    The China Study

    Ti consiglio la Cina allora :rolleyes:i mangiano anche i cani

    Inviato dal mio TOPAtalk
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Basta la vicina albania, solo che non m'attira.

    Sarò strano ma vedo le idee nostre come quelle di altri paesi limitanti, c'è chi non mangia cani e gatti e chi non mangia mucche.

    Chi mangia serpenti scorpioni cavallette, formiche.

    Chiaramente andrei su ristoranti degni di nota per assaggiare certe specalità e cucine casalinghe.

    Thailandia, ed altri paesi asiatici offrono molto, ma non solo lì.

    Diversamente è il mio d'animale domestico, però avendo pure animali da sella in famiglia, di sicuro non mi fermo a ciò che ho vissuto per loro.

    la prima personale ho sofferto, visto che le avevo dato nome ed era "durata" molto, ma poi cucinata nel modo giusto ho brindato e festeggiato molte volte alla sua bontà.

    Ancora oggi mi ricordo di Lei sia in vita che nelle feste private fra amici o solo parenti (famigliari)

    Non l'ho mai mangiata per mangiare ma come "specialità".

    Mai mi perderei ciò.

    Vedo la difesa dell'animale troppo seria, dove per difenderlo a tutti i costi negl'ultimi 20 anni invece di ripopolare e migliorare la loro vita, stanno semplicemente scomparendo a favore della grande produzione.

    Sono fra i pochi del mio paese e dei paesi vicini ad aver qualche animale da sella, tutti stanno abbandonando.

    Sinceramente pur io se mio suocero non avrà più voglia per la vecchiaia mollerò per i troppi problemi e costi.

    La mia zona una volta era piena di cavalli ed asini, ora sono fra i pochi

    reggono i cavalli nelle grande stalle e maneggi stop.

    sarebbe da parlare di ogni singola razza d'animale i pro ed i contro che ci sono con le normative varie.

    Lo stesso è con la frutta e verdura.

    Studiare la produzione del prosecco dal 1990 al 2002 al 2008 al 2016 già contribuisce a capire un po di cose.

    Vivo nel territorio del prosecco doc, dal 2002 al 2008 è decuplicata la produzione, in questi ultimi 2 anni non ho parole cosa succede.

    Il vino e le cantine sono cambiate molto, la manifestazioni pure, la qualità è crollata ed ai palati migliori è difficile scappare.

    Sui fatica a bere bene pur essendo intenditore. la zona si sta rovinando nel territorio, nell'aria che si respira.

    anche il biologico è relativo delle varie verdure.

    Per me almeno la mia zona (vasta) è una fabbrica di vino, verdure nulla più.

    per fortuna abito in montagna in pendice difficilmente lavorabile tendenzialmente fredda e non sfruttabile facilmente.

    Ci sono località delle zona del prosecco dove si vendono le case per trasferirsi in città (cittadine)per via dell'aria irrespirabile, difficile andar fuori in bicicletta o a piedi.

    Mercato immobiliare locale crollato per via dei vigneti e loro prodotti, ma c'è chi da lontano compera felice.

    Poi vedo i ciclisti del fuori porta abituati in città che non capiscono cosa sta respirando.

    Se vogliamo star bene, dobbiamo pensare al cibo ma pur all'aria, allo stile di vita, dove abitiamo etc etc.

    lo pensiamo veramente?

    appartamenti, città, cemento e molti altri fattori sono molto importanti quanto il cibo e l'aria.

    ma fissiamo solo sul cibo.

    la verdure in frigo quanto vi dura?

    Se la piantate voi dura uguale?

    il gusto è il medesimo?

    Non è sbagliata una cosa, ma ne fissiamo solo una alla volta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2016
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.614
    25.415
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    questo è assolutamente comprensibile e conferma che secondo me la scelta vegana o vegetariana ha dei risvolti morali importanti.
     
  12. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    The China Study

    Si, anche se il motivo principale è stato che togliendo alcuni alimenti ne ha giovato la salute... Poi per tanti è una moda, come adesso sono in un ristorante ad Aosta (cibo) è pieno e sentendo i discorsi dei tavoli vicini, molti non sanno niente dei cibi vegetali e stanno provando...

    Inviato dal mio TOPAtalk
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.900
    22.731
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Con il dovuto rispetto, ma sostenere di non sapere niente sui cibi vegetali mi pare davvero una stupidata megagalattica. Potrai sapere poco sulla cucina molecolare, su quella a bassa temperatura o sulla cottura sottovuoto, ma sperimentare o definire novità quella vegetale come fosse appena arrivata da Marte, mi fa intuire come sia più che altro questione di moda culinaria o sociale.

    Ovviamente mi riferisco ai tuoi vicini di tavolo.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.614
    25.415
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma è limitata alla cucina o anche in altri ambiti della vita? nel senso, questa scelta animalista come la vivi?
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.900
    22.731
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    togliendo gli interni in pelle dalla macchina per sostituirli con quelli in juta grezza... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (cit.)

    regalando le scarpe e le cinture in cuoio per quelle in tela o plastica, rigorosamente made in RPC, Taiwan, Vietnam, costruite con lo sfruttamento minorile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (cit.)
     
  16. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d


    Mi hai ricordato Homer... Pizzicottina ahaha

    Grande Fast
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.145
    22.912
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    QUeste sono quelle che usa il mio amico in ufficio.

    Sfortunatamente dal vero sono molto meno belle :sad:

    http://www.opificiov.com/it/online-boutique/v50
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Slavrona :lol:

    questo era il suo nome:lol:

    dovute e quelle labbra enormi per via delle liti con altri esemplari :mrgreen: (labbra slabbrata slavrona)

    tra me ed i miei alani abbiamo proprio festeggiato:mrgreen: nulla è stato buttato o quasi:mrgreen:

    ora invece con i dobermann qualcosa di più resta:lol:

    Premetto che sono arrivato da grande a queste cose, sono cittadino e dopo il suocero "polivalente" ho provato l'ebbrezza di mattare

    da proprietario insieme al macellaio. Ora purtroppo non ho più tempo e faccio fare tutto, però è un esperienza che volevo fare.

    per qualche anno ho sempre partecipato. ma dopo un po pure quello diviene lavoro e non m'è più interessato.

    la cucina resta:mrgreen:

    Sono stato provocatorio prima, però volevo capire quanto innamorati si è degl'animali da difenderli a parole o impostarne la vita assieme.

    noto purtroppo che li si difende a parole, magari non mangiando ma non ci s'impegna per la loro vita.

    Cosa faremo tra un pochino con questo ragionamento? zoo e basta?

    Conto notevoli animali in casa, vedo molte auto che entrano nella mia strada privata affianco casa per andar a vedere ciò che tengo.

    La cosa non mi piace, non per il via vai ma perchè l'impegno di chi li possiede è una cosa e di chi pensa di tutelarli è un altra.

    Quando parlo con amici che non approvano il mio"cibo", dico loro il perchè non si spostano in campagna e gestiscano una loro riserva tanto per il piacere di salvarli e dar una vita migliore. Pochi lo han fatto, ma gl'altri?

    Ho una mia riserva, e se serve l'asinello per babbo natale e san nicolo bisogna ringraziare il mio cibo, lo stesso se tra 20 anni ci saranno ancora animali da sella in zona bisogna ringraziare chi come me questi animali pure li mangia.

    Siamo sicuri che con la sola difesa si riprodurranno, vivranno, avranno i loro spazi, verranno accuditi?

    Per me non è abbastanza.

    quindi se vogliamo un mondo migliore iniziamo a creare il nostro senza dire non ce la posso fare. e trovare scuse.

    vedremmo le cose con un altro occhio.

    Bastano già 3 o 4 animali taglia media per capirne le esigenze con uno spazio non molto grande, relativamente parlando.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2016
  19. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    The China Study

    Che chi frequenta i ristoranti vegani, di solito, conosce i vari piatti che ti preparano... Se il cameriere gli nomina il tofu e questi lo guardano come se avesse detto criptonite, mi sembra palese che sono persone che vogliono provare la cucina vegana/vegetale, e non la conoscono.. Era questo che intendevo.

    Inviato dal mio TOPAtalk
     
  20. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    The China Study

    Questa sarebbe la risposta che ti aspetti da me Claudio? Mi sembra di aver detto che non sono estremista e che nemmeno giudico chi vive diversamente da me, provo a ridirlo ancora una volta... Il motivo principale per cui ho cambiato alimentazione è perché sperimentandola ho migliorato la mia situazione, per gli animali ho detto che personalmente non sarei in grado di uccidere un animale per mangiarlo e che magari, chi li mangia, se dovesse uccidere di persona magari come me non ci riuscirebbe. Per chi invece la vede in modo differente, rispetto il loro modo di vederla.

    Spero si sia capito in che senso dico e chiedo le cose :rolleyes:

    Inviato dal mio TOPAtalk
     

Condividi questa Pagina