Ma quello è ovvio che l'ho visto, è il resto che non capisco! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
non li vedo girare tanti...forse perchè non suonano molto "Rock". Non è il mio genere...ne musicalmente ne filosoficamente...ma cmq, massimo rispetto [video=youtube;py-UJjBE2O8]http://www.youtube.com/watch?v=py-UJjBE2O8
azz. ormai siamo un sol pensiero io e te: 2gg orsono io e lamia ci siamo visti Control, il film di corbjin su ian curtis e ieri abbiao visto 24h party people, il film sulla factory records, per metà incentrato sulla storia dei joy division, e sono due giorni che in ufficio ascolto solo loro (e quindi li ascoltano tutti )
O forse abbiamo un cervello in due? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> A proposito di Control: merita o è una...cosa...alla Sid & Nancy?
control è più "poetico", in B/N, molto bello ma solo se sei un appassionato dei joy division (come me), e quindi sai perfettamente di cosa sta parlando, non so se consigliarlo a chi non è un loro fan, cmq oggettivamente è un film ben fatto. la band che interpreta i joy division suona bene, sono IDENTICI a loro, e recitano pure bene. cmq a me syd e nancy è piaciuto moltissimo (lo vidi all'epoca).
Anche a me non dispiacque... Pero' era abbastanza lontano dalla realtà /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Esagerato in alcune scene e molto impreciso sul personaggio di J. Rotten. Io dei JD non sono un "fan"...so poco di loro, a dire il vero. Probabilmente capirei la metà /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
iscritto dal 2004 e vedo questo thread solo adesso...mah? Avevo 14/15 anni (prima metà 80s') a quell'età si iniziano a vivere forse i più grandi cambiamenti, non capivo perchè ogni anno usciva un cantante diverso, tutte meteore, una canzoncina e via. Gli ultimi della lista erano i Duran Duran, non li apprezzavo più di tanto, mi erano indifferenti come tutte le mode dell'epoca. Poi il mio amico del 4rto piano viene da me un giorno e mi fa sentire Fireworks, uno dei tanti theBest dei Deep Purple e da lì le cose sono cambiate. Ho censito i miei LP e CD fino ai 600 e fischia poi ho perso il controllo della situazione con gli MP3, quasi tutti fra il 1968 e il 1975. Miei favoriti: - Led Zeppelin - No Quarter (versioni Live, soprattutto Knebworth 1979) - Led Zeppelin - Tea for One (da "Presence" 1975, di versioni live interessanti non ce ne sono in giro, ma per me il distillato assoluto del Blues) - Grateful Dead - Dark Star (la versione che ascolto di più è quella che si trova sotto il nome di Beatiful Jam: Ciao, Davide.
e chi l'avrebbe mai sospettato... visto il tuo nickname... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> belli i paplov's dog, mai sentiti prima.
In effetti fino ad un paio d'anni fa quando per lavoro capitavo spesso a San Francisco non mancavo mai di fare un salto fra l'altro ad Haight Ashbury, poi su per Ashbury Street con sosta fotografica al numero 710, su ancora per il Corona Heights Park, un paio di foto di Frisco dall'alto e poi giù verso il centro...una volta sono stato quasi morso da una biscia...