mi hai anticipato....qndi ti quoto è giusto lo step by step....il "tutto subito" è molto deleterio x tutti....
niente di personale ma è una soluzione che non risolve il problema....perchè se uno a 18 al il papà che gli può prestare la macchina bella per uscire la sera e al il sale in zucca e l'umiltà per capire che con 3 mesi di patente e meglio che faccia poco lo sborone non deve avere la possibilità di farlo??? è mai possibili che in italia per 4 deficienti debbano pagare tutti? allo stadio si ammazzano e noi vietiamo alla gente di entrare allo stadio...4 cretini ubriachi si ammazzano in auto e noi vietiamo a tutti quelli sotto i 25 anni di guidare auto oltre 150 km/h perchè non facciamo mai i controlli? poi sapete come finirebbe? che a rispettare la regola sarebbero sempre i soliti ci saranno sempre i più furbi.... sapete quante volte in 8 anni di patente dai 18 ai 26 anni sono stato fermato per un controllo la sera? al max 2 o 3 sapete in quante di queste volte mi è stato controllato il tasso alcolico 0.....questo la dice lunga..... un'ultima cosa se imponiamo che per 3 anni dal conseguimento non si possano guidare auto sopra il 1200cc mi spieghi cosa cambia quando a 3 anni e un giorni il tipo prende la serie 6 del papà???? sarà sempre una ragazzo che non avrà l'esperienza per passare da 50cv a 300cv...... ci va solo cognizione di causa, umiltà e un minimo di sale in zucca....e molti ma molti più controlli ma non con le macchinette...ma con i poliziotti che ti fermano e ti guardano negli occhi per capire di cosa sei fatto
hai ragione e io l'ho sempre pensata come te, che x colpa di 4 pagano tutti è 1 follia (come la faccenda degli stadi) e sono d'accordissimo anche x quanto riguarda i controlli, fatti così tanto per fare o x alimentare le tasche dei comuni non servono a nulla, dovrebbero esser 10 volte più seri ma fino a quando i ragazzi non avranno umiltà e i genitori non avranno buon senso, ci potrebbe pensare la legge a vietare certe auto ai neopatentati!!!non sarà 1 trovata che salva la vita di tutti i ragazzi, ma secondo me se grazie a 1 intervento del genere si riesce a salvare qualche vita va fatto...perchè no? ps:ripsondo a chi mi aveva chiesto delucidazioni circa i "test" fatti da my papà: la possibilità di guidare la sua macchina me la sono sudata di brutto, ho fatto tantissimi km con my papà di fianco (avevo già la patente eh....) in tutte le situazioni, qndi : di giorno,in città durante l'ora di punta,sulle statali,in autostrada,la sera,con la nebbia,con la pioggia... forse è esagerato,ma sta di fatto che in 4 anni non ho mai fatto 1 graffio alla macchina (anche a quella di mamma) peccherò di presunzione,ma credo di aver imparato a guidare proprio grazie a questo periodo,piuttosto che nel periodo di scuola guida,dopo aver fatto 3 guide e 1 esame in cui la difficoltà max è il parcheggio!!!!!
appunto....non sono cose che si acq con l'esperienza??:wink: qndo prendi la patente l'impo è andare,non pensi alle conseguenze dei tuoi gesti perchè 6 euforico.....
Un 40 enne che non sa guidare forse ne ha annche consapevolezza, e conosce i propri limiti. Un 18 enne no. L'incoscenza adolescenziale è una cosa naturale, l'avevo anche io, occorre cercare di evitare che possa fare dei danni irreparabili come in questi casi
RI-quoto ed è per questo che son convinto che i neo-patentati per i primi 2-3 anni di patente non debbano avere auto che superino un determinato rapporto peso/potenza.
Sto Guardando il TG di italia uno ; Qualcuno di VOi Ha lasciato un mazzo DI Fiori sull'incidente ? ? C'era una E46 Blu
non so che dirti... io avevo il nitro 50cc... dal foglio rosa in poi ho sempre guidato la focus di babbo, che non è un missile, ok, ma il suo 1.8 turbo da 115cv lo ha... ora, a distanza di 8 mesi e mezzo, ho preso un 330cd, da 204cv... eppure sto ancora scrivendo... ah, e nn sono uno che va passo nonno eh...
no vabbè i 60enni che conosco io ti mangiano a colazione diciamo dai 75 in su cominciano a diventare pericolosi d'altronde è la curva umana , quando si invecchia si ritorna bambini
Si diventano pericolosi ma magari non fanno sospassi a 180 km/h in una strada statale con scarsa visibilità...
Il rapporto da limitare è quello volume scatola cranica/numero di neuroni. Non ho 18 anni quindi non me ne viene nulla a difendere i 18enni, però mi da oltremodo fastidio che tutti i ragazzi di quell'età vengano reputati inadatti a guidare macchine potenti. Non giriamo intorno al problema, a 18 anni le doti psico-fisiche per guidare bene macchine anche potentissime ci sono. Riprova ne è che uno come Raikkonen ha debuttato in F1 poco più grande. La pratica? Gli si fa fare a scuola guida o col foglio rosa, non insegnando a fare parcheggi, ma cose ben più importanti. Ma soprattutto insegnando a ragionare e valutare, non come fanno le persone di mezza età che non provocano incidenti solo perchè vanno al 5% del potenziale dell'auto per paura dell'ignoto. Se uno sa guidare, sa valutare e conosce la dinamica dell'auto giunge alla stessa conclusione del 40enne, con la differenza che quest'ultimo va allo sbaraglio ed è la macchina che porta lui, il 18enne ben addestrato invece se capita una situazione di emergenza ci sa anche mettere una pezza sopra. Perchè uno di 18 anni può avere il porto d'armi, può votare, può prendere una Partita IVA, può giocarsi una fortuna al casinò e non può guidare un CarreraGT? Me lo spiegate? Se va bene in un caso allora va bene anche negli altri. Il problema non è del guidare o della potenza, il problema eventualmente è nella mononeuronicità di certi giovani e non. A me sembra vedendoli dall'esterno che i ragazzi di oggi siano stati educati in modo troppo poco rigido, non sono responsabilizzati e la maturità è più un pezzo di carta che uno stato mentale. Penso alla droga, ma penso anche alla scuola dove l'insegnante si fa toccare il culo. Ma che esempio gli diamo? Ai miei tempi era impensabile solo alzarsi dalla sedia, figuriamoci andare dietro la cattedra. E ho fatto la maturità nel '91 io, mica nel '30! Oppure si consente ai figli di farsi tatuaggi, piercing.. di per se possono anche non esser nulla, però è una dimostrazione di cedimento sul fronte della disciplina, oggi gli consenti il piercing, domani si fa di coca in disco e dopodomani succedono certe tragedie. Però ci sono anche giovani "sani", non deviati. E perchè dobbiamo discriminare loro vietandogli di guidare una macchina potente? Discriminiamo invece le mele marce e relativi genitori.
bè ma puoi ritrovarteli improvvisamente senza nessuna freccia , in corsia di sorpasso a 60 km/h, o completamente nella tua corsia perchè nn ci vedono bene
Parli come se la strada fosse una pista, per quanto appassionato di auto sportive non condivido alla radice il tuo ragionamento
Guarda le statistiche di quanti incidenti sono procurati da casi come quello che dici tu, e poi guarda quelle relative agli incidenti dei neopatentati. Comprenderai che sono problemi non assimilabili
Io ho cominciato con una macchina che la tua 120d è la cosa più innocente di questo mondo. L'ho venduta dopo 6 anni intonsa. Eppure sono stato neopatentato anche io. Ho conosciuto un membro di un forum che aveva solo il foglio rosa, l'ho portato io a guidare quando neanche aveva la patente. La prima auto è stata un'Elise, dopo un anno è passato al GT3. Eppure ha sempre guidato bene, meglio di molti 40enni. Io li vorrei vedere i 50enni di oggi sul bagnato con un GT3 se la gestiscono meglio o peggio la situazione! Quindi come vedi a me i conti tornano.