Tetto panoramico rotto | BMWpassion forum e blog

Tetto panoramico rotto

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da gattinsuv, 22 Febbraio 2010.

  1. gattinsuv

    gattinsuv Kartista

    67
    2
    10 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    BMW X5 E53
    A me è successo così: un bel giorno(si fa per dire...) a gennaio (evidentemante sarà il mese in cui si rompono i tetti...) vado pre chiudere il tetto dalla posizione a compasso e sento un bordello di rumori !! praticamente la parte anteriore cerca di chiudersi, ma non ci riesce (e quindi torna a compasso aperto) perchè il vetro posteriore non scende, facendo quindi da blocco a quello anteriore. Infatti ho capito che le due parti devono scendere sincronicamente. Prova ne è che, se abbasso manualmente prima la parte posteriore (ci si riesce senza svitare viti, basta spostare i cunei dei due lati verso dietro, che si trascinano in vetro, facendo leva con un cacciavite su un buco che si trova in ogni cuneo) e poi premo il pulsante di chiusura, allora il vetro ant. si chiude perfettamente. Poi se riapro a compasso, le due parti si aprono perfettamente, ma appunto si richiude solo l'anteriore !! ho visto sul catalogo che il tetto ha due motorini:uno ant. dove c'è la plafoniera, l'atro post.
    Quindi vi chiedo: qualcuno sa se è il motorino post a muovere il vetro posteriore? o muove invece il cielo, cioè la copertura nera?
    perchè se è così sono salvo!! su ebay ho già comprato un motorino con 35 euro, subito comprato per tenerlo da parte, preso dal panico!! infatti alla BMW NON ci vado, ho troppa paura...!!!! grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2010
  2. gattinsuv

    gattinsuv Kartista

    67
    2
    10 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    BMW X5 E53
    Ma nessuno mi può aiutare?:cry2:cry2:woodcut
     
  3. massimomassimo

    massimomassimo Aspirante Pilota

    26
    1
    2 Aprile 2010
    Reputazione:
    16
    bmw 525 touring
    come è andata a finire la tua storia???? a me sta succedendo la stessa cosa, il tetto della mia 525 touring si è bloccato nella posizione a compasso, il motore del tetto è unico, per aggiustarmelo hanno dovuto ricomprare tutto il perimetro meccanico del tetto dato che si era spezzata una aluccia proprio penso come a te e vendono tutto il blocco costo del pezzo 110€ costo della manodopera 600€ (ancora devo pagare, provo a trattare) hanno dovuto smontare cielo della macchina e staccare molti air-bag e questo è vero.....LA TUA STORIA COME è ANDATA A FINIRE????

    GRAZIE MASSIMO
     
  4. gattinsuv

    gattinsuv Kartista

    67
    2
    10 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    BMW X5 E53
    Ciao. Io ancora non ho risolto](*,). Prima pensavo fosse il motorino post. rotto, poi smontandolo (è stato un casino perchè devi smontare in parte il cielo...) ho visto che funzionava: controlla infatti solo il pannello opaco; i vetri sono comandati unicamente dal motorino anteriore. Appena ho tempo smonterò il tetto in vetro e ispezionerò il telaio: sarà infatti come dici tu.](*,)](*,)Infatti sono anche in contatto con f.bmw, un altro utente che ha il nostro stesso problema e lo sta facendo riparare alla BMW di Terni (cerca tra i suoi post). Anche a lui hanno detto che probabilmente si sono rotti alcuni pezzi del telaio e ora cercheranno di sostituire solo quelli. Ma se non riescono, gli hanno già detto che si dovrà cambiare l'intero telaio. circa 2000 euro!!! Gli hanno anche parlato di una certa modifica che tenteranno di fare.. ma non sa altro. Io in BMW non ci sono neanche avvicinato ancora...paura...:mrgreen:. Ma per 700 euro ci metterei la firma..!!! Nei post si parla di 3000 euri :eek::eek:. Tu sei andato in bmw o da un privato? fammi sapere..

    ps: spiacente per il ritardo nella risposta ma sono super impegnato xora! ciao:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2010
  5. massimomassimo

    massimomassimo Aspirante Pilota

    26
    1
    2 Aprile 2010
    Reputazione:
    16
    bmw 525 touring
    .....no sono andato da un meccanico privato, tutto il meccanismo (che in realtà sono dei binari costa poco 150€) è solo la manodopera che costa, infatti bisogna smontare il cielo del tetto, staccare gli air-bag sfilare il meccanismo, sostituirlo e infilare quello nuovo e infine riattaccare gli air-bag con il test altrimenti scoppiano appena giri la chiave, quindi un lavoro che non puoi fare tu. Oggi iniziavano a lavorarci dato che questo pezzo non arrivava, in realtà questo pezzo è una aluccia di ferro rivestita di plastica che si era viziata e bloccava lo scorrimento e lo scivolamento del tettino. Spero di cavarmela come mi ha detto il meccanico con 600 di manodopera + 150 di materiale. con l'occasione ha detto che mi cambia tutto il meccanismo, catene in ferro e guide, infatti nel kit di 150€ è compreso tutto, altrimenti se fosse stato solo il braccetto rotto sarebbe costato 5 € anche se bmw. Ti tengo aggiornato ma non sparire. Massimo
     
  6. gattinsuv

    gattinsuv Kartista

    67
    2
    10 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    BMW X5 E53
    Non sparisco!! casomai faccio sparire...:mrgreen:

    una cosa: l'aletta rivestita di plastica, è quella sotto il vetro anteriore vero? non c'entrano i meccanismi collegati al solo vetro posteriore. O si?

    Perchè anche a me si è spaccata in parte la plastica che riveste una aletta in metallo nella parte anteriore del meccanismo, a sx, quella dove è fissato il vetro. Però cmq il vetro anteriore a me funziona per la sola apertura (eccetto compasso appunto, dove si apre ma poi non si richiude), perchè questa plastica funge in pratica da binario e, anche se un po sgranata (manca la plastica), aggancia comunque. Ma ciò che realmente ostacola la ridiscesa del vetro anteriore è la mancata ridiscesa di quello posteriore!! E questo dovrebbe dipendere, dopo aver visto i grafici dal TIS, da un perno orizzontale che unisce i mecc. ant. e post.:wink:

    grazie, ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. massimomassimo

    massimomassimo Aspirante Pilota

    26
    1
    2 Aprile 2010
    Reputazione:
    16
    bmw 525 touring
    ....si credo sia sotto il vetro anteriore, e anche a me non si chiudeva il meccanismo a compasso posteriore e faceva riaprire i 2 tettini. per il resto non saprei perchè ci sta pensando il meccanico.....se abiti a Roma potresti andare da lui visto che ora conosce il problema...

    ciao.

    p.s. la mia è quella di dx
     
  8. giangicar

    giangicar Kartista

    197
    8
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.667
    Bmw x3 3.0d fut-Citroen C3
    Oggi pomeriggio mi e' successa la stessa cosa: vetro posteriore bloccato aperto a compasso, strani rumorini dai meccanismi...... sono riuscito a chiuderlo grazie ai suggerimenti di GATTINSUV, rep + per lui, grazie!!!!!:razz:

    Ora il vetro d'avanti si apre e scorre regolarmente, quello dietro morto, non scorre piu' mentre si aprono entrambi a compasso ma poi si richiude solo l'anteriore (non torna aperto,si richiude regolarmente) quello posteriore morto anche in questa posizione.......:sad:

    A questo punto sono indeciso.....lascio tutto com'e' o affronto l'arena dei leoni della BMW??????:-k

    Ciao e ancora grazie a gattinsuv=D>!
     
  9. massimomassimo

    massimomassimo Aspirante Pilota

    26
    1
    2 Aprile 2010
    Reputazione:
    16
    bmw 525 touring
    ciao giangi, ormai sono diventato un esperto in tettini, il problema è:

    il meccanismo dei tettini è formato da tante parti, tutte barrette e pezzettini in plastica o plastica e metallo che ovviamente non vengono venduti singolarmente ma in tre kit dal prezzo circa 150€ 250€ 180€ io personalmente ne ho dovuti acquistare 2 perchè il mio pezzettino rotto si trovava una parte su un kit e un altro su l'altro kit. ma questo è il male minore. per sostituire questi "pezzettini che scorrono" di plastica e metallo occorre semplicemente sfilarli e rinfilarli ma, per fare ciò bisogna prima: togliere le guarnizioni, togliere plafoniere maniglie tetto etc, smontare il cielo della macchina, staccare tutti gli air bag e riattaccarli successivamente con computer altrimenti scoppiano, smontare altri pezzetti vari che tengono la struttura del tetto ed infine sfilare la struttura del tetto......solo a questo punto è possibile sfilare il pezzettino rotto e sostituirlo acquistando il kit che lo contiene. se vuoi ho le foto dell'operazione. quindi è tutta manodopera, in bmw costa credo non meno di 2.000€ se non 3.000 io ancora non so 450€ di materiale e credo data la mole di lavoro 1.000€ di manodopera e ci stanno tutte aimè.....ciao Massimo
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    che io sappia se stacchi la batteria, puoi rimuovere qualsiasi airbag senza problemi, l'importante è che quando vai a ricollegare devi aver risistemato il tutto e rinserito i connettori, viceversa si accende una spia di anomalia al sistema :mrgreen:.

    Personalmente ho rimosso AIRBAG tetto a tendina, Airbag volante, mai scoppiato nulla!
     
  11. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.513
    816
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    281.521.737
    G31 Lci 530d
    anche a me risulta cosi :wink:

    forse i meccanici mettono in giro questa falsa notizia per evitare che qualcuno tenti la strada del fai da te
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    beh, 600 euro / 30 (il costo di una manod'opera non BMW) fanno 20 ore lavorative, io personalmente per smontare il cielo interno e rimontarlo ho impiegato 4 ore! come lo giustificano il costo? forse se era una regata avrebbero chiesto 150 e
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2010
  13. massimomassimo

    massimomassimo Aspirante Pilota

    26
    1
    2 Aprile 2010
    Reputazione:
    16
    bmw 525 touring
    ....non so cosa dire......questo è quello che ho incontrato sul mercato
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    purtroppo, la nostra unica colpa è quella di avere vetture costose all'origine :redface: certo il fai da te resta la soluzione + indicata per diversi aspetti.
     
  15. giangicar

    giangicar Kartista

    197
    8
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    3.667
    Bmw x3 3.0d fut-Citroen C3
    Onestamente non intendo, per il solo tettino posteriore spendere tutti questi soldi, usero' solo l'anteriore, gia' l'anno scorso per sostituire il ripartitore di coppia ho sgangiato alla BMW 2.040 eurini.......](*,)

    Quest'anno me li spendo in altro modo.......:drinking:>8P
     
  16. f.bmv

    f.bmv Kartista

    95
    0
    17 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmv e 61
    Tetto panoramico

    Salve a tutti ragazzi , ho appena letto le vostre discussioni , io ho avuto lo stesso problema , il tetto si apriva a compasso e non si chiudeva la parte posteriore , cosi grazie all'aiuto di GATTINSUV sono riuscito a chiuderlo manualmente . Poi mi sono recato a terni carrozzeria Eurostar , li ho trovato una persona molto preparata che smonta e rimonta molti tettini a macchine come , BMV, MERCEDES , AUDI ecc..Ho lasciato la macchina il lunedi e ripresa il sabato , la macchina aveva un pezzo di plastica rotto , lui ha smontato i vetri del tetto ed ha fatto una modifica , non ditemi quale perchè non si poteva vedere a macchina rimontata , in totale ho speso 130 euro , ora il tetto va benissimo , ma mi ha avvertito che se sforza può dinuovo rompersi sostenendo una cifra elevata per la riparazione

    . Il tetto mi spiegava che deve essere pulito , la sporcizia , le foglie fanno si che che il meccanismo si danneggia , io però non ho sentito rumori di rottura quando è accaduto il fatto , forse avevo lo stereo acceso??? Speriamo che questa modifica regga altrimenti devo sganciare tra pezzi di ricambio e manodopera chissà quanti soldi. Preferisco aprirlo il meno possibile data la sua delicatezza .....stiamo parlando di macchine che costavano dA NUOVE OLTRE I 60.000 Eurozzi ..MAHHHH!! CHE DELUSIONE..
     
  17. gattinsuv

    gattinsuv Kartista

    67
    2
    10 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    BMW X5 E53
    troppo buono...:wink: grazie cmq:mrgreen::mrgreen:

    però tra poco avrò la soluzione al problema!! grazie ai contatti con massimomassimo e f.bmw ora ho meglio capito dove agire. Massimo forse dovrà smontare il cielo... non così sulla X5, pur avendo lo stesso tetto (e solo per alcuni pezzi ovviamente...) !! Non vorrei cantare vittoria troppo presto#-o,ma oggi, dopo aver smontato il tetto post. ho capito alcune cose e individuate altre. Non ho risolto il problema xchè i pezzi rotti da indiviiduare sono sotto il vetro anteriore e, probabilmente, con un po di fai da te o sostituzione di qualche pezzo (vedremo) dovrei risolvere!! Vi farò sapere presto, ma non ho mai tempo x mettere mano alla macchina!!:evil::evilbat:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2010
  18. f.bmv

    f.bmv Kartista

    95
    0
    17 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmv e 61
    Ciao Gattinsuv.. volevo sapere se eri riuscito a capire dove era il guasto ,,hai levato i vetri per ispezionarlo bene ????????
     
  19. gattinsuv

    gattinsuv Kartista

    67
    2
    10 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    BMW X5 E53
    alla fine ho ispezionato tutto!! risultato: non c'ho capito na mazza!!! sembra tutto sano!! boooooooooooooooooh!!! ciò che è rotto sarà nascosto!! pazienza!](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  20. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M

Condividi questa Pagina