No non ti preoccupare è difficile che accada una cosa del genere! Proprio per la loro esposizione sono ben studiati per non avere questo tipo di problemi.
ok. E la rumorosità?? Come mai.. quando è chiuso nn dovrebbe dare alcun tipo di rumore se è una cosa seria...
Si sentono i rumori esterni perchè il vetro è sottile e non ci sono tutti gli strati isolanti come se ci fosse la lamiera. Cmq con la tendina chiusa il rumore è quasi simile ad una vettura senza tettuccio. Parlo di tettuccio apribile classico, per quello panoramico non so rispodnerti invece...
Panoramico?? Che differenza c'è? A me nn mi hanno detto niente.. mi hanno solo detto che è stato possibile aggiungerlo.. penso che sia il classico...
Non conosco gli allestimenti della 3er, però dovrebbe esserci il tettino classico come lo si è sempre visto e poi uno più ampio che si apre in 2 parti... dovrebbe avercelo uriel se non sbaglio...
Bo!! Sul listino cmq ce n'è uno solo di 1000€.. Penso se ci fossero stati 2 tipi ci sarebbe stato scritto..
si x la berlina c'è solo normale,x la tourig c'è il panoramico che è grande unavolta e mezza quello normale,piu un'altro pezzo che si apre solo a compasso...in totale a tetto chiuso è dai posti davanti a quelli dietro,la parte apribile invece ha 2 stadi uno come quelli classici,il secondo panoramico,cioè si apre fin dietro ai posti guida sulla foto ti metto la versione aperta a compasso...la parte davanti si apre tutto,quella dietro solo a compasso...vedi quanto piu grande è del tetto normale la parte davanti della mia...:wink:
devo dire che il tettuccio panoramico è una vera figata!!! anche se non sono un appassionato sfrenato....quando lo apri tutto effettivamente ti da l'impressione di essere in una decappottabile. Bello!!! Quando è chiuso io non avverto particolari rumori, bhò forse sono sordo io ???
neanche io...solo dopo gli 80 all'ora,da chiuso,si sentono fruscii...addirittura a compasso l'ho tenuto ,una volta, fino ai 240 all'ora...hehehehe...
neanche io...solo dopo gli 80 all'ora,da chiuso,si sentono fruscii...addirittura a compasso l'ho tenuto ,una volta, fino ai 240 all'ora...hehehehe...
si ci sono certe auto che è meglio neanche metterlo...ma non si puo,comunque paragonare il rumore della aereodinamicita dell'aria con tetto o senza...
Tecnicamente credo di si... basta prendere tutti i pezzi e i cablaggi... è un lavoraccio ma credo che si possa fare. Chissà quanto costa però...
IMHO il tetto panoramico è da evitare assolutamente!! 1)Se non fumi, è assolutamente inutile perchè usi il climatizzatore, quindi non lo apri mai; 2)Fa perdere rigidità alla vettura; 3)Ad alta velocità fischia, e si sente soprattutto a tendina aperta; 4)La tendina spesso scricchiola, e se hai un impianto audio di un certo livello, "suona" insieme alla macchina! 5)Il costo è sproporzionato. Meditate...
Io non fumo eppure appena la temperatura lo permette lo apro sempre tutto o come minimo a compasso. Anche a vetro chiuso io lo apprezzo molto perchè mi fa entrare molta luce nell'abitacolo. Cmq anche se si usa il climatizzatore tenere il tetto aperto a compasso migliora il ricircolo dell'aria e si crea un clima più comfortevole che essere chiusi ermeticamente con le bocchette che sparano aria fredda al massimo....
se lo hai lo usi...è una fig*ta sopratutto il tetto panorama...da piu luce all'abitacolo ed è proprio bello...scricchiolii e fruscii io non ne ho...si a copri tetto aperto fa leggermente rumore ma attorno ai 80 km/h e poi se da fastidio basta chiudere la tendine o aprirlo a compasso...