Testata? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Testata?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ABS, 2 Maggio 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari nelle vostre è diverso, ma uno sfiato dovrebbe averlo.

    alcune auto di solito per il riscaldamento non hanno il tappino direttamente sul manicotto, ma hanno un tubetto derivato che arriva in una zona accessibile.(comunque posta in alto), tipo questo

    [​IMG]
     
  2. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè

    Esatto il mio 318 ci ha proprio questo tappino.....che mi sono sempre chiesto che cavolo fosse!!!
     
  3. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Occhio a non confonderlo con quello della ricarica aria condizionata .
     
  4. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    é simile?
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vero.

    ma di solito quello dello sfiato riscaldamento è in quella zona, mentre l'aria condizionata nella mia è dietro al faro lato passeggero

    comunque si dovrebbe capire qual'è (almeno; un meccanico dovrebbe trovarlo, senza alzare l'auto con la gru...):mrgreen:#-o
     
  6. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Ma serve spurgare anche da li'? io spurgo solo dalla famosa vita di plastica nera.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io mi sono letto le varie procedure sul tis, e non si capisce bene quando basta spurgare dai vari tappi..

    in alcuni casi è necessario spurgare da determinati tappi solo se si è svuotato il radiatore, o il monoblocco, altri tappi servono per il riempimento parziale, uno per il circuito del webasto, ecc..

    vi è più di una procedura, e nella mia i tappi sono 5...

    alla fine ho usato tutti i metodi descritti, e si è spurgato di sicuro..
     
  8. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Ciao a tutti da qualche tempo ho un problema di consumo anomalo di acqua e non riesco a capire perche' .

    Spero qualcuno possa aiutarmi .

    Allora ho una e46 2000 i , ho controllato tutto non ho notato nessuna perdita ne vapori strani da nessuna parte , leggendo parecchi vostri consigli li ho eseguiti , vari spurghi ecc , a me sembra essere tutto regolare l,acqua non sale mai di temperatura oltre il giusto i tubi di portata al motore e radiatore restano morbidi anche a motore acceso e caldo non ho tracce di olio nell'acqua il recupero acqua nella vaschetta quello che serve per lo spurgo automatico il suo flusso e' continuo e regolare , il motore regge il minimo perfetto e non ha mai mancanze , quando la metto in moto al mattino parte sempre regolarmente , cio' nonostante devo aggiungere acqua ogni 200 km .

    Se qualcuno potesse suggerirmi qualcosa sarei contento , vedo che l'utente [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] e' afferrato nella questione , se puoi aiutarmi sono lieto , grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono ferrato come tanti altri, anch'io vado a tentativi..

    non è che il livello è troppo alto?

    lo scambiatore di calore acqua -olio è a posto?

    col riscaldamento acceso noti qualche perdita maggiore?
     
  10. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Intanto ti ringrazio per aver risposto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    vado in ordine ,

    1- il livello quando rabbocco lo metto al massimo , ma scusa anche fosse troppo non dovrebbe fermarsi da solo quando spurga un po' perche' dovrebbe scendere fino a svuotarmi la vaschetta e farmi accendere la spia ??

    2-scambiatore di acqua olio , perdonami ma nn so di cosa parli :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    3- no anzi ho notato perdita maggiore adesso che il radiatorino e' sempre praticamente freddo perche' la valvola e' ovviamente chiusa .
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    1- non avevo capito che scendesse il livello fino ad accendere la spia (ho pensato che magari lo riempivi troppo e il livello si abbassava, ma solo fino a un certo punto

    2 lo scambiatore di calore acqua -olio è uno scatolotto dove arrivano tubazioni dell'olio e tubazioni dell'acqua. (serve a raffreddare l'olio)

    solitamente è sul motore, lato sx, diciamo vicino-sotto all'alternatore.

    (alcuni modelli però ne sono privi)

    potrebbe esservi una perdita d'acqua.

    (se verso l'esterno dovresti vedere acqua, se la perdita è all'interno dovresti trovare l'olio motore con residui d'acqua, o la classica schiumetta marroncina)

    3 anche nel circuito del riscaldamento passa l'acqua, dunque la perdita potrebbe nascondersi in un punto poco accessibile, magari verso l'abitacolo

    anche la boccia di espansione potrebbe avere una piccolissima crepa, che perde vapore solo quando l'acqua è calda e in pressione (quando vai insomma)
     
  12. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    2- lo scambiatore nn so dove sia ma comunque ho controllato benissimo per molti minuti a motore bollente e non vedo perdite da nessuna parte.

    3-posso escludere una perdita nel radiatore del riscaldamento o comunque nella parte interna dell'abbitacolo perche' non sento il minimo odore di liquido quando vado in macchina e se ci fosse perdita dovrei sentirlo no ??

    ho controllato non vedo nessuna traccia anomala ne nel tappo olio ne in quello di rabbocco acqua.

    un ultima cosa , posso escludere la testata se i tubi restano morbidi ed il motore gira perfetto ??
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    purtroppo no..

    se la guarnizione trafila poco, l'acqua non va nemmeno in ebollizione..
     
  14. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Mmm a questo punto mi sa' che ho bisogno di un meccanico :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie mille , buonanotte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche a te.
     
  16. multari salvatore

    multari salvatore Primo Pilota

    1.112
    75
    2 Marzo 2012
    Reputazione:
    36.192
    BMW e 46 2.0 i
    Ciao , solo per tenervi aggiornati , questa mattina mi sono alzato con l'ansia e sono corso dal meccanico , mi ha detto che nn e' assolutamente la testa perche' la macchina e' perfetta e nn presenta nessuno dei sintomi di quando la guarnizione e' bruciata :sbav: che sospiro di sollievo.

    Mi ha spiegato che dal momento che in effetti non si vedono perdite copiose potrebbe essere una perdita piccola magari in un punto nascosto che vaporizza con il calore ed alla lunga mi consuma l'acqua, cosi' mi ha fatto comprare un prodotto che si mette nella vaschetta dell'acqua e mi dovrebbe tappare eventuali piccole perdite :-k

    Adesso sto' facendo raffreddare il motore poi lo metto e nei prossimi giorni vi faro' sapere .

    [-o<[-o<[-o<[-o<[-o< ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    concordo con la perdita piccola e nascosta che perde solo sotto pressione (lo avevo scritto anch'io)

    concordo molto meno col prodotto turafalle che ti vuol far usare..

    Quello sì che ti fa bruciare la testa...

    io l'ho usato per emergenza sul furgone del lavoro, perchè eravamo a fare un lavoro distante 300 km e dovevamo tornare a prendere i materiali quotidianamente, e non potevamo fermare il furgone.

    risultato:

    canalizzazioni del radiatore ostruite dal deposito del turafalle, che logicamente tende a depositarsi -fermarsi negli interstizi più piccoli.

    morale della favola; l'acqua non la perdeva più ma la portata in litri/min del circuito era notevolmente diminuita, e chiaramente l'acqua non riusciva più a raffreddarsi a dovere, oltre naturalmente a creare una sovrapressione nel circuito.

    siccome non potevamo fermarci, abbiamo usato comunque il furgone.

    solo che tornati a milano abbiamo dovuto cambiare il radiatore e rifare la testa (operazioni eseguite personalmente dal sottoscritto)

    NON METTERE QUELLE PORCHERIE.

    se c'è una perdita va scovata ed eliminata

    te lo dico io perchè il meccanico non vuole trovarla.

    da artigiano conosco bene i costi di un'attività del genere.

    se il meccanico deve campare solo con la manodopera (50 euro l'ora) potrebbe chiudere oggi stesso.

    Dunque deve guadagnare anche fornendo i pezzi, per poter stare aperto.

    il tuo guasto probabilmente richiederebbe molte ore di manodopera e la sostituzione di un pezzo da pochi euro. (lavoro estremamente sconveniente)

    se noti, i meccanici sono contenti quando devi cambiare turbina, (1000 euro 3 ore di lavoro)=400 euro di guadagno sulla turbina e 150 euro di manodopera

    oppure se fai il tagliando (200 euro di pezzi 1 ora di lavoro)=80 euro di ricarico sui pezzi e 50 euro di manodopera.

    siccome in 8 ore la manodopera gli frutterebbe 400 euro (tassate diventano 250), tale guadagno basterebbe (forse) a malapena a coprire le spese fisse giornaliere dell'officina.

    ma cambiando la turbina ci guadagna altre 400 euro, che al netto diventano 250.

    si può dire che in una giornata forse le 250 le porta a casa..

    anche se fa due tagliandi.

    perchè ci guadagnerebbe 160 euro sui pezzi, dunque a casa puliti ne porterebbe comunque quasi un centinaio.

    Se sta una giornata sulla tua auto per cambiare un manicotto da 27 euro, capisci che significa lavorare gratis..

    ma non è colpa sua.

    è che le spese fisse sono enormi..
     
  18. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    negativo!!! nel nostro ci sono due (quello dietro il faro e quello della immagine) ed entrambi sono per l'aria condizionata, per lo spurgo del circuito raffreddamento c'è solo quello vicino al tappo radiatore....

    http://img593.imageshack.us/img593/7628/hpim18021.jpg' alt='hpim18021.jpg'> Uploaded with ImageShack.us[/img]
     
  19. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    Sei un genio!!! =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D> e non posso repparti #-o#-o#-o

    la soluzione giusta sarebbe quella di mettere il circuito a pressione a macchina fredda e controllare se ci sono delle perdite.... in caso contrario mettere dei giornali sotto e lasciarla tutta la notte così e alla mattina seguente controllare se ci sono delle macchie sotto (dovute alla perdita)..... cosi ha fatto il mio mecca per trovare la famosa perdita del manicotto dietro la testata.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
     

Condividi questa Pagina