Buonasera a tutti!! Sono nuovo nel forum e vorrei un vostro parere sul mio problema... Ho comprato quasi due anni fa una BMW 320d e90 120 kw con cambio automatico (prima imm. 2008) di seconda mano con 137000 km. Pochi giorni fa, la macchina ha segnalato livello del liquido refrigerante basso. Ho rabboccato e niente più spia. Il giorno dopo, si è accesa la spia della temperatura, mi sono fermato subito e nessuna segnalazione in seguito. Per sicurezza l'ho portata dal meccanico di fiducia il quale ha riscontrato un elevata pressione nel circuito di raffreddamento. Ipotizzando che il problema sia nella testata, l'ha smontata e provata ma non risultano danni di nessun genere.Adesso ipotizza ke sia una lesione nei cilindri....secondo voi è una cosa plausibile? Grazie!!!
salute, prima di pensare al monoblocco sarebbe opportuno escludere, se non è già stato fatto, che ci sia qualche tubo in cattive condizioni o con tenute rovinate ( perchè più probabile) scusate , dimenticavo di dire che è possibile verificare una eventuale passaggio di gas dal motore al circuito di raffreddamento; se osservando il serbatoio di espansione, e a motore in moto, ci dovessero essere bolle allora c'è probabilmente una cricca
ciao, infatti è una possibilità, avendo escluso la testata rimane il blocco cilindri; mi sembra di ricordare che in passato qualcun altro avesse denunciato simili guasti; se trovo qualconsa ne riparliamo saluti
https://drive.google.com/open?id=0B5jwPOCcf8AaaUxWMTR6WmlJUlk Buonasera a tutti!!! Dopo varie peripezie, ecco trovata la lesione Consigli? Soluzioni??