test Montmelò F1

Discussione in 'Formula 1' iniziata da pincio, 26 Febbraio 2010.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Una poltrona per due

     


    di Giorgio Terruzzi


    Dopo quattro giorni di test, finalmente qualcosa si intuisce. Cosa?

    1) Ferrari e McLaren hanno il passo di gara migliore. Le rispettive simulazioni di gran premio sono avvenute in momenti diversi e con differenti condizioni pista ma i tempi registrati e il passo di Alonso e Hamilton soprattutto (Massa e Button hanno simulato con asfalto decisamente peggiore) risultano eccellenti. E molto vicini. Quindi, dovendo “mettere su” sono questi i nomi più accreditati per la vittoria in Bahrain.2) La prestazione assoluta non è molto decifrabile. Il miglior tempo l’ha ottenuto Hamilton con Webber e Massa vicinissimi (139 millesimi) ma la benzina a bordo non era la stessa. Ricordiamo che a Bercellona un giro significa 2,5 kg di benzina. Quindi basta una differenza minima per ottenere uno scarto di qualche decimo. Quindi impossibile fare una classifica in questo senso.

    3) Schumi, nonostante le dichiarazioni corrette e più ottimistiche, ha tra le mani una Mercedes in leggero ritardo. La dimostrazione arriva dalla decisione di portare in Bahrain un nuovo kit aerodinamico, con i rischi connessi ad un debutto del genere. Evidentemente si tratta di una mossa necessaria. Ma sembra difficile che Schumi possa battersi per vincere al primo round.

    4) Non pare più in vantaggio la Red Bull. Che tra l’altro sembra un po’ fragile. Ma stiamo parlando di inezie. Di certo avremo anche quest’anno griglie con scarti minimi tra i top team.

    5) Sarà il degrado gomme con il carico benzina a decidere buona parte delle gare. Di certo negli ultimi 20 giri succederà di tutto. Nodi al pettine, insomma, con macchine che tornano leggere, non sappiamo in quali condizioni. Di certo i tempi di Alonso nel finale della sua simulazione sono stati assai confortanti.

    6) Occhio ai cambi gomme. C’è in ballo una corsa spasmodica per ridurli sotto i 4 secondi. Con tutti i rischi connessi.
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    beh.....la paura dei pit-stop è la stessa che c'era negli anni 90 prima della reintroduzione dei rifornimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Per me Terruzzi è fuori strada, al top ci sono Mecca e RBR

    E la MB nelle prime gare dovrà guardarsi dal non farsi mettere dietro da Sauber e Renault piuttosto che insidiare le prime 3
     
  4. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    la RBR però è molto molto fragile.

    La Renault è indecifrabile, così su due piedi la metterei tra i catramoni da retrovie, però non penso che la Renault sia rimasta con il suo nome su una F1 da retrovie non di sua propietà...
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ocio che Terruzzi la sa lunga :cool:
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Fatti un giro su Gpx, c'è una dettagliata galleria fotografica sulla Mp4/25

    Stavolta quelli della Mecca han superato l'incredibile

     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma Terruzzi non ha mica detto che la Mecca è ferma!
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Montezemolo frena


    "Troppo entusiasmo"


    Il presidente della Ferrari prova a volare basso: "Bisogna stare con i piedi per terra. L'anno scorso eravamo molto indietro, per tornare ad essere i più forti c'è ancora tanto da fare"

    [​IMG] Montezemolo alla presentazione della F10. Ansa GINEVRA, 2 marzo 2010 - La F10 vola, Alonso sembra pronto a sbranare la pista e Massa scalpita per recuperare il tempo perso. Tocca al presidente Montezemolo, numero uno della Ferrari, richiamare tutti all'ordine: "C'è troppo entusiasmo, bisogna stare con i piedi per terra. Dobbiamo recuperare perché ancora non siamo i migliori, ma abbiamo la capacità e la volontà per esserlo". Montezemolo, intervistato da Sky Sport24, interviene così sul clima sovraeccitato che circonda le Rosse dopo le ottime prestazioni dei primi test stagionali: "L'anno scorso eravamo molto indietro, adesso per tornare ad essere i più forti c'è molto ancora da fare".
     
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    e che han fatto nei mesi di blocco dello sviluppo della F60......han dormito???? [-X
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    "La nuova Ferrari se la giocherà"


    Domenicali: soddisfatti dei test fatti


    Dopo 15 giorni e 7.353 chilometri di test la Ferrari è pronta ad affrontare la sfida del prossimo campionato di F1. A meno di due settimane dal via in Bahrain a Maranello regna l'ottimismo. "Siamo soddisfatti del lavoro svolto, soprattutto perché siamo riusciti a completare tutto il programma che avevamo definito", ha ammesso il team principal Stefano Domenicali. Obiettivi? "Abbiamo dimostrato di poter essere competitivi con i migliori".

    "Si tratta di un risultato importante, se pensiamo a come si era conclusa la stagione non più tardi di quattro mesi fa ad Abu Dhabi, per il quale abbiamo lavorato duramente in questi mesi. Ora dobbiamo continuare a spingere sullo sviluppo della F10, perché questo sarà una delle chiavi di volta della stagione", ha aggiunto.

    Poi Domenicali entra nello specifico: "Innanzitutto era importante raggiungere un buon livello di affidabilità e credo che su questo fronte possiamo dire di aver raggiunto l'obiettivo, anche se bisogna sempre mantenere una concentrazione assoluta e migliorare dove è possibile farlo".

    La battaglia, insomma, può iniziare. "Non sono abituato a fare pronostici - ha messo le mani avanti - , ma è chiaro che si prospetta un campionato molto equilibrato, a differenza dello scorso anno. Prima dei test si pensava che ci potessero essere quattro squadre in grado di lottare per il titolo ma, per quello che si è visto, ci sono altre vetture che possono essere molto competitive. Quello che è certo è che ci sentiamo pronti ad affrontare la sfida che ci attende. Le amichevoli sono finite, ora si comincia a fare sul serio".

    MASSA DEBUTTA SUL NUOVO SIMULATORE

    A poche ore di distanza dalla conclusione dei test di Barcellona, Felipe Massa ha debuttato sul nuovo simulatore Ferrari, inaugurato lo scorso dicembre. "Sono rimasto favorevolmente impressionato. E' sicuramente molto più realistico e sarà utile nel lavoro di sviluppo della macchina e nella preparazione delle gare", le parole del pilota brasiliano.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2010
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Più che entusiasmo, direi impazienza, visto che dai test si capisce pochino...:-k
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Purtroppo i test sono stati chiari, guardiamo i fatti: la Ferrari ha fatto il miglior tempo durante la sessione d'apertura a Valencia, pista assolutamente non significativa per il tempo sul giro in quanto non sufficientemente tecnica. Proseguendo nelle due sessioni a Jerez prima ed a Barcellona poi salvo l'inconveniente elettronico a Barcellona la rossa ha mostrato un'ottima affidabilità ma 1 ha altresì dimostrato di non essere la più forte sul giro secco (probabilmente il problema atavico del mandare le gomme in temperatura è rimasto tale) e 2 ha pure dimostrato che sebbene abbia un buon passo gara e sia "gentile" con le gomme a serbatoi pieni non è assolutamente ai livelli della Mclaren, nei tre stint da 20 giri coi quali Hamilton ha fatto la simulazione di GP domenica scorsa ha girato sull'1'23, mediamente un secondo (scarso) meglio di Alonso durante la sua di simulazione.

    Tirando le somme: c'è caso ci sia l'affidabilità ed una buona performance complessiva ma dubito saremo da vittoria nelle prime gare

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ergo, addio sogni di gloria. #-o

    (anche il trattore di mio nonno era affidabile...) :wink:
     
  14. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    c'è anche da dire che la FERRARI riesce a fare 56-60 giri con le stesse gomme con tempi che variano di poco.....e man mano che scende il livello di carburante riescono ancora a migliorare nonostante i KM fatti

    quindi diciamo che si può anche prendere poco meno di 0.5 secondi al giro....ma poi se ti fermi una volta di meno...alla fine risparmi anche un 20 secondi di pit :wink:

    secondo me c'è solo da aspettare la prima gara e si leveranno i dubbi :wink:
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    quoto davide_qv

    inoltre bisogna dire che HamHam ha fatto quei giri e quel tempo l'ultimo giorno con gli aggiornamenti e con la pista molto migliorata ed il clima migliore.....poi cmnq ogni auto ha i suoi punti di forza e di debolezza....naturalmente bisognerà vedere in gara chi riuscirà ad essere davanti agli altri in questi punti ciascuno con una sua valenza:

    -Griglia di partenza

    -Tempi a pieno carico

    -Tempi a vuoto

    -Pilota

    -Strategia

    -Gomme (mescole ed usura)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2010
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    ...mentre Massa ha fatto il terzo tempo in un giorno tutto suo, senza aggiornamenti e sotto un temporale? :mrgreen:
     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    perchè tu conoscevi invece stato usura gomme, tipo di gomme e carburante a bordo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quello che intendo io e che i reali valori in campo li vedremo solo tra 10gg ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    poi se la mclaren o la RBR o altri han svolto un lavoro migliore nel complesso tanto di cappello.....significa che in ferrari han perso del tempo a sviluppare un'auto + lenta da prima degli altri (circa estate 09)
     
  18. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    I dati che abbiamo tutti per giudicare sono questi:

    - Hamilton ha fatto quel tempo in un run da 5 giri cronometrati

    - Massa ha fatto quel tempo in un run da 2 giri cronometrati

    Nelle medesime condizioni della pista.
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    *****

    ](*,)
     
  20. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Ross Brawn: "Il nostro obiettivo è il successo in Bahrain"

    A differenza di Michael Schumacher, Ross Brawn ostenta una certa fiducia sulle performance che la Mercedes potrà esprimere sin dalla prima gara. Il team manager delle “frecce d’argento” crede che i disguidi patiti nei test non siano così gravi: “Forse non ci troviamo esattamente dove volevamo, ma siamo comunque nei paraggi. L’inverno non è stato semplice, abbiamo dovuto sostenere una riduzione d’organico da 700 a 450 dipendenti. Ma non siamo messi male“.

    Anzi, il corpulento ingegnere inglese guarda con ottimismo alla tappa d’esordio del mondiale 2010: “Il nostro obiettivo è vincere subito in Bahrain. Quando vedremo il nostro livello, capiremo se ne saremo capaci e ci adegueremo di conseguenza. La macchina, in ogni caso, promette bene. Dobbiamo mantenere il ritmo nello sviluppo“.

    Nelle sue parole si legge la sicurezza di chi sa di aver svolto un buon lavoro. Ecco perché il gap emerso nelle prove rispetto a Ferrari e McLaren non lo preoccupa più di tanto: “Forse dobbiamo recuperare ancora qualche piccola cosa, ma sono tranquillo. Per la gara di Sakhir avremo degli aggiornamenti molto importanti, che non abbiamo portato a Barcellona“.

    Saranno questi le armi segrete del team della stella? Difficile dirlo, ma qualcuno teme il super diffusore di cui si vocifera. In ogni caso ci sono già delle certezze: “C’è sempre da analizzare la situazione nei dettagli, ma tutto è nella norma. Siamo stati veloci nei nostri long-run; Michael Schumacher non ha effettuato simulazioni di qualifica, mentre quando lo ha fatto Nico Rosberg non è andata male“. Parola di Ross Brawn.
     

Condividi questa Pagina