Problema: troppa gente sta comprando vetture a gpl, ergo il prezzo del gas aumenterà. Soluzione: fare del sano terrorismo riguardo le vetture a gas in modo che nessuno le compri piu' Modalità: divulgare il seguente video di sicuro effetto http://www.youtube.com/watch?v=fBXS21uh6lc Copiright by omniauto utente 'rikki63 2000'.
impianti di ultima generazione sono dotati di valvole per lo scarico della pressione eccessiva(nessuna esplosione)
da notare che le auto... 1) sono di almeno 10/12 anni fa...quindi magari con degli impianti fatti con i piedi... 2) esplodono dopo essere quasi del tutto carbonizzate....se per caso il guidatore fosse rimasto dentro, non credo che da morto gli possa interessare di esplodere o meno aggiungo la mia esperienza personale. Nel 1999 a Nettuno, la mia Lancia Dedra con impianto gpl prese fuoco. Prese fuoco il motore e tutta la parte anteriore (cofano, gomme anteriori, fanali....). Beh, nonostante i vigili del fuoco giunsero dopo 10 minuti, non esplose un bel niente. Ah, sulla Dedra avevo fatto il pieno di gas e messo 20.000 lire di benzina.
Beh ma la spiegazione del video mi sembra piuttosto chiara. La terza auto era stata convertita da cioccolatai... P.S. : Una volta, con i serbatoi in metallo esplodevano anche quelle a benzina. P.P.S. : Cmq niente gpl per me. :P
Il metano invece come si comporta? Non ricordo, è il GPL o il metano ad essere bandito dai parcheggi chiusi?
ripeto...ma l'avete visto che il serbatoio esplode dopo che la macchina è COMPLETAMENTE AVVOLTA DALLE FIAMME???? che senso ha una prova del genere??
....non saprei. Io uso il gpl nella clio di mia moglie; l'impianto è di quello con serbatoio dotato di valvola di sicurezza. Mi preoccuperei più di un tamponamento, che è più facile che avvenga rispetto all'incendio; devo documentarmi se la valvola protegge anche in questi casi.
io ho subìto un bel tamponamento quando avevo il 318 E36...l'Opel Astra si è distrutta...io ho avuto "solo" un bozzetto vicino la serratura del baule....è vero anche che avevo il bombolone....e non la ciambella
Come dice il video, ha senso per i pompieri che la dovrebbero spegnere. La terza è pericolossima per loro, perche esplode dopo (quando presumibilmente i soccorsi sono gia arrivati) e con una forza decisamente superiore. Per gli occupanti ... o escono in 2 minuti o sono morti. In tutti e tre i casi.
Una volta l'anno faccio il tagliando e faccio controllare l'impianto, quindi la possiblità di incendio credo sia molto remota. Un eventuale tamponamento è la mia preoccupazione maggiore perchè ho il serbatoio a ciambella nel vano ruota e lo spazio tra paraurti e serbatoio sarà di una ventina di cm. Teoricamente, se a causa della deformazione del serbatoio, il gas interno il gas è costretto a sfiatare, la valvola dovrebbe proteggere da questa eventualità.
Mai fatto tagliando annuale solo cambio filtro ogni 20000km, due tamponamenti uno dietro l'altro, in uno si è spostata la bombola e ha dato una mano all'auto a non sfondarsi. Fatta controllare tutto ok.
Intendevo cambio olio e filtri che faccio eseguire da chi mi ha insatallato l'impianto, anche perchè faccio 15000 km/anno. Comunque sono ben contento di sentire queste esperienze; sicuramente in fase di omologazione, i serbatoi devono superare una prova di impatto.