Test drive pomeridiano 425d e 428ix e confronto con e92 330i

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da DodoStabe, 22 Ottobre 2014.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Un test significativo potrebbe però essere fatto solo con un 320d... Lo stesso N47 montato sulla Countryman SD (quindi 4x4 e cambio automatico) è molto assetato; difficile fare i 13km/l laddove con la mia supero tranquillamente i 16.
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Test drive pomeridiano 425d e 428ix e confronto con e92 330i

    Io con questi consumi quasi uguali tra 2.0 diesel e 3.0 benza neanche ci penserei.

    Inviato con Microtac
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Scusami, ma non ho visto consumi così prossimi a parità di corpo vettura (ovvero stessa auto), stessa trazione, stesso cambio...

    La mia esperienza mostra tra i 15 ed 16km/l con 115cv/l.. dovremmo quantomeno guardare i consumi di un 328i o di un 335i ma _a parità di percorso_ direi che saremmo sugli 11 nell'ipotesi migliore se non i 10.

    Ad esempio quando uso il 320i (E36) di mio padre sono attorno a quel valore. La differenza permane.

    Invece pian piano vedo come le ultime declinazioni del 2.0d Bmw anche su Serie1 e Serie3 non siano più parsimoniose come lo era il 177cv!
     
  4. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    ci vorrebbe un confronto 328i vs 325d ( o al massimo 330d anche se qui aumentano i cilindri ) 4 cilindri 218 vs 245 per capire le reali differenze. Io comunque non capisco perchè hanno lasciato al solo 35i la possibilità di avere il 6 cilindri
     
  5. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Indubbiamente i suv, causa aerodinamica, sono molto penalizzati. Anch'io con il country avevo consumi quasi uguali al 330i.

    Indubbiamente ci sono circostanze in cui si avvicinano molto. Ad esempio se andate su autobahn in germania e vi mettete a 180 di crociera, praticamente si equivalgono. Però nell'uso normale, reale, misto e abbastanza intenso la differenza si esplica in cifre significative. Con i classici 50 euro, se con il diesel 2.0 fai 500km, con il 3.0 benza ne fai circa 300, se non schiacci troppo. Non sono piccole differenze per chi usa molto l'auto. D'altro canto stiamo confrontando motori poco confrontabili. Già un 3.0 diesel ha consumi molto più vicini.

    Quoto per il discorso consumi. Penso che tra le due citate, possano ballare 3-4 km/l, ma nella mia prova non c'ho minimamente guardato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> . Condivido il discorso relativo al 6L, ma lo spazio sarebbe stato libero per un aspirato, ormai per molti insensato. L'N20 costa meno da produrre ed è un'unità comune a molte versioni, a differenza del 3.0 aspirato (quindi ulteriore riduzione dei costi).
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Perdonami, ma senza voler fare il bastian contrario (quindi solo a titolo di cronaca), la mia a 180km/h si attesta sui 13 circa, sui 220 sei a 11, scende sotto i 10 oltre i 230 e si ferma se ben mi ricordo sugli 8 a 260....
     
  7. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Caspita! Il mio golf consuma molto di più alle alte velocità. Sto giungendo alla conclusione che l'euro 6 abbia peggiorato i consumi sul diesel.

    Ps. Ma quale bastian contrario? Sono tutti riscontri utili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2014
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sì, anche leggendo sulle varie riviste le normative più stringenti hanno come ultimo effetto quello di aumentare i consumi. Infatti anche per Bmw c'è una sensibile differenza tra il 177cv Euro4 ed il 184 Euro6 (a spanne paga quasi 2km/l).

    C'è da dire che nel mio caso senza il "tappo" del DPF i consumi sono migliorati, a fronte di una potenza molto più alta. Andando piano certo, facendo il criminale la macchina beve (parecchio!).

    Mio fratello sul suo 177cv originale riesce a stare sempre sui 18km/l, quando lavorava in Germania andando e tornando faceva oltre i 20 di media (le gomme da 16 invernali aiutavano) e leggeva dai 19 con i cechi da 18" estivi ai 20.5 con i 16 invernali.

    Io purtroppo amo troppo fare il pirla per avere una media decente!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Io vado a periodi. Perchè i consumi siano decenti devono coincidere una serie di circostanze favorevoli: niente voglia o occasione di guida sportiva, tranquillità, niente fretta, ecc. Insomma sono sempre consumi poco decenti. Poi col 330 è un casino. Mi impegno per 2-300km per consumare poco e alla prima tirata di qualche km mi s******* tutto. L'unico metodo che ho trovato utile per consumare poco è azzerare il bc dopo che ho tirato. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.592
    9.920
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Con la mia vecchia 335i E91 N54 manuale con Procede V2 (quindi circa 370 cv) feci un viaggio Roma-Gardaland con famiglia al seguito (all'epoca eravamo in quattro) e bagagliaio carico, facendo un'andatura fissa ai 140 km/h tachimetrici riscontrai alla pompa (non amo le indicazioni del BC) una media di 11,5 km. con un litro.

    Il problema è che se fossi andato alla stessa andatura con un 320d avrei fatto 17-18 e con un 330 probabilmente 15 km/l, quindi credo che le differenze in termini di consumo ci siano ancora, e se sommate al seppur minimo maggior costo della benzina provocano un incremento di costi di gestione notevole.

    Purtroppo non ho avuto ancora modo di registrare il consumo "reale" della nuova, se riuscissi a fare 10 km/l alle stesse andature ne sarei già soddisfatto.
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.592
    9.920
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io la differenza l'ho sentita anche sul diesel sia sulle prestazioni che sui consumi, prova a mettere un pieno di Q8 Hi-Q Diesel + poi mi dici
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Test drive pomeridiano 425d e 428ix e confronto con e92 330i

    Ma qualcuno aveva scritto tempo fa che i gasoli sono tutti uguali o comunque la differenza non era sulle prestazioni? Me lo ricordo solo io?

    Inviato con Microtac
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.592
    9.920
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io ho sempre notato differenza sia di prestazioni che di consumi, ti conviene provare piuttosto che affidarti alle sensazioni degli altri, si tratta di spendere nella peggiore delle ipotesi qualche euro in più per un pieno
     
  14. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.100
    420d CABRIO
    dici che vale la pena? sullo sportello della mia BMW c'è scritto "normal diesel"
     
  15. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.176
    957
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    238.701.890
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    con un 330i a 140 fissi di cruise fai i 11,5/12 km/l non di più, provato più volte con la mia.

    A velocità costante non cambia quasi nulla tra 330 e 335
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Scusa, che auto e che motore che non ricordo?
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La sua E90 320d con circa 230cv all'albero, mi corregga Lorenzo se sono impreciso.
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ssssstt!! Non si dice Giò!! Devi dire: "Bremach 500 diesel"!! Fa più effetto poi!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tutto perfetto! :wink:
     
  19. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Non male! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Pensavo fosse lamborghini con motore della K3 trasformato diesel!
     

Condividi questa Pagina