Test drive pomeridiano 425d e 428ix e confronto con e92 330i | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Test drive pomeridiano 425d e 428ix e confronto con e92 330i

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da DodoStabe, 22 Ottobre 2014.

  1. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Test drive pomeridiano 425d e 428ix e confronto con e92 330i

    Nella parte finale hai sottolineato qual'è adesso la differenza tra diesel e benzina. Con il diesel anche se vai come un criminale non scendi mai sotto una certa soglia mentre con i benzina puoi benissimo fare consumi da hummer o giù di li. Quando si sarà superato anche quest'ultimo limite possiamo buttare dal dirupo tutti i trattori
     
  2. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Ciao Ubriacone!=P=P Il tuo nickname mi mette sempre di buon umore.:mrgreen:

    Comunque non c'è dubbio sul fatto che quando hai un'auto che va, la tentazione di farti attaccare al sedile è sempre molto forte e difficile da contrastare. E questo non aiuta i consumi. Spesso si trascurano altri elementi che incidono in maniera significativa. Ad esempio i consumi che vi ho riportato relativi al 330i sono rilevati con gomme estive. Vi assicuro che con le invernali (225/45/17 contro i 255/30/19 al posteriore) i consumi, in ogni situazione, si riducono di circa 1 km/l, tanto che con piede leggero mi è capitato di leggere valori vicini ai 13 km/l sul pieno, un miraggio con i '19.
     
  3. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Hai ragione!
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Test drive pomeridiano 425d e 428ix e confronto con e92 330i

    La mia X3 consuma quasi quanto il 330i. La differenza è quindi nel costo del carburante: ad oggi 1,510€ del gasolio e 1,810€ della Agip 100 ottani.

    Inviato con Microtac
     
  5. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Non ne vado fiero, ma prendo sempre benza e gasolio economici, nel distributore più economico della città. Martedì benza a 1.57 e gasolio a 1.47.

    Ps. [MENTION=1660]996GT3[/MENTION] ma l'hai venduto il 330?
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Test drive pomeridiano 425d e 428ix e confronto con e92 330i

    No no, la E91 rimane ben salda in garage. La X3 è in più, ma più che altro la usa mio padre. Che prezzi stratosferici che ci sono da te!!! Sul diesel metto sempre quello normale che non cambia nulla, la benzina invece cambia eccome.

    Inviato con Microtac
     
  7. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    È vero, con la benzina si sente una differenza importante. Ogni tanto faccio il pieno di v-power, ma usandola pressocchè quotidianamente si sente la differenza di prezzo.
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Dodo,

    " ma come te sono prevenuto"....

    io non sono affatto prevenuto;

    ho guidato sia le ultime generazioni di BMW che le penultime;

    ho guidato sia macchine con motore aspirato che sovralimentate;

    i costruttori vorrebbero far passare per progresso quello che è solo economia di produzione e artifizi per tenere basso consumo ed emissioni nei cicli di prova

    solo degli ingenui p.e possono pensare che un motore a 3 cilindri sia più valido meccanicamente e funzionalmente di un 4;

    recentemente sulla rivista quattroruote c'è stata una prova confronto tra la nuova cooper ( 3 cilindri ) e la Citroen DS 3 da 156 cv, cioè con il "vecchio " motore della Mini; risultato consumi vicini, nonostante la maggiore potenza assorbita dalla Citroen;

    per gli assetti, ho guidato anche le ultime BMW serie 2;

    assetto e sterzo .....che definire criticabili sarebbe un eufemismo, indegni di una BMW; non è casuale che il forum sia pieno di gente che cerca in aftermarket qualcosa di accettabile; anche lo sterzo di un modello come la M 4 non sembra del tutto soddisfacente...

    e allora?

    capisco l'entusiasmo ma la realtà è un tantino diversa

    saluti

    dimenticavo di dire che lo stesso ragionamento può essere fatto per i motori a 6 e 4 cilindri;

    le sole ragioni che spingono i costruttori verso il minore frazionamento, e la sovralimentazione, sono l'economia di produzione( come si può facilmente intuire) e i minori consumi convenzionali

    ;quelli che gli uffici stampa sbandierano sotto il naso dei soliti noti;

    attenzione, noi sappiamo che queste misure sono assolutamente non corrispondenti alla realtà;

    quando si fanno confronti tra i consumi di motori di generazioni diverse( sempre ammettendo che le misure dell'utente abbiano rigore tecnico; sono tante le variabili che è difficile tenerne conto) bisognerebbe tenere presente che il progresso tecnologico giocherebbe anche in questo caso; per cui spesso questi confronti diventano...poco realistici
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2014
  9. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Io andrei alla Shell vicino al Bennet :mrgreen:
     
  10. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    La configurazione 3 cilindri nei motori non riesco proprio ad apprezzarla, quindi condivido quanto dici. Certo, il confronto di quattroruote non era tra modelli del tutto confrontabili, ma sto notando, in generale, che spesso i consumi di nuovi motori turbo, con meno cilindri, nella guida quotidiana non si discostano molto dai motori che hanno sostituito aspirati. Penso abbia avuto migliori risultati l'iniezione diretta. Ad esempio riporto i consumi medi nella mia esperienza automobilistica: Fiat stilo 1.6 105cv: 11,5 km/l; mini cooper S: 10,5km/l; mini countryman cooper s all4: 11km/l; bmw 330i 10,5/11 km/l. Considerando le differenze di categoria e potenza penso di poter sostenere quanto detto sopra.

    Non ho provato serie 1 e 2 nuove quindi non so risponderti, tuttavia è giusto fare un distinguo tra l'uso della tecnologia per ridurre i costi di produzione e l'uso della tecnologia finalizzato al miglioramento di un prodotto (beninteso che a volte possono coincidere, altre volte no). Il risultato va valutato globalmente e, ad esempio nel caso del 435i, io vedo un'auto che, grazie all'elettronica, raccoglie in se due personalità (e parliamo di consumi, erogazione, sterzo, assetto ecc.), che può essere portata a cavallerie un tempo riservate a marchi come ferrari e che permette regolazioni soggettive di molti parametri.

    O alla conad? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, vero, ma viaggi in modalità "economy run" (ciò che mi accade molto spesso se la uso per lavoro) i risultati sono sorprendenti.

    Lungo lo stesso percorso in cui ho staccato 14,5kml di media con la mia, con l'X3 2.0d 177cv step di mia moglie ho staccato massimo 16,0kml: la differenza, pure tenendo conto del maggior peso della Suv, è comunque più limitato di quanto mi attendessi.

    Chiaro che poi, se usi il 435i per divertimento, i consumi medi manco li devi guardare: in occasione della recente Dolomites Street ho percorso i circa 200km dolomitici attorno ai 5 di media... Ma chisseneimporta! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ultimamente noto un leggero peggioramento nella trazione: sarà per la mescola che comincia ad essere stanca, le temperature un po' più fredde e il motore che a 11.000km s'è slegato del tutto, ma ormai anche in 2º pattina abbastanza se l'asfalto non è perfettamente levigato!

    Mi sa che l'imminente pistata di fine stagione darà il colpo di grazia alle coperture! Aaaargh! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2014
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao a tutti! [MENTION=14934]DodoStabe[/MENTION], visto che hai provato la 428xi non l'hai trovata esageratamente alta come assetto?

    Lungi da me voler criticare più di tanto questo aspetto posto che ho sempre esaltato le doti della mia ex 335xi, ma sulle F3X mi pare abbiano esagerato! Guardate questa F32 330d xdrive parcheggiata vicino a casa mia:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  13. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    dai dati mi pare ci sia un cm di differenza tra le due, non tanto
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    un bel SUV

    saluti
     
  15. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Sinceramente non mi era sembrata alta come quella della foto. Possibile che avessero tolto da poco i tamponi di trasporto e che dovesse ancora scendere? Quella che ho provato io era senza tamponi da un paio di mesi. Sinceramente su auto sportive preferisco gli assetti bassi e questo è un aspetto che sulle x-drive un pò mi infastidisce. Alla guida ho percepito un pò di rollio in più, ma sensazioni simili all'altra con assetto. Comunque l'ho trovato ben frenato e non ho avuto trasferimenti di carico fastidiosi nelle controcurve o alla perdita di aderenza.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ad occhio mi parrebbe di più!

    Peccato che non ho avuto occasione di parcheggiare la mia giusto dietro...
     
  17. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Vi riporto ciò che mi ha detto il venditore relativamente all'assetto delle serie 4 x-drive. Lui sostiene che le x siano 1/1,5cm più alte. Ma che quelle con assetto m-sport recuperino questo cm, tornando alte come quelle normali senza assetto. La 430 postata, seguendo questo ragionamento, potrebbe quindi non avere l'assetto ed essere quindi più alta di quella da me provata. Ordunque, a me tutto ciò non risulta vero (e d'altro canto lo stesso sosteneva che il 428 fosse biturbo), ditemi la vostra.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    È una minch.iata: ho letto su bimmers un'intervista ad un rappresentante Bmw in occasione della presentazione della F32 in cui diceva che, contrariamente ad F31 e F30, per la coupè le sospensioni standard e quelle sport avevano la stessa altezza da terra, variando solo la taratura.

    D'altronde, se uno dice che l'N20 è un biturbo... Aaaaargh!
     
  19. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Ma no! Ci sono due turbine! Ognuna agisce su 2 cilindri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Test drive pomeridiano 425d e 428ix e confronto con e92 330i

    Quoto, per le sospensioni è così. Però anche io lessi che le x sono solo un cm più alte delle omologhe tp
     

Condividi questa Pagina