Hai ragione ...dovrebbero sapere ma o non lo sanno o se ne fregano, ti porto un'esempio di una conoscente che ha bruciato la guarnizione della testa di un MB 200 kompressor perchè non ha saputo interpretare temperatura acqua e relativa spia , a causa di un manicotto che perdeva acqua
senza parole, ti si accende una spia sul cruscotto e neanche ti chiedi cosa può essere , al limite nell'ignoranza basta consultare il libretto di uso e manutenzione. scandaloso
Interessante questo veicolo... L'accelerazione al semaforo ed all'entrata dell'autostrada com'è? In curva tiene bene? Credo che però sia già Euro 5... A parte le cretinate, ho deciso sia per la casa che per la macchina, quindi, di conseguenza, Audi S6 Avant. Mi dispiace per voi BMWisti, ma a me piace ed è perfetta per le mie esigenze... poi c'è sempre il 130i... Il concessionario ne ha già una arrivata da due giorni, era già pronta da mettere in salone, invece... è mia. Il tempo di mettere le targhe e far partire l'assicurazione e ce l'ho. Se tutto va bene, venerdì pomeriggio dovrei averla... Non sto a descriverla, vi farò avere le foto direttamente. Inoltre, ho il cu... di essere amico del proprietario del concessionario Audi, quindi, dato che adesso l'M3 è "in prova" da mio cugino, probabile acquirente, sto girando con una bella TT 3.2 Quattro DSG fino a quando non arriva la mia macchina... Non farà impazzire i patiti della TP, ma da guidare è bella praticamente come lo Z4... ha davvero un bel motore, un bel sound, un ottimo assetto ed un cambio fantastico, oltre ad essere bella, ma è molto soggettivo, soprattutto PARLANDO IN UN FORUM BMW!! Vi allego una foto qui sotto. Vi tengo aggiornati. Roby.
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH! wbmwwbmw
Eh no! Il confronto con la M non vale... Qui si parla dello Z4 3.0 e del TT 3.2 Io ho avuto "in prestito" uno Z4 3.0 Steptronic l'anno scorso e mi è sembrata una buona macchina, ma dopo aver provato questa... ed il DSG... Non voglio comunque scatenare l'ira di nessuno, nè trasformare il forum in un gruppo di assatanati che si scannano per la battaglia finale: Audi contro BMW. Probabilmente la nuova Z4 è migliorata, ma rispetto a quella della mia prova (che sinceramente non ricordo se era già il restyling o ancora la vecchia...), la TT l'ho trovata migliore. Altra differenza: e qui un insulto dai patiti dei sovrasterzi a ruote fumanti e dai "posterioristi": guidando senza ESP, con questa esci dalle curve come un pazzo mantenendo l'aderenza e la traiettoria grazie all'integrale, mentre lo Z4 senza DSC... beh, tutti sappiamo come esce dalle curve... circa come io ho fatto una inversione di marcia... ovvero mi si è girata su se stessa e mi sono trovato in faccia ad uno Scania! Ringrazio lo Step per essere così lento a passare da R a D!! Non ditemi che adesso sono di parte, perchè a proposito di ruote fumenti + curve, ricordo che almeno per ora guido un M3 ed ho (ancora peggio) un 130i!! Un saluto. Roberto.
ahahaah ho postato pieno di faccine appositamente per far vedere che era un tono molto scherzoso..... cmq AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH rimane lo stesso
per il discorso tt - z4 non discuto ma per quanto riguarda te, come hai fatto a passare dall'M6 alla S6? oltre all'abisso tra le 2 vetture, sono anche categorie ben differenti no?
Ma per caso parli della concessionaria principale di Monaco... Il venditore è un italiano.. per caso si chiama Antonio M....o? Sono stato tre anni fà anke io lì intenzionato a prendere una semestrale... è stato molto gentile e cordiale... poi però ero molto indeciso e nn ho fatto nulla e l'ho presa nuova in italia....!
X l'audi S6 hai fatto un ottimo acquisto! l'ho provata (ce l'ha un amico di mio padre ma è argento e senza scritte "non si puo vedere") e il motore è impressionante ma anni luce dall'm6. Il confort e l'abitabilità sono migliori in casa audi ma mi hanno detto che i consumi (anche se non ti interessano) sono paurosi tanto che esce di serie con il serbatoio da 80 litri!!!! X moglie, bimbi e neve vai di S6 ..... ma l'M6 è un altro pianeta
Scusate se è da un po' che non scrivo, ma è stato un periodo molto pieno di impegni, come dimostrano i 3.000km che ha già percorso l'Audi in circa un mese. La concessionaria è quella che dici tu, conosco quel venditore, ma io vado direttamente tramite il proprietario, di origini italiane, che ho conosciuto trovandogli l'edificio per la concessionaria, dato che è il mio lavoro. Della S6 sono ogni giorno più soddisfatto e più la guido più mi convinco di aver fatto la scelta giusta: silenziosa, comoda, velocissima, stabile e molto solida. Fin verso i 3.000 giri al minuto ha l'elasticità di un diesel e si può guidare in scioltezza nel traffico, immersi nel silenzio totale, passati i 3.000 vengono fuori la grinta ed il sound del motore Lamborghini. Causa aumento popolazione sul pianeta , ho deciso di vendere il 130i, per far girare mia moglie con qualcosa di più sicuro, comodo e spazioso. Anche se so che non costa come un pacchetto di noccioline, voglio che la sicurezza sia massima, quindi ho deciso per il nuovo X5 3.0d, più che adeguato per le "esigenze corsaiole" di mia moglie. Se ho tempo vado oggi a fare l'ordine, dato che per arrivare ci mette un po'... a settembre dovrebbe esserci. Comunque per questo aprirò un thread nella sezione X5. Un saluto. Roby
lo stesso è capitato pure a me :wink: su una strada semideserta procedevo ad andatura moderata, cazzegiavo col navi :wink: e noto nello specchietto retrovisore una sagoma nera avvicinarsi minacciosa:wink: ... mi arriva a culo e subito mi sorpassa.... io faccio finta di nulla e continuo a cazzeggiare sul navi, ma per curiosità butto un'cchio alla sagoma che mi ha passato e noto i 4 tubi di scarico ohhh ... lascio subito perdere il navi e prendo in mano la situazione: era una m6 cabrio nera fiammante, con capote chiusa a questo punto con tutto il rispetto possibile nei confonti della m6 ho pigiato il tastino sport ho tolto il dsp ed ho messo il cambio al massimo e con educazione, non volevo sembrare troppo arrogante ho accellerato lentamente fino ad arrivare a culo della m6 (che dopo avermi passato ha rallentato). la sfida è stata indetta vedo ma m6 che inizia a tirare ... bene si va !!!!! butto subito la seconda e via a rincorrere il mostro comincio subito a perdere qualche metro ... mi avra dato una decina di metri scarsi ... però quando butto la terza le cose cambiano e sinceramente sono rimasto molto sorpreso .... per tutta la terza non è riuscito a guadagnare pressochè nulla dopo abbiamo entrambi mollato (saggi) e siamo tornati ad andature normali... ma sinceramente pensavo che mi avrebbe staccato molto di più boh !!!! non so che dire forse non aveva inserito i 500 cv ... forse non ha tirato tutto ... mah sbaglierò ma l'impresisione è che in quella data situazione la m6 non mi è parsa il mostro che pensavo fosse.
Prima di tutto, ottimo resoconto! :wink: Tempo fa si era fatta una discussione nella sezione //M riguardante il discorso motori //M e turbocompressi. Si parlava in quel caso del 6 cilindri boxer biturbo del Porsche 911. Io ho il 996 turbo coupè con il kit originale Porsche che lo porta da 420 a 450cv... trazione integrale (anche se in condizioni normali davanti arriva il 4%... piacere di guida intatto, quindi) ed un rapporto peso/potenza favorevole. La M6 però sulla carta prometterebbe molto di più. Il punto su cui si discuteva era infatti che i motori //M riescono a raggiungere alti regimi di rotazione e la potenza è erogata molto in alto, lasciando ben poca coppia e non troppi cavalli a regimi intermedi. L'M5 o M6 ha capacità di raggiungere velocità elevate, ma ha bisogno di un lungo lancio, causa mancanza di coppia ai medi regimi, che non le permette di avere un'accelerazione particolarmente rapida. L'M3, che tra l' altro ho avuto per un po', mi sembra invece più "corposo" anche a regimi inferiori a quello di potenza massima. In autostrada mi è capitato qualche volta di trovarmi davanti un M5, che magari viaggiava sui 140 quando io arrivavo ai 160 e, anche in segno di sfida (Butta via quel cesso di BMW che ho il Porsche e lui ovviamente pensa il contrario), gli faccio i fari, parte con una certa decisione, ma io riuscivo a stargli dietro IN QUINTA con il gas neanche al massimo, solo dopo ho schiacciato a fondo. Questo grazie alla grande coppia che le due turbine forniscono ed alla spinta in avanti che riescono a dare. Poi, come si conviene in questi casi, colpetto di clacson reciproco ai 190 e si rallenta. Il punto è che le M nel traffico non sono sfruttabili come un motore turbo: dove puoi tirare ad 8000 giri in città? Uno strappetto in seconda con due turbine però sì... Io ho scelto questo "drive style", con "incollatura" allo schienale sempre e comunque, ma se uno ama gli alti regimi chiaramente... M tutta la vita! Ciao!
Probabilmente era in modalità 400hp. Io le ho provate entrambe in pista nella stessa sera e ti posso assicurare che c'è una differenza abissale. A misano prima che cambiassero tutto e con dei birilli che interrompevano la curva grande, arrivavo alla staccata del tramonto con la M3 a 120m e 200km/h e con la M6 a 170m e 220km/h, un abisso. In modalità 400hp andava leggermente di più della M3.
secondo me un m3 e92 rimappato scarico schintzer e filtro e pari a una m6 anke xke pesa meno e iu compatta e aereodinamica
ma in fatti noi non parlavamo di ripresa, ma bensì di accellerazione, sono 2 cose diverse :wink: cmq può benissimo essere che fosse in 400Hp