il tuo post ha davvero poco senso. secondo me una M3 csl è più estrema di una M6. la csl ha 360cv, la M6 507cv..tu pensi che 150cv di differenza possono fare la differenza in pista?ricordati che la m6 pesa 1800kg contro i 1400kg scarsi della CSL..io penso che il tempo sarà pressochè simile
Guarda questo video: http://www.youtube.com/watch?v=-C7bW4kQkK8 a poco più di 330 di tachimetro è a 7700g/m, non ha fisicamente altri 400giri per arrivare a 350.
Già visto questo video, questo x esempio è a 340km e dovrebbe essere originale, mentre quella di Dado ha un'80ina di cv in +....:wink: http://www.youtube.com/watch?v=UWhkGybzzIw Questo arriva a 7800giri circa!!!:exclaim:
Mi sa che hai sbagliato video, questo arriva a 325 a 7600g/m. Non è un problema di mappare o meno è un problema di giri, per arrivare a 350 di tachimetro, tra l'altro non segnati deve arrivare a 8100g/m, per quanto mappi non puoi avere quei 80cv in più oltre il regime di potenza massima.
bella macchina, ma per quanto ne sai tu in germania bmw nuove in media costano meno che in italia? ciao
No, ovviamente di tachimetro, il contakm della M6 è piuttosto ottimistico, dalle prove ha già uno scarto di 10km/h a 270. Immagino che a 340 lo scarto sia quasi doppio e non potrebbe essere diversamente, con la sezione frontale che si ritrova non può certo fare miracoli. Per di più se l'aerodinamica viene ulteriormente penalizzata dalla capote in tela.
Io dico la mia. Non ho mai provato l'M6 ma mi è capitato di trovarne una Cabrio per strada e di ingarellarmi anche un pelo (ero con LSB). Di motore sinceramente pensavo molto meglio, di ripresa in seconda (da 30km/h) si è staccata dio un paio di metri ma di terza eravamo praticamente pari poi abbiamo mollato entrambi perchè eravamo prossimi ad un'incrocio. Ovvio che dopo questa misera prova non si ha certo la capacità di capire un'auto (perdipiù senza guidarla), però effettivamente questi 150cv pensavo dessero più vantaggio nelle riprese da basse veloctà. C'è poi da dire che tra una CSL e una M6 c'è un'abisso come Optional e comfort di guida.
http://www.youtube.com/watch?v=cYKQGGgr06A http://www.youtube.com/watch?v=u_6gty7nRCU&mode=related&search= in questo secondo video ci mettono circa una 20ina di secondi per passare da 50 a 250....
Il problema è che se da 50a 150 ci mette lo stesso tempo di una M3 allora questi 150cv in più sono inutili. Quello che temo è che questi 150cv servano "solo" per sviluppare velocità imbarazzanti e probabilmente per diminuire i tempi di ripresa ad andature piuttosto elevate. Insomma avrei preferito vedere una M6 che accellera un secondo meno e viaggia uguale all'M3 piuttosto che una M6 che accellera uguale e viaggia 60Km/h in più :wink:.
veramente il video va da 50 a 250, non 150... guarda, non ho mai avuto la fortuna di salire su un M5 o un M6, ma chi l'ha avuta dice che non c'è paragone con l'M3, almeno con la E46... l'E92 potrà anche essere migliore prestazionalmente ma secondo me comunque sarà una via di mezzo tra M3 E46 e M6... si parla di differenze di cv davvero notevoli che da qualche parte si devono sentire... che si sentano nello scatto da fermo o in allungo, da qualche parte quei cv ci sono e si sentono... :wink: poi nn usciamo con discorsi di peso xkè non bastano 200kg per azzerare una differenza di 150cv...
Aspetta aspetta, nn esageriamo: la M6 stà su un 4.4sec sullo 0/100 e poco + di 22sec sul km da fermo contro i 5.2 della M3 e circa 24sec sul km da fermo!!!