Test Bmw M5 a Vallelunga | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Test Bmw M5 a Vallelunga

Discussione in 'BMW M5 / BMW M6' iniziata da Nicola Spinazzola, 30 Settembre 2013.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La nuova M5 cerca di proseguire la fama che le sue sorelle, prima di lei, hanno costruito in 30 anni di sviluppi costanti ma la Bmw sarà riuscita a perseguire nell'intento?
    Quale migliore occasione di provarla in una pista estremamente tecnica, quale quella di Vallelunga, oggi riconosciuta anche dalla Ferrari di F1 che la utilizza per i test invernali.
    Il Pistenclub mi ha sempre regalato delle giornate fantastiche, non solo per l'organizzazione ma per il buon patto con il Signore che gli accorda sempre un meteo clemente.
    In realtà la giornata si apre con una fitta nebbia, ma il tempo per sbrigare le pratiche di scarico di responsabilità e per una chiacchierata con Ralph che già il sole riesce a squarciare il velo plumbeo di una giornata autunnale.
    Il mio amico Marco ha messo a disposizione la sua M, completamente originale ed in cambio mi sono offerto di fare da tutor per fargli scoprire le possibilità tecniche di questa splendida macchina.
    Ma veniamo alla M5, riuscirà a dare le risposte che gli appassionati del marchio si aspettano da ogni prodotto che porta la sigla Motorsport con la M maiuscola?
    Devo dire che da appassionato del marchio e di tecnica, ero un po' prevenuto: da una parte il telaio in acciaio a spessore differenziato più pesante del precedente in alluminio e acciaio; il motore V8 biturbo, si più potente del mitico V10 ma anche meno raffinato ed infine il peso nettamente più elevato, mi facevano dubitare molto sulla riuscita di questa macchina; dall'altra il doppio braccio oscillante dell'avantreno fa un gran figurone rispetto al poco sportivo mcpherson della versione precedente ed anche i freni con pinza radiale fissa a 6 pompanti con dischi da 400 mm mi facevano ben sperare e così il nuovo cambio a doppia frizione elettroattuato sicuramente meno brusco e più duraturo del precedente SMGIII.
    Su strada la macchina è molto ma molto comoda, ovattata e soffice nelle sconnessioni ma ben ferma nei movimenti del telaio; cambio e motore sono ben raccordati e rendono rilassante e scorrevole l'andatura; un carattere totalmente diverso da quello della M5 E60 quasi violenta in tutte le sue manifestazioni.
    Tutte queste premesse quasi stonano con l'impiego in pista al punto da sembrare una violenza costringerla tra i cordoli; niente di più fuorviante, una volta settata l'elettronica con sterzo, ammortizzatori e acceleratore in sportplus, l'anima della M5 si trasforma e soprattutto se si ha il coraggio di liberarla dai controlli di stabilità allora si che ritroverete l'essenza che ispira le auto che portano sul cofano il logo M.
    Il motore spinge in maniera impressionante fino al limitatore posto a 7500g/m; il cambio passa da un rapporto all'altro con immediatezza e restituendo un gratificante calcetto, ben lontano dalla mazzata sulla schiena del precedente SMGIII; i freni sono potentissimi, finalmente instancabili; le michelin supersport riescono a sfruttare le doti del telaio e l'assetto anche se poco frenato nel rollio e nel beccheggio non compromettono la linea impostata e la quasi totale assenza di sottosterzo la rendono agile anche nei due stretti tornanti di Vallelunga.
    Il blasone anche questa volta è salvo, la Bmw Motorsport ha centrato un altro obiettivo e lo ha fatto con un aplomb sconosciuto alla versione precedente, forse un filo eccessiva. La M5 F10 è un treno ad alta velocità che con compostezza ed efficacia ti trasporta da un punto A ad un punto B nel minor tempo possibile.
    Con il surplus della possibilità di disinserire tutti i controlli, azione che rende la M5 un'autentica birichina impunita, l'autobloccante assai rapido e la risposta dell'acceleratore sin troppo istantanea per una biturbo mettono a durissima prova la motricità delle gomme posteriori da 295 mm e con inaspettata leggerezza ci si può cimentare in coreografici sovrasterzi che hanno l'unico limite nel rallentamento di quei trasferimenti dal punto A al punto B.
    La M5 è una splendida compagna di viaggio che sa essere premurosa come una moglie ed accattivante come un'amante.
    Grazie ancora al Pistenclub per la splendida giornata in pista ed all'amico Marco per avermi consentito di testare la sua M5 a Vallelunga.
    [​IMG]

    [video=youtube;zFF4vPNTnQs]http://www.youtube.com/watch?v=zFF4vPNTnQs[/video]


     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    Grazie a te Nic!
     
  3. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    Ma, sinceramente, a livello di emozioni, sensazioni, godimento.. ? ok che la macchina non era tua, ma sembravi scioltissimo, nonostante la velocità. Forse qualcuno preferisce andare più piano ma sentire di andare più forte:wink:
     
  4. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    che meraviglia di macchina !
     
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Nicola, non me ne volere, ma mi è sembrata una di quelle "impressioni di guida" da pagine iniziali delle riviste automobilistiche; nulla che onorasse le tue comprovate capacità di guida, analisi e sensibilità.

    Spero non avrai paura di deludere il signor Markdoor, svelandoci davvero com'è quest'M5 fra i cordoli di una pista come Vallelunga, sia a livello di prestazioni che - soprattutto - sensazioni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Sulla rivista Auto 2 2012 è stata provata la new m5 lap time 2.57.39 sempre sulla stessa rivista 2 2010 fù testata la e63amg performance (aspirata) 2 .55 09 .....vedere delle Amg che sono sempre state macchine da "rettilineo" girare un bel pò più forte di una M ,mi fa molto strano e purtroppo nn è un caso isolato....
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Carlo non ti far ingannare dalle prove delle riviste, basta che una sia stata provata con 10° e l'altra con 30° che tutti i valori si sfalsano, ciò non toglie però che la Mercedes non sia in grado di fare delle auto performanti anzi direi tutto l'opposto.
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mi sono ripromesso di fare una recensione appena avrò l'occasione di provarla in condizioni ideali al Ring, per adesso ti devi accontentare. La M5 che ho provato a Vallelunga aveva le gomme finite ed i freni anteriori da sostituire, non aveva fatto né angoli né spurgo dei freni, l'abbiamo presa dalla strada sulla quale aveva percorso 25000km e l'abbiamo buttata nella fossa dei leoni e la conclusione è che anche così ha superato le mie aspettative. Ma non posso dirti come vada veramente, ho provato a staccare i controlli e complici le gomme da sostituire e la pressione eccessiva, al semaforo mi sono messo inaspettatamente e bandiera e alla soratte o fatto un traverso di 50 metri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Vedremo quando sarà a posto.
     
  9. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Si è vero [MENTION=3830]Nicola[/MENTION] le condizioni meteo si sà sono un fattore di notevole importanza , cmq è sempre un piacere leggerti e vederti guidare..............
     
  10. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    [MENTION=3830]Nicola[/MENTION] dalla tua lunga esperienza in pista , come ti sei trovato con il Dkg in questo contesto.....suppongo che tra un pò di tempo acquisterai la New M4 !!!?? la prenderai manuale o dkg ???? ( scusate ot)
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.215
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    seguo >:>

    anche se non è la classica recensione minuziosa alla Spazzola >:>
     
  12. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    mmmmmmm. Nicola senza V8....... non credo :mrgreen:
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    [​IMG][​IMG][​IMG] :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    Per quanto bella essa sia dubito fortemente che sia emozionante da guidare in pista.... per me la sensazione più bella che si possa desiderare da una sportiva è quando inserendo in curva si avverte quella sensazione di leggerezza da far percorrere la macchina nel minor tempo possibile... la M5 è altra cosa, anche non avendola guidata immagino la sua indole, perfetta per percorsi stradali veloci, può essere molto gratificante anche al Nurburgring, ma in un vero circuito tipo Vallelunga non ha alcun senso, Nicola non potrà mai definirla una vera sportiva perchè non lo è neanche la M3 figuriamoci una vettura che pesa 2 tonnellate, cmq complimenti a Mardkor per il mezzo, finalmente una M5 bella da guardare e senza i spigoloni della vecchia e60.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina