Test a Jerez - giovani piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da El Nino, 4 Dicembre 2009.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Pos Pilota Team Tempo Giri
    1. Ricciardo Red Bull 1m17.418s 77
    2. Di Resta Force India 1m18.736s + 1.318s 53
    3. Paffett McLaren 1m18.746s + 1.328s 59
    4. Conway Brawn 1m19.096s + 1.678s 77
    5. Hulkenberg Williams 1m19.226s + 1.808s 106
    6. Baguette Sauber 1m19.356s + 1.938s 70
    7. Turvey McLaren 1m19.358s + 1.940s 32
    8. Ericsson Brawn 1m19.382s + 1.964s 49
    9. Di Grassi Renault 1m19.602s + 2.184s 123
    10. Hildebrand Force India 1m19.873s + 2.455s 41
    11. Sanchez Ferrari 1m21.147s + 3.650s 39
    12. Zampieri Ferrari 1m21.279s + 3.861s 42
    12. Zipoli Ferrari 1m21.725s + 4.307s 41
    13. Hartley Toro Rosso 1m22.493s + 5.075s 50
    15. Bortolotti Toro Rosso 1m23.271s + 5.853s 34
    16. Tung Renault 1m32.477s + 15.059s 4
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    questo è il terzo gg di prove :D
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Test a Jerez, seconda giornata: miglior tempo per Paffett
    Gary Paffett ha ottenuto il miglior tempo nella seconda giornata di test a Jerez dedicata ai giovani piloti. Ieri l'inglese della McLaren Mercedes ha completato 80 giri, il migliore in 1.18.718, poco prima delle 13.00.

    Una leggera pioggia a meta' pomeriggio ha reso scivolosa la pista e i tempi si sono abbassati solo verso le 18.00.

    Le condizioni sono migliorate durante l'ultima ora di prove, quando Nico Hulkenberg (Williams) si e' portato in seconda posizione a quasi mezzo secondo da Paffett, che oggi dividera' la vettura con Oliver Turvey.

    Daniel Riccardo con la Red Bull ha ben impressionato anche ieri con il miglior tempo nella mattinata e il terzo della giornata.

    Bene anche Paul di Resta, terzo al mattino prima di lasciare la Force India a JR Hildebrand nel pomeriggio.

    Seguono Esteban Gutierrez con la Sauber e Jules Bianchi con la Ferrari.

    Mike Conway e Marcus Ericsson si sono divisi la Brawn chiudendo in sesta e settima posizione.

    Ultimo Mirko Bortolotti, condizionato dall'errata pressione di un tasto che ha impedito al cambio della sua Toro Rosso di funzionare correttamente. La vettura ha poi passato molto tempo ai box per un ulteriore problema tecnico.



    Pos Pilota Vettura Tempo Distacco Giri
    1. Paffett McLaren 1m18.718s 80
    2. Hulkenberg Williams 1m19.184s + 0.466s 94
    3. Ricciardo Red Bull 1m19.243s + 0.526s 93
    4. Di Resta Force India 1m19.411s + 0.693s 58
    5. Gutierrez Sauber 1m20.190s + 1.472s 68
    6. Conway Brawn 1m20.222s + 1.504s 83
    7. Ericsson Brawn 1m20.440s + 1.722s 37
    8. Hildebrand Force India 1m20.517s + 1.799s 50
    9. Bianchi Ferrari 1m20.585s + 1.868s 113
    10. Di Grassi Renault 1m20.898s + 2.180s 55
    11. Tung Renault 1m21.492s + 2.774s 67
    12. Bortolotti Toro Rosso 1m21.761s + 3.043s 69
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Test a Jerez: Soucek in testa con la Williams
    Andy Soucek ha ottenuto il miglior tempo nella prima giornata di test di Formula 1 a Jerez, sessione dedicata ai giovani piloti. Il 24enne spagnolo, al volante della Williams come premio per aver vinto il campionato Formula 2 di quest'anno, ha ottenuto il miglior tempo nonostante un testacoda nel pomeriggio.

    Soucek ha girato in 1.19.158, precedendo Paul di Resta (Force India) e Gary Paffett (McLaren). La sessione mattutina e' stata interrotta da una bandiera rossa. Brendon Hartley si e' girato con la Toro Rosso andando a sbattere contro le barriere.

    Daniel Ricciardo, che lo seguiva da vicino, si e' girato a sua volta nel tentativo di evitarlo finendo nella ghiaia. Ricciardo e' poi riuscito in seguito ad ottenere il quarto tempo davanti alla Ferrari guidata da Jules Bianchi e alla Brawn di Mike Conway.

    Settimo tempo per la BMW con al volante Alexander Rossi. Il britannico Oliver Turvey, vincitore di un test con la McLaren per il premio Autosport BRDC Award 2006, ha girato per 90 minuti a fine giornata completando 27 giri.



    Pos Pilota Team Tempo Giri
    1. Soucek Williams 1m19.158s 87
    2. Di Resta Force India 1m19.369s + 0.221s 46
    3. Paffett McLaren 1m19.426s + 0.268s 54
    4. Ricciardo Red Bull 1m19.534s + 0.376s 112
    5. Bianchi Ferrari 1m19.626s + 0.486s 90
    6. Conway Brawn 1m19.920s + 0.762s 58
    7. Rossi Sauber 1m20.227s + 1.069s 82
    8. Ericsson Brawn 1m20.333s + 1.175s 49
    9. Baguette Renault 1m20.511s + 1.363s 105
    10. Hildebrand Force India 1m20.537s + 1.379s 49
    11. Turvey McLaren 1m20.856s + 1.698s 27
    11. Hartley Toro Rosso 1m21.325s + 2.167s 69
     

Condividi questa Pagina