f1 test valencia 03/02/11 aggiornamento alle 17 1. Kubica Lotus Renault GP R31 1:13.144 96 pit 2. Sutil Force India VJM-03 1:13.201 + 0.057 117 pit 3. Button McLaren MP4-25 1:13.553 + 0.409 105 pit 4. Webber Red Bull Racing RB7 1:13.936 + 0.792 105 pit 5. Massa Ferrari F150 1:14.017 + 0.873 80 pit 6. Glock Virgin Racing VR-01 1:14.207 + 1.063 114 pit 7. Maldonado Williams FW33 1:14.299 + 1.155 101 pit 8. Perez Sauber C30 1:14.458 + 1.314 104 pit 9. Schumacher Mercedes GP W02 1:14.537 + 1.393 110 pit 10. Buemi Toro Rosso STR6 1:14.801 + 1.657 73 pit 11. Karthikeyan HRT F1 Team F110 1:16.535 + 3.391 63 pit 12. Trulli Lotus F1 T128 geen tijd 35
E' la vettura 2010, pure la HRT ieri con la vettura 2010 ha fatto il sesto tempo assoluto della giornata
Ecco la spiegazione tecnica del problema di Massa. L’ingegnere Costa, capo progettista della Ferrari, ha spiegato così l’inconveniente che ha penalizzato le prove del brasiliano: “È stata una sciocchezza. Un tubo si è sfilato ed è fuoriuscito dell’olio finito sugli scarichi e sulle gomme. Da qui il testacoda e il piccolo incendio che ha provocato dei danni che ci hanno costretto a restare a lungo fermi ai box. Peccato, perché fino a quel momento tutto era filato liscio”.
non l ho scritto io!!!!!!! cmnq alla fine Massa ha fatto una 80ina di giri..... webber lunghi stint molto consistenti....mercedes e renault un po' dietro anche se i tempi adesso sono da prendere col contagocce
negli stint lunghi la meglio messa sembra essere la RBR ma non si sanno le gomme, carichi di benzina e tipi di lavori svolti.....
L'unica cosa che non mi convince è che hanno girato poco, di certo quello scarico richiederà una buona "accordatura"...
Si ma le squadre in ritardo han levato il double decker e l'ala anteriore regolabile ed han mandato in pista le vetture 2010 per far km con le Pirelli