Test 2011

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 13 Gennaio 2011.

  1. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    eccezionale come lavorano nei particolari meno visibili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e curioso sarà caèpire chi ha sviluppato la soluzione migliore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    una immagine insolita per una F1 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Rosberg chiude con il miglior tempo sotto la pioggia

    Miglior tempo per Nico Rosberg nell’ultima giornata di test di F1 pre-stagionali a Barcellona. La pioggia incessante non ha permesso ai quattro team di girare con continuità. Nella sessione mattutina solo Lewis Hamilton ha fatto segnare un giro cronometrato.

    Nel pomeriggio hanno girato anche la Williams di Maldonado e la Mercedes di Rosberg e in condizioni migliorate nell’ultimo quarto d’ora il trio ha lottato per il miglior tempo.

    Alla fine l’ha spuntata Rosberg con 1.43.814, mezzo secondo piu’ veloce di Maldonado e 7 decimi rispetto a Hamilton.

    Michael Schumacher doveva guidare la Mercedes nelle prime ore di prove ma ha deciso di non girare e ha lasciato spazio a Rosberg.

    La Ferrari ha percorso solo 5 giri di ricognizione con Fernando Alonso prima di interrompere le prove a metà pomeriggio.

    Il team HRT era presente ma ha annunciato nella serata di ieri che non avrebbe girato: gli ammortizzatori della nuova F111 sono rimasti bloccati in dogana. La nuova vettura debutterà quindi solo a Melbourne.

    Pos Pilota Team Tempo Distacco Giri

    1. Nico Rosberg Mercedes 1m43.814s 35

    2. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m44.333s + 0.519s 23

    3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m44.560s + 0.746s 33

    4. Michael Schumacher Mercedes 5

    5. Fernando Alonso Ferrari 5

    http://f1grandprix.motorionline.com/test-a-barcellona-rosberg-chiude-con-il-miglior-tempo-sotto-la-pioggia/
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    i km percorsi nei test da tutte le squadre

    [​IMG]
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ogni due GP finiti dalla FERRARI....la MC ne salta uno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    diffusori

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ognivolta che vedo l'inclinazione dei semiassi della WILLIAMS prendo paura!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    è pazzesca la miniaturizzazione posteriore che ha....solo voglio vedere quanto è affidabile quel sistema
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    C'è caso salti fuori un mondiale interessante. La RBR dovrebbe essere agevolmente davanti con la Ferrari dietro. Poi una seconda linea più o meno compatta/eterogenea costituita da MB (ultimo step aerodinamico davvero importante, avevano ragione MSC e RB ad essere fiduciosi), LRGP (peccato per Kubo, quest'anno si sarebbe divertito parecchio IMHO), STR (Buemi ed Alguersari son stati due scheggie ovunque abbiano fatto i test) Williams (talmente fiduciosa nella rivoluzionaria vettura da rinunciare inizialmente al KERS), Sauber (ok il settaggio da qualifica ma quel tempo a Barcellona altri teams se lo potevano solo sognare). Di questo pacchetto alla lunga emergeranno MB e LRGP per ovvie questioni di budget ed il resto finirà per costituire una sorta di "terza linea".


    La grande incognita è la Mecca. Ora come ora è lenta ed inaffidabile, roba da faticare a finire nei punti a Melbourne tra due settimane. Ma (il 2009 insegna) è il miglior team di F1 quando c'è da prendere una vettura sbagliata e trasformarla in una vincente. Tutto sta a vedere quanto ci metteranno (nel 2009 erano da vittoria al Nurburgring ovvero a fine luglio, troppo tardi ma partirono con una vettura completamente sbagliata e davanti c'erano le Brawn "irregolari").
     
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    il cannone posteriore rbr è spaventoso
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Qualche idea sulle funzioni dei particolari che ho evidenziato?

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Mazzola, Brawn e il vecchio zio

    Pubblicato da Leo Turrini Sab, 12/03/2011 - 14:17 http://club.quotidiano.net/turrini/mazzola_brawn_e_il_vecchio_zio

    A Barcellona come previsto oggi piove, il che significa che arriveremo a Melbourne, fra meno di due settimane, con la seguente situazione: il pilota più veloce, nell’arco dei test sostenuti a parità di condizioni sul circuito del Gran Premio di Spagna, è stato nientepopodimenoche Michael Schumacher.

    Onore al vecchio zio.

    Nel tentativo di capire qualcosa di più sugli eventi, gli accadimenti, le prospettive e i pronostici, ho rivolto alcune domande all’ingegnere più amato dal Clog, alias Luigi Mazzola, già capo della squadra prove della Ferrari, nonché giudice unico del Quizzone nostro passato e futuro.

    Ecco le sue risposte.

    Domanda Uno. Che valore possiamo attribuire al tampone di Inps Schumi?

    Risposta. ‘Fatta la tara a tutto e pronunciate le frasi di rito, posso dire questo. All’ultimo test della stagione nessuno ha la convenienza a bluffare. O meglio: un piccolo team a caccia di sponsor potrebbe fare il furbo, ma certamente non è il caso della Mercedes. Quindi il risultato di Michelone è ‘vero’ e come tale va apprezzato.

    Domanda Due. La Mercedes sta sullo stesso livello di Red Bull e Ferrari?

    ‘No, questo non possiamo ancora dirlo. Nel senso che la Red Bull e la Ferrari, nell’arco delle quattro sessioni di test, hanno manifestato una continuità di risultati e una affidabilità complessiva che viceversa la Freccia d’Argento non ha palesato. In compenso, la Mercedes, con l’ultima evoluzione aerodinamica, ha acquisito un livello di competitività che prima non aveva’.

    Domanda Tre. Fino a che punti i risultati dei test vanno presi sul serio?

    ‘Qui bisogna introdurre una riflessione tecnica forse noiosa. I migliori tempi sul giro secco, dalla Mercedes ai bibitari passando per Ferrari e Sauber, sono stati ottenuti con la macchina in assetto da qualifica. Traduco: poca benzina, uso libero dell’ala posteriore mobile, Kers. Ebbene, in simile condizione una monoposto è mediamente più veloce di almeno sei secondi al giro rispetto a quanto la vettura può ottenere con il pieno, senza l’ala mobile, eccetera. Questo cosa significa?’

    Domanda Quattro. Veramente è lei, ingegner Mazzola, che dovrebbe spiegarmelo.

    ‘Significa che avremo rendimenti diversissimi tra qualifica e gara. Significa che la caccia alla pole promette di essere sempre molto aperta, perché chi fosse in grado di sfruttare in modo aggressivo la gomma Pirelli sul giro secco potrebbe essere velocissimo, senza poi riuscire a replicare la prestazione in condizione di gara. Io direi questo: a Barcellona Schumi ha dimostrato che, in assetto da qualifica, sa ancora guidare alla grande, esattamente come Vettel o Perez, che potrebbero essere figli suoi. E questa è una gran cosa’.

    Domanda Cinque. Sì, ma come la mettiamo con i Gp e dunque con il mondiale?

    ‘La mettiamo che resta ancora misterioso l’effetto delle gomme. Mi spiego. Finora Pirelli ha portato pneumatici che si deteriorano con rapidità estrema. Sarà fondamentale la gestione dei pit stop, che si annunciano numerosi. Ne faccio uno in meno e mi tengo venticinque secondi di vantaggio in tasca? Ma poi come li difendo qui venticinque secondi in pista, se l’usura delle scarpe è rovinosa? E’ una equazione complicatissima’.

    Domanda Sei. Scusi, non ci ho capito niente.

    ‘Non mi stupisce. Mettiamola così: qui non si sa se il consumo selvaggio della gomma sia identico tra ruote anteriori e ruote posteriori. E’ una questione di bilanciamento dell’auto, tutta da verificare. Da lontano, posso dire che sarà fondamentale l’abilità del pilota, il suo rapporto con una macchina che cambia giro dopo giro. Questo è un vantaggio per Alonso e per Schumi, che in certe cose secondo me sono i più bravi’.

    Domanda Sette. Quindi la Red Bull e la McLaren sono spacciate?

    ‘No, no. Ho detto che i bibitari sono molto molto competivi. Invece la McLaren chiaramente è in difficoltà, non sta fingendo, penso che Button e Hamilton avranno un avvio di stagione in salita. Ma la stagione è molto lunga’.

    Domanda Otto. Se la sente di fare un pronostico per l’Australia?

    ‘La pole non è pronosticabile, per quello che ho detto. In assetto gara Red Bull e Ferrari un passo avanti alla Mercedes. Possibile sorpresa la Renault, è un peccato non abbia Kubica al volante, ho la sensazione che in questa stagione Robert si sarebbe molto divertito’.

    Domanda Nove. Se il muretto è così importante, in Ferrari possono suicidarsi subito?

    ‘E perché? Dopo Abu Dhabi hanno modificato l’organizzazione, vedrete che saranno tra i più bravi ad interpretare le nuove condizioni. Ma se la situazione resta estrema la coppia Brawn-Schumi ha un bonus da giocare, questo è poco ma sicuro’.

    Domanda Dieci. Ingegner Mazzola, non è che queste idee gliele ha suggerite il Mago del Clog, noto come Otelma?

    ‘Faccio come il Cavaliere di Arcore: mi avvalgo della facoltà di non rispondere’.
     
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    http://f1grandprix.motorionline.com/i-team-di-f1-stanno-discutendo-la-proposta-della-fia-sul-ritorno-dei-test-durante-la-stagione/

     
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?210201-Test-2011/page13

     
  14. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    minchiaaaaaaa....pare che la gente inizi ad usare la testa....e non la fantasia assurda :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    e non ci voleva nemmeno tanto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    http://f1grandprix.motorionline.com/brawn-favorevole-al-ritorno-dei-test-in-f1/

     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    http://f1grandprix.motorionline.com/sauber-e-hrt-si-ai-test-ma-senza-un-aumento-dei-costi-in-formula-1/

     
  18. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    e non è che ci volevano i geni x pensare una cosa del genere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ma non possono fare i test il lunedì dopo ogni GP?

    c'è da organizzarsi per un giorno in più, nessun costo ulteriore per le trasferte
     

Condividi questa Pagina