Ormai qua sembra di essere su un tagada gigante, il problema grosso è che stiamo imparando a conviverci, e non è il massimo....
è normale, ragazzi. tra un po' sotto i 3 gradi richter neanche le sentirete più. e, per un po' di tempo comincerete a sentire scosse anche se non ce ne sono. ci vuole solo pazienza, finirà.
Coraggio, quando scendono sotto il quarto grado sono sempre più difficili da avvertire e quindi anche sempre meno pericolosi!
io le "vedo" più pericolose queste visto che le precedenti scosse hanno "allentato" un pò tutte le strutture...
in realtà i tecnici dell'ingv a l'aquila mi avevano detto che se un edificio ha resistito bene a scosse forti, in linea di massima, resisterà a scosse di entità inferiore.
Quoto entrambi! Se la struttura è lesionata anche una di poca intensità potrebbe provocare un crollo, ma se non ha riportato danni strutturali significativi una più leggera non dovrebbe creare problemi. Ovvio meglio non entrare in edifici o strutture pericolanti o non ancora visionate da un tecnico!
Ragazzi, le scosse continuano, forti o deboli che siano continuano, oggi a Bologna ne ha fatte 3, lievi ma si è sentito... Comincio un pò a temere per la solidità delgi edifici, anche se, avendo retto prima, dovrebbero reggere ora che sono più deboli... Però la paura un pò c'è eccome.
Il torrino del palazzo municipale di Foligno ha resistito oltre 20 giorni prima di crollare definitivamente a terra per una scossa di poco superiore ai quattro gradi (se non ricordo male). Per noi folignati aveva simboleggiato la resistenza della città stessa al sisma e vederlo cadere fu come perdere ogni speranza! Dopo 15 anni ora è tornato al suo posto, fatico a spiegare a mia figlia di 6 anni cosa sia il terremoto e come possa far crollare e vacillare anche ben altro oltre alle mura di case e palazzi. Certo dopo tanti anni, anche se in giro c'è ancora qualche casa transennata, il ricordo si affievolisce. Ma chi ha vissuto di queste esperienze non potrà mai scordare del tutto... Quel disagio e quel terrore dovuti alla consapevolezza di un assoluta impotenza!
Avvertita distintamente anche a Genova.. circa 15 minuti fa! Ballava tutto in ufficio. Che caxxo sta succedendo? Mai capitato prima un susseguirsi di scosse così!
speriamo che tutti questi movimenti non risveglino marsili, vesuvio & co., altrimenti veramente di avvera il sogno della lega, secessione (materiale) dalla padania /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si pure da me, parecchio intensa ma breve, ero al telefono con Pistoia e mi ha lasciato in attesa poi il tipo è tornato e mi ha detto "scusa sono uscito perchè c'era il terremoto!" ed io come un pirla ad attenderlo.... Colleghi friulani pure hanno avvertito la scossa. Non credo sia per niente da escludersi la cosa, mi auguro con tutto il cuore che non accada ma se ci pensi è solo questione di tempo perchè accada, ed i sismi "invogliano" questo tipo di conseguenze....
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eventpage/usb000a1mn#shakemap http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eventpage/usb000a1mn#summary
oh ! questa è la prima scossa -di questo terremoto- che sento... a Bologna città, al piano terra di un edificio di cemento armato, si è ballato un pochino,per qualche secondo, e il movimento sembrava "ondulatorio" . Molti che stavano semplicemente camminando non se ne sono nemmeno accorti. Mia madre che abita in campagna, tra Bologna e Ferrara, non lo ha praticamente avvertito : si trovava al piano terra della abitazione (palazzina di due piani più garage semiinterrati) è "lo sciame"...
Ti confermo che a Pistoia si e' sentito eccome, ma del resto non siamo poi così lontani da Modena, c'e l'Appennino nel mezzo.... Riguardo al Vesuvio.... C'è chi dice sia un evento atteso da tempo, ma speriamo proprio ai sbaglino!!
Buondì! questa l'abbiamo sentita anche qui... io ero in macchina in colonna e non ho sentito, ma alla radio l'hanno commentato in diretta e ho chiamato a casa.. mia madre ha detto che l'hanno avvertito benissimo e che c'erano i mobili che scricchiolavano e i lampadari che dondolavano... non oso immaginare lì vicino all'epicentro! è stato davvero forte questo! Tenete duro! Passeranno questi momenti difficili!