ieri parlavo con un mio collega di lavoro che fa il volontario nei vigili del fuoco ,mi ha detto che si sta parlando sopratutto con la protezione civile,sulla effettiva potenza di questo terremoto. sarebbe sorto che un sismologo di cui non mi hanno fatto il nome e il centro di monitoraggio tedesco e americano hanno segnalato la scossa non di 5.9 ma di ben 6.5. Vista la devastazione che c'e stata si inizia a credere a questa cosa e si inizia a pensare che sia stato lo stato a dichiate una potenza inferiore dato che oltre il magnitudo 6.0 è' lo stato che deve risarcire i danni di creati dal terremoto,inoltre io mi ricordo benissimo quando venne una scossa simile nel 96/97,io all'ora lavoravo in una ditta metalmeccanica nel mio paese e per tutta la durata del sisma siamo dovuti rimanere all'interno del capannone poiché la parte superiore del capannone era costituita da vetrate e queste cadevano giù' ostruendo l'uscita,all'epoca l'epicentro era molto più lontano dei 40 km di quest'ultimo. Sorto dal dubbio sono andato a vedere lo stesso capannone e non si e' lesionato nessun vetro e nessun altro danno. Io spero che non sia veramente così',che non sia un'altro insulto alla dignità di noi italiani.
Dal sito tedesco di sismologia.. Ulteriore forte terremoto nel nord Italia DATA: 29 Maggio 2012 Intervallo di tempo: 07:00:04 UTC LARGHEZZA: 44,93 N LUNGHEZZA: 11,06 E PROFONDITA ': 19 km Grandezza: M = 5,8 (EMSC) Ultima modifica: 29 Maggio 2012 15:00 CEST Martedì scorso, si è verificato intorno 29/05/2012 07:00:04 (UTC) nel Nord Italia in Emilia Romagna, un altro forte terremoto con una magnitudo di 5.8. L'epicentro è stato localizzato circa 15 km a ovest dell'epicentro del terremoto che era avvenuto nove giorni prima con una magnitudo di 6.1. Il terremoto che è stato sentito in paesi vicini e nel sud della Germania, ha chiesto ancora una volta causando più morti e distruzione nella regione del terremoto. Dopo il forte terremoto del Nachbebentätigkeit il 2012/05/20 è stato notevolmente rallentato, questo è inaspettatamente forti scosse di assestamento l'inizio di una nuova sequenza di dar terremoto. L'epicentro terremoto è situato nella Pianura Padana tra l'Appennino e le Alpi. In questa regione prevalgono complesse condizioni tettoniche, le sollecitazioni costruire, che si scarica di nuovo e di nuovo nel nuovo terremoto. I cali microplacca adriatica da est a ovest scelti tra gli Appennini. Su larga scala avrà luogo al tempo stesso, la collisione degli africani con la placca eurasiatica, che è anche responsabile per il sollevamento delle Alpi. http://www.bgr.bund.de/DE/Home/homepage_node.html
Ragazzi tutto bene li....verso le 9 e 20 c'è stata una scossa di 5.1 tra mantova e modena si è sentita anche qui ...............
A Milano si è sentita distintamente. Il tavolo ha oscillato parecchie volte, circa dieci secondi. Comunque nulla in confronto alla scossa iniziale, quella notte il letto si è spostato di mezzo metro ...........
Data-ora magnitudo (ML) 2012-06-03 22:19:31.000 3.0 2012-06-03 22:10:59.000 2.5 2012-06-03 22:04:20.000 2.3 2012-06-03 22:03:12.000 2.0 2012-06-03 21:58:55.000 2.4 2012-06-03 21:55:37.000 2.4 2012-06-03 21:53:42.000 2.4 2012-06-03 21:51:26.000 2.3 2012-06-03 21:48:36.000 2.4 2012-06-03 21:45:28.000 2.3 2012-06-03 21:40:39.000 2.4 2012-06-03 21:37:16.000 2.3 2012-06-03 21:34:30.000 2.5 2012-06-03 21:30:20.000 3.3 2012-06-03 21:20:43.000 5.1Praticamente una ogni 5 minuti....
Ce ne sono state tre poco fa, 23.10, 23.18, 23.19, tutte attorno al 2.2...epicentro sempre in Emilia.. Io a Busto Arsizio l'ho sentita
Dicono solo quello che vogliono loro , sull'applicazione del'iphone ne risultano tantissime ongni 4 5 minuti una scossa .......
Lo immagino, come ho sentito dire che han dichiarato una magnitudo inferiore xche quella reale prevede una ricostruzione a spese dello stato... Ti risulta?
Si dicono tante di quelle caxxate che non hanno fine, mentono sulla gravita della potenza del terremoto per non dare fondi per le ricostruzioni, e una vergogna