lo pensavo pure io. solo che in queste situazioni "dlicate" conviene sentire se ci son associazioni che aprtono o che cercano volontari, andare a "pecoroni" spesso è inutile se nn dannoso..
cmq non sapete quanto mi possa rodere non poter essere li a dare una mano. ho fatto domanda qualche mese fa come VVF discontinuo, e ancora non è stato emanato il decreto per farci iniziare il corso di 120 perchè non abbiamo raggiunto il numero. se penso a quei bimbi e alle altre persone decedute, mi prende una rabbia che non potete capire....
stanotte abbiamo sentito la scossa a napoli verso le 3:30, stamattina ho letto sul quoditiano quello che e sucesso in aquila per quella gente, che disgrazzia..mi spiace che dio li aiuti!
esatto, soccorritori e volontari improvvisati, per quanto mossi da buona volontà, sono + dannosi che altro.
Questo è ovvio, ho fatto per 7 anni l'aiuto soccorritore in ambulanza su servizi di emergenza ed ero legato alla protezione civile, so quindi come funzione. Intendevo magari andare ad aiutare qualcuno di noi che si trova in difficoltà, anche solo per andargli a fare la spesa se non hanno più nemmeno la macchina, o i bisogni primari, lavarsi e via dicendo, visto che purtroppo si ritrovano in mezzo alla strada senza nulla.
Al Tg3 stavano facendo vedere in diretta i soccorsi a una donna quando è sobbalzata la telecamera per un'ulteriore scossa!
Ho sentito la scossa benissimo! Mi trovavo a Roccaraso, dove ho una casa di villeggiatura, per un w/end in montagna e per una coincidenza ho deciso con la mia ragazza di posticipare la partenza a lunedì mattina invece di domenica sera come faccio di solito. Alle 3,30 la scossa ci ha sorpresi nel sonno e, nonostante credo sia durata una ventina di secondi, è sembrata un'eternità. Il tutto è stato accompagnato da vari rumori ed un cupo "brusio" di sottofondo. Appena è passato, siamo scesi di sotto ed ho notato che alcuni oggetti erano caduti o spostati vistosamente e poichè il sonno era bello e che passato abbiamo incominciato a consultare siti e telegiornali che presto hanno confermato la notizia. Cmq che dire.... è stata veramente una brutta esperienza e sono veramente rattristato per le popolazioni locali visto che l'abruzzo è una terra che conosco bene e spesso ho fatto escursioni per quei paesini che ora vedo martoriati.
Purtroppo man mano che passano le ore aumentano le dimensioni della tragedia. Anche se la buona volontà non manca penso che si debba lasciare il compito dei soccorsi a chi vi è preposto. Atti di volontariato sarebbero solo di intralcio. Solidarietà
Anche i miei erano a Roccaraso, fortunatamente ieri sera sono rientrati. Quindi già a Roccaraso solo spavento, ma feriti/danni niente?