ciao luigi, si la scossa si e' sentita fortissima in tutta la regione, ma i danni sono concentrati in un diametro di trenta km con centro l'aquila.......sono crollate molte case e chiese del centro storico e di paesi della provincia......per il resto provincia di chieti pescara e teramo penso solo molta paura....... il terremoto ha avuto un'intensita' di quasi 6 gradi ricther e 8-9 mercalli ed e' durata una decina di secondi......
il problema, come ben sai, e' che intorno all'aquila ci sono decine di piccoli paesi con case in pietra molto antiche e ci vorra molto tempo per avere un conteggio definitivo dei danni e purtroppo anche delle vittime........
solidarietà! L'ho saputo stamattina... La cosa che mi sembra strana è che appunto un tecnico di laboratorio era da una settimana e passa che avvisava tutti e invece l'hanno chiamato pazzo non autorizzato che faceva allarmismo
questa è la nuova Italia... Triste dirlo, ma deve sempre scapparci la tragedia prima di intervenire! La prevenzione è vista come uno spreco di soldi e energia...assurdo!
Ciao ragazzi Abito vicino cinecittà e sono al sesto piano. Qua si "dondolava" notevolmente a tal punto da svegliare quasi tutta la zona......massima solidarietà a tutte le persone dell' aquilano
Anche a me affascina molto, ma stamattina mi sono reso conto che se fossi stato a L'Aquila in un edificio che poi è crollato sarei morto di sicuro. Sono rimasto immobilizzato, seduto sul letto, con il cervello che mi diceva solo aspetta fino alla fine piuttosto che metti al riparo. E mi era successo così anche l'ultima volta che c'era stata una forte scossa. Mi blocco, quasi incapace di reagire...
sentite diverse amiche... una è x strada(studentessa), ma illesa, aspetta di capire se può tornare a prendere qualche cosa in casa per pii partire alla volta di casa; un'altra di un paesino li vicino illesa, ma la nonna l'han tirata fuori i pompieri perchè le scale son crollate...
Quella delle tre e mezza si è sentita bene qui in Ancona, una scossa forte e lunga........... Massima solidarietà per la popolazione abbruzzese, dall'associazione dove lavoro abbiamo già mandato una squadra con ambulanza stamattina a l'Aquila e mercoledì ne manderemo un'altra..........
solidarieta, pare che sciami sismici siano stati presenti da inizio gennaio,con una scossa avvertibile il 30.
Io sono corso in camera di mia figlia e ci siamo accucciati sotto la porta del muro maestro. Io vivo in un palazzo dei primi del '900 e vedere oscillare dei muri di un metro è stato assai impressionante.
Io dormivo e non ho sentito nulla Però, stamattina mia madre mi ha detto che l'ha sentita benissimo. Massima solidarietà agli abitanti di quelle zone. Ora siamo già a quota 40 morti
Per il minimo che possiamo fare, per i ragazzi che sono di quelle zone, se avete bisogno fate un fischio che ci muoviamo! Nessun problema a venire giù per darvi un aiuto!!