Puoi andarne orgoglioso. I Vigili del Fuoco sono sempre stati in prima linea. Un saluto ed un incoraggiamento a chi è là.:wink:
Epicentro a Montà (CN), a 12 Km da Alba. Zona tipica di terremoti d'intensità medio-bassa. http://www.emsc-csem.org/index.php?page=current&sub=detail&id=125041
Vorrei fare il conto di quanti sismologi "fai da te" non si siano preoccupati, avendo controllato, valutato e sistemato la struttura delle proprie case.
"Intensità medio-bassa" significa che, con le case che hanno da quelle parti, se solo arriva un 5.5 va giú tutto...
E speriamo proprio di no. Perche' qui siamo a 30km da Torino e con tutto il rispetto del caso ma il disastro dell'l'Abruzzo sembrerebbe cosina..... Torino fa 800.000 abitanti .... se succede una cosa simile li sarebbe da bollettino di guerra.... se poi contiamo che non e' considerata zona sismica e quindi di case antisismiche nada..... mi viene la pelle d'oca.
La cosa stranissima è che dopo averlo percepito, per escludere un allucinazione, sono andato in cucina a controllare l'acqua sia nel boccione ( quelli tipo ufficio) che nella macchinetta del caffè ( la Gaggia per intenderci) : nada de nada, tutto fermo.
Torino non è per nulla a rischio sismico. Tutto il Piemonte estremo occidentale invece lo è (rischio medio, specie nella Val Pellice), seguito dal Piemonte sud-orientale, dove qualche anno fa si è rovinata qualche casa (Sant'Agata Fossili e dintorni di Novi Ligure).
Concordo pero' la scossa di ieri mi risulta si sia ben sentita anche a torino che dista dall'epicentro 30km e si e' sentita abbastanza bene anche in alessandria (cosi mi hanno riferito diversi conoscienti) tutti comuni in zona 4
Sí, certo: sentirsi, si sentono, ma da qui a fare seri danni ce ne passa. Anche a Milano il 6 maggio 1976 è crollato un edificio pericolante e si è aperta una crepa superficiale all'8vo piano di casa mia, ma danni gravi non si verificano in genere. Intendiamoci, potrebbe anche venire un terremoto di magnitudo 8 a Milano o Torino, ma la probabilità è tanto bassa che praticamente non si considera. Se scegliamo adeguatamente una soglia statistica, ogni tipo di terremoto è possibile ovunque. Ma a quel punto le probabilità sono dell'ordine di quei sei meteoriti delle dimensioni di cui sotto, che hanno colpito la Terra dalla sua nascita... Auguri! [YOUTUBE]wjk-9yJBIG0[/YOUTUBE]
Ne sentirai ancora tante: che non ti passi mai per la testa di scendere le scale o uscire, me racumandi!
rinnovo sempre la mia solidarietà agli sfortunati amici umbri, tenete duro, e in bocca al lupo. dr gheven esiste secondo te una anche remota possibilità che l'italia si spezzi in 2 ?