uno dei paesi più sismici del mondo.... praticamente si salva solo il tavoliere delle puglie e la sardegna.... ovunque ci sono catene montuose ci sono terremoti
Terremoto: sale il bilancio delle vittime in Abruzzo (Teleborsa) - Roma, 6 apr - Potrebbero superare il numero di 100 le vittime del terremoto che questa notte ha duramente colpito la Regione Abruzzo, come preannunciato dai soccorritori, anche se le morti sinora accertate sono 92. Centomila gli sfollati e circa 50 mila le case lesionate o distrutte nei circa 26 comuni interessati nella provincia de L'Aquila. Questo il bilancio provvisorio della tragedia che questa notte ha sconvolto la regione del centro Italia e che conta anche 1.500 feriti. Relativamente alle polemiche sorte in merito alla possibile prevedibilità del sisma, il sottosegretario alla Protezione Civile, Guido Bertolaso, ha tenuto a precisare che nei giorni scorsi aveva convocato la Commissione Grandi Rischi, proprio alla luce dello sciame sismico che aveva preceduto la scossa di questa notte. "L'unica cosa che si poteva fare era preparare il sistema e questo è stato fatto", ha detto Bertolaso in conferenza stampa. Stando a quanto indicato anche da alcuni esperti sismologi l'evento non era assolutamente prevedibile, in quanto non è mai stata scientificamente e statisticamente accertata una connessione fra lo sciame sismico ed il verificarsi di eventi di tale portata.
2009-04-06 16:09 Terremoto Abruzzo: magnitudo momento sismico 6. 2 La scala aggiorna la tradizionale Richter, che dava 5. 8 (ANSA) - ROMA, 6 APR - Utilizzando scala di magnitudo del momento sismico, che aggiorna la Richter, l'energia scatenata dal terremoto in Abruzzo e' stata pari a 6,2. In base alla classica scala Richter, il sisma ha avuto un'intensita' di 5,8. Mentre la tradizionale scala Richter misura le onde piu' prossime all'epicentro, la Mms calcola l'energia alla sorgente, fornendo in questo modo una stima migliore dell'energia irradiata, rileva Massimo Cocco, dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).
infatti negli stati uniti la magnitudo rilevata era 6.3 e non 5.8 ricordo che un evento sismico avvenuto in italia viene registrato in tutto il mondo, e se ne può ricavare tranquillamente l'ampiezza e quindi si può risalire alla magnitudo anche negli stati uniti
a Vasto l'ho sentito bello forte stanotte. Gli amici che studiano li per fortuna sono salvi, alcuni stanno tornando. Che tragedia ragazzi. Mi dicevano che era un mese che la terra tremava di continuo...secondo me avrebbero dovuto almeno allestire prima un campo con un ospedale. L'Aquila è una citta di studenti e le case date loro in affitto sono spesso ruderi...questa è una cosa terrificante.
quoto la nostra Protezione Civile è una delle più avanzate del mondo........fanno scuola!!! un applauso a tutti coloro impegnati nei soccorsi
ho appena sentito un amico...grandina e stanno di fianco alla caserma dei vigili del fuoco..stanotte dormiranno li in macchina...allo stadio ci sono 40mila persone
sentite persone molte stan scappando via dall aquila x raggiungere parenti o amici in grado di ospitarli, case e risparmi di una vita buttate, meno male loro stanno bene
TERREMOTO: PIOGGIA E GRANDINE A L'AQUILA, SFOLLATI IN CERCA DI RIPARO ultimo aggiornamento: 06 aprile, ore 18:29 L'Aquila, 6 apr. (Adnkronos) - Una pioggia scrosciante e in questo momento anche la grandine stanno cadendo in citta' . L'atmosfera e' surreale: la gente vaga per le strade con le buste in testa e le lenzuola in mano in cerca di un riparo.
beh, non per niente in caso di grosse emergenze a livello europeo, le operazioni di soccorso sono coordinate dai nostri vigili del fuoco. abbiamo l'unico corpo di professionisti del soccorso tecnico urgente in europa.
TERREMOTO: NUOVA SCOSSA ALLE 18.38 ultimo aggiornamento: 06 aprile, ore 18:43 L'Aquila, 6 apr. (Adnkronos) - Una nuova scossa di terremoto e' stata avvertita a L'Aquila, colpita la notte scorsa da un violento sisma che ha provocato decine di morti. La scossa si e' verificata alle 18.38 ed e' durata alcuni secondi.
6 ragazzi tirati salvi da sotto le macerie della casa dello studente.. una buona notizia.. coraggio ragazzi!