Mmm la mia vecchia nn funzionava cosi, forse mi son spiegato male, la manopola parliamo di quella sul devioluci del tergicristalli? La mia vecchia tds aveva il primo scatto che era l'intermittenza, variando la manopolina di 3-4 scatti variava la velocità da una passata ogni 6-7 secondi a 2-3 secondi, a 1 sexondo, a continuo lento! Ovviamente se la velocità della macchina aumentava, i tempi di intermittenza diminuivano! E li nn avevo il sensore pioggia!
Tergicristalli e spruzzini!! Il libretto di istruzioni se l'avete spiega in modo esauriente... Il funzionamento in base alla velocità dell'auto è indipendente dalla presenza del sensore pioggia ma non con velocitá da città Inviato col codice morse
Risolto spruzzino e tergucristallo poste, un cablaggio rotto che mi era sfugito, per la precisione lato di dx, colore bianco/rosso! Ora rimasto da risolvere la velocità degli anteriori! P.s. puo essere che nn ho il pulsante di controllo dell'apertura cofano? La mia vecchia tds lo aveva sul filtro antipolline del pilota…
Io ho l'antifurto… sr, se la foto del bmw grigio è della tua macchina la mia è molto simile, paraurti post e cerxhi a parte
no.. la foto del bmw che ho in firma, e' come la mia, escluso i cerchi, lo spoiler posteriore, 4 scarichi.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vediamo di risolvere anche il problema delle velocità, come sappiamo le "velocità" sono 3: intermittanza (o automatica in caso di sensore pioggia), lenta e veloce; nel caso l'auto sia ferma tutte le velocità calano (veloce diventa lenta e lenta diventa intermittente). Adesso hai problemi solo con "l'intermittenza" o con tutte le velocità?
Grazie x l'interessamento, allora il problema è sul primo scatto, quello dell'intermittenza, non riesco a variare la velocità dell'intermittenza, anche girando il selettore interno alla leva non cambia nulla, idem x la velocità nn gliene frega nulla! Tengo a precisare che anche cambiando la leva selettrice o la centralina nn ho avuto cambiamenti, dubito sia un problema di tergicristalli, potrei cambiarli volendo se pero pensate possa essere quello!
ma quindi fammi capire il cablaggio rotto era nelle cerniere??? senza il sensore pioggia niente variazione di velocità..non vi è alternativa. il tasto di apertura del baule si trova sul poggiapiede insieme alla leva per l'apertura del cofano motore.. esiste su tutte le e39 perlomeno sulle decine che ho visto-smontato-guidato-diagnosticato...............
Cri, impossibile il tds lo faceva e nn aveva il sensore pioggia! Cmq cosa centra il tasto x il baule?
Gia fatto cri, gm3 sostituito nn cambia nulla. Cmq scusami intendevo il sensore del cofano, sul tds era sulla scatola filtro ac del pilota
oooookkey intendevi quello dell'antifurto... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> domanda, per caso tu hai le cinture di sicurezza nere da vendere?
Allora mi sa che anche qui qualche filo non fa il suo dovere... Per il funzionamento senza sensore di pioggia comunque confermo che la "rotellina" sulla leva varia i tempi di intermittenza. Con un tester riesci a vedere se girando la rotellina varia la resistenza sul relativo pin del GM (il 25 della spina nera mi pare)?
Crino risp in pvt, cmq sul tds nn avevo sensore pioggia, idem su questa, il gm3 sostituito il selettore sostituito, nada, l'intermittenza è fissa e dovrebbe essere solo quella piú lenta, devo forse fare un test di continuità dal selettore al gm3 fosse spezzato un cavo
La velocità intermittente nella mia ha sempre funzionato in maniera "casuale"...o meglio a sentimento,un pò veloce così da dare fastidio...e poi di colpo lentissimo da non vedere più nulla...