Ah ok grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se non avessi praticamente ancora tutto il flacone del turtle wax, mi sa li proverei, danno solo £3 come spese di spedizione. G1 VS G3 ? Quale consiglieresti ? Quanto migliori del rainx ?
servono entrambi, uno è un polish da dare prima del trattamento e prepara il vetro. il g3 invece è il trattamento nanotecnologico vero e proprio. non saprei quantificare il miglioramento ma c'è. Dipende comunque come hai detto tu sia dal parabrezza che dalle condizioni del tempo che dai prodotti (aggressivi da lavaggio commerciale o professionali a ph neutro) che si usano per lavare l'auto. sulla discussione lacuradellauto comunque trovi un sacco di info sull'applicazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Forse forse considerando la spesa di prendere entrambi + spese di spedizione VS i 7 euro del turtle e le poche volte che piove dove abito io + ultimamente solo tragitti brevi, nel mio caso non vale molto, in ogni caso grazie per la segnalazione e rep + per te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> .... appena mi lascia ridarle... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Beh le volte che son stato al bep's mi parevano non sveglissimi... però avevo già visto che su "speedup" lo vendono (dovrebbe essere la stessa azienda... speedup vende online, i bep's sono i negozi) e quindi lo ritenevo probabile! ancora grazie e ti devo una rep Eh si più verticale del parabrezza della mini giusto un camion... (senza offesa eh! ce l'ha mia madre)
Nessuna offesa, è la vertià, la prima volta l'ho messo, ho pensato che forse era diventato vecchio, visto che non funzionava poi molto come in passato, ho fatto finta di essere su un'autobahn e iniziò funzionare come sempre, solo che a velocita molto piu alte purtroppo, lì ho capito l'inclinazione del parabrezza vuol dire tantissimo.
Grazie. a giorni lo rimetterò sulla golf cercando di applicarlo in modo migliore. se riesco faccio foto passo passo del procedimento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
guardate anche qui..... io uso spesso i prodotti nanolex per vetri e cerchi..... http://www.carcarepassion.com/epages/61556784.sf/en_US/?ViewAction=View&ObjectID=58252
mi hanno sempre incuriosito i nanolex sisco, appena finisco i flaconi G1 lo proverò senza dubbio intanto ieri ho riapplicato il trattamento Gtechniq: dopo aver lavato l'auto ho passato il polish sul vetro, anche se probabilmente non ce n'era bisogno dopo l'ho rimosso con un panno in microfibra; la rimozione appena si asciuga il polish è un tantino ostica e bisogna inumidire il panno per non avere problemi. Successivamente ho passato una mano di G1 su tutto il parabrezza, atteso 15 minuti e poi l'ho ripassato nuovamente. alla fine ho rimosso i pochi aloni con il G2. Vediamo come si comporta con le piogge invernali dato che l'avevo provato con l'estate e ho visto poco il suo comportamento
eh funzionano bene...comunque gtecniqu e zaino restano degli ottimi prodotti se non i migliori in commercio, perlomeno per vetri e carrozza....sigillanti per cerchi mica tanto,perlomeno non ho visto la stessa durata del nanolex.....che per contro per utilizzarlo serve un microscopio perchè basta pochissimo prodotto a cerchio..... SiSco
per i cerchi mi trovo divinamente con la cera finish kare 1000p, resiste ad alte temperature e 3-4 mesi effettivi dura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> senza contare che è economica, davvero un ottimo prodotto