Concordo in pieno su tutto il discorso potenza e coppia. Concordo anche sulla parte che ho sottolineato, basta vedere qualche video su YouTube.. Ma quello che voglio dire io è che l'M non nasce come macchina "da sparo" ma come sportiva che con pochi accorgimenti sbatti in pista e fai la tua porca figura divertendoti. Montru parla di 335 modificati contro M stock e questo è un discorso che lascia un po' il tempo che trova secondo me.... Chi ha possibilità e voglia le manine sul v8 le ha messe...dopo chi passa sopra a chi?? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma una m3e92 anche preparata non puoi farci grandi cose, o almeno non recuperi così tanta potenza.. io con l'm3 facevo fatica ad avere una guida "pulita" nel misto stretto sopratutto. il posteriore spesso si intraversava alla prima curvetta.. c'è a chi piace, a me no perchè secondo me si perde velocità nell'inserimento/percorrenza.. dai organizziamo un giro "turistico" così vediamo in pratica le nostre differenti teorie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però dobbiamo organizzarlo presto prima che scelgo cosa guidare dopo questa! Non ho mai avuto occasione di confrontare 335i/m3 auto in pista..
Per assurdo parlavo dei kit per turbizzare il v8...un po' estrema per i miei gusti come modifica ma fattibile..vedi ESS etc etc. Sono sincero, non sono uno che lancia il sasso e poi nasconde la mano.. Sarebbe molto bello fare una pistata alla buona per un confronto amichevole ma la mia m3e92 è completamente stock e non credo riuscirei a metterla operativa da pista in breve...già corro in moto in pista, se ci butto anche la macchina è la fine!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io ho un 3.0 diesel con oltre 300cv e 700nm, ho fatto un po di up (assetto cerchi freni downpipe intercooler ecc ecc) a livello prestazionale faccio gli stessi tempi di un m3 e92, ma questo non toglie che una M sia sempre una M in pista non ci sono ancora andato dopo le ultime modifiche ma credo comunque di essere un gradino rispetto ad una M3 stock se invece confrontiamo la mia naftona vs una M3 anche "solo" leggermente preparata (basta cambiare assetto freni e rifare gli angoli) e son sicuro che l'm3 mi passa sopra le orecchie in pista (sul dritto invece siamo li) io se potessi mi prenderei una bella m4 e via, ma vale sempre il discorso che siamo tutti "fr0ci col cul0 degli altri" ragionando con soldi miei invece prenderei un 435i e lo porterei a 500cv un po come ho fatto col mio naftone, poca spesa tanta resa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque per la pista io ci sono, anche solo x conoscerci il 4 settembre probabilmente vado a Imola e l 17 ottobre vado sicuramente a Monza
teorico valore M4 Ciò che si intende è questo.. Tabella spese deducibili e IVA detraibile dagli agenti di commercio Acquisto Auto Spese deducibili: 80% del costo (su un massimo di 25.822,24 euro) Iva detrazione 100% Scarichi l 80% di 25000 euro. .. non del costo di acquisto.. Quindi potresti comprare una panda una golf o una panamera turbo che scarichi sempre quello L'IVA non è un costo. poi a te fare ciò che vuoi con i tuoi soldi... ma secondo me c'è un po di confusione ed è quello che stiamo cercando di dirti tutti.. Senza doversi attaccare in pista o dover fare a gara a chi ce l ha più duro...
teorico valore M4 Questo venerdi a Franciacorta c'e OPL serale dalle 18 alle 21 Io ho gia preso ferie e ci vado Anche il 27 settembre vado di sicuro!
ma cosa centra il confronto M3 - 335 per la scelta fra 435ix - M4? ...zero assoluto ! anzi... pensandoci bene quello che prima criticavi dell'M3 ora si ribalta a favore dell' M4 vs 435ix (peso,freni,erogazione)
abbiamo già fatto questi ragionamenti, sono nelle prime pagine - - - - - aggiornamento post - - - - - Kit turbo volevo farlo ma qui su bmwp un utente l'ho ha fatto ma é rimasto poco contento e da un sacco di problemi di surriscaldamento.. In più una m4 jb4 le da lo stesso al kit vt625 eheh ma anche io non ho più la macchina supeepeestazionale visti i km! Io io ci sono volentieri ed il 27 sett dovrei essere super libero da lavoro e matrimoni.. (Ne ho uno il 6 uno il 13 ed uno la settimana dopo) - - - - - aggiornamento post - - - - - No la versione x la scarto, era solo una curiosità.. Ma l'm4 è l'm3 di ieri sono due cose e concetti estranei. una 435i dati alla mano pesa meno di una m4.. Freni dell'm4 solo i ccb sono buoni, quelli tradizionali non durano un giorno trak.. A racconti di diversi utenti pistaioli
i freni stock delle M vanno bene su strada, per la pista serve qualcosa di più performante questo vale sia x m3 e46 che per m3 e92 che per m4 f82 (a parte i carbo) il buono di una M è che cambi freni e assetto e hai una lama ad una 335-435 oltre a frenie e assetto devi fare anche altri lavori su motore raffreddamento scarico ecc ecc
Si , di ben 22kg: ma e' come dire che 1/3 di serbatoio in più o in meno ti stravolge l'esperienza di guida. Se anche fosse c'e' da dire che la versione 435 TP l' hanno tolta dai listini italiani , quindi tanti discorsi di svalutazione, ecc vanno a farsi benedire....
"è una cag-ata pazzesca" (cit) pensavo che certe str0nzate le facessero solo sul diesel 435d, invece han pensato bene di farlo anche sul benzina secondo me da questo momento non ne venderanno più di 435i
Non posso che darti ragione, ma paragonando i costi di un usato/usato con le mod risparmi ancora molto.. una 435i per portarla sui 500 Whp /600bhp bastano: -pureturbo 2600 -intercooler 700 -intlet, dp. 400 aspirazione 500 -freni perf più pagid. 2700 -kw coilover + barre 1500 tot 8400 Oggi ho sentito via mail un conce di Reggio Emilia che ha una 435i a 15000km a 41000€.. Tot 50.000 finita con le mod malcontate di cui recupero 7400 di IVA auto e 1500 di pezzi.. Tot costo 41100.. Rivendita ipotetica 28000 perdita 13100 m4 80.000 gpower dp+mappa 5000 (560bhp il massimo ottenibile con i turbo originali) intercooler 900 tot 85900 metti che recupero tutta l'IVA 15500 tot costo 70409 rkvendita ipotetica 40.000 Perdita 30400 (E c'è da tenere conto che le mod ovviamente le compero con fattura ita che non vanno a fare cumulo con i 25k, quindi perdo ancora meno nella parte minusvalenze non scaricabili)
A dirla tutta sono due casi un po' diversi: il 435d e' la casa che non produce. Sul 435i e' BMW italia che non importa :wink:
Perche' non: M4 70.000 pagid + olio 600 (e non mi si venga a dire che il BMW Performance frena meglio) metti che recuperi tutta l'iva 15.000 tot costo 55100 rivendita ipotetica 40.000 Perdita 15100 Differenza effettiva tra i due mezzi 1000 euro Comunque prendila al volo sta 435, perché' mi sa hai trovato una mosca bianca (435i Msport manuale)
si la 435i mi alletta molto, venerdì che sono libero il pomeriggio vado a vederla di persona.. Grigio scuro + automatico La m4 la guardo solo con i carboceramici perchè con quell'accessorio riuscirei a rivenderla a 40, senza non credo sia possibile (IMHO 32-35000). Inoltre io in tutte le bmw ho sempre ovalizzato i dischi e/o crepato (m3) o bruciato le pastiglie.. (abito in montagna a quasi 1400m, e tra sali e scendi con il coltello tra i denti, i difetti saltano fuori in fretta) Credo che i CCB possano essere la soluzione definitiva.
La misera! un optional da 7500 euro che ti vendere l'auto a 8000 euro in più ? comunque sicuro automatica? perche' non lo vedo tanto bene il convertitore di coppia con quello che vuoi fare al motore già di base... ... in più parli di coltello fra i denti, montagna e pistate !!!
secondo me un disco scomponibile unito a pagid gialle rende quanto i carbo e costa 1/4 dei carbo ok che dopo avrai maggiore rivendita, ma in fase di acquisto non è che te le tirano dietro quelle coi carbo! poi vai a cambiare un disco o una pastiglia e vedi quanto ti costa