Tranquilli, quando uno toppa come me, in questo caso, è giusto che si becchi una bella bastonata nei denti anche da BMW Comunque una buona parte di colpa la devo dare anche a mio padre, perchè fù lui a mandarmi in paranoia col fatto che la pinza dietro nei bmw facesse perdere aderenza negli attimi iniziali... (io non me l'ero mai posto il problema ) ed era convitissimo (pensate che lo è ancora anche dopo che gli ho spiegato il tutto ) Però, adesso che ci penso, siccome BMW non mi ha ancora risposto, posso mandargli un'altra mail con scritto che mi sono pentito...
Scrivigli di implementare delle belle pinze monoblocco Brembo (come stanno facendo tutti: Mitsu, Subaru, Porsche, Ferrari,..).
Intorno ai 3'200€, ma il vero problema è l'omologazione! Sono in contatto con il direttore commerciale della Brembo di Curno e a febbraio mi diceva che entro la fine del 2004 tutti i kit GT Brembo usciranno con l'omologazione TüV (omologazione che per l'Italia è sufficiente ma per la Svizzera è solo una base di partenza che diventa omologazione dopo 2-3 mesi) Comunque tu che modello hai? Per alcune l'omologazione TüV esiste già.
garzò scusa se ti correggo ma dell'omologazione tuv in italia non te ne fai nulla... se non hai quella CEE nisba.. cmq quei freni che hai postato sono una figata.. io i più belli che ho visto sono questi
Io ho i mio dubbi che questo impianto frenate con doppia pinza che sfrutta solo 2/3 della pista frenate sia più efficente dei Brembo. Gianni320d sarai d'accordo con me.... :question:
Daccordissimo capo Gli hanno fatto la doppia pinza, un diametro della madonna... e sfruttano solo 2/3 della superficie... boh.. anche esteticamente mi piacciono meno rispetto ai brembo monoblocco dell'M3 precedente... P.s.: con due pinze però si risolve il problema della forza che tira in su il mozzo in frenata perchè è controbilanciata dall'altra pinza
allora basta fare una cosa così con due pinze della brembo come quello dell'M3 precedente che ne dici?
Cosa credi che non ci ho pensato... ...allora perchè non metterne 4 ogni 90° di pinze? Raga il disco ha bisogno di raffreddarsi! Siccome la forza frenate è funzione del coff. d'attrito e questo è inversamente proporzionale alla temperatura, a poco serve schiacciare i disco in diversi punti se poi l'attrito diminuisce perchê il disco no si raffredda!
allora basta mettere 4 pinze di cui 2 frenano e le altre due spruzzano azoto liquido sul disco per raffreddarlo... oppure si usa il carbonio o la ceramica che funzionano meglio quando sono caldissssimi