Ciao a tutti, ho notato che la catena di distribuzione della mia BMW 320i del '05 motore N46B20B sembra un po' lenta, ho indicato i punti dove si vede che è lenta con 2 frecce. La mia domanda è: il tendicatena entra in funzione solo quando la pompa dell'olio fa circolare olio oppure funziona sempre? La catena a motore spento deve essere così lenta? Premetto che la macchina non fa ne rumore ne ticchettii, ma se prendo la catena in mezzo tra i 2 vanos e la alzo si alza e non rimane aderente alla slitta. Pensavo di sostituire il tendicatena, la macchina ha circa 145000Km. Grazie mille a tutti.
Ciao,i tendicatena sono a funzionamento idraulico, e quindi a motore spento "non tendono" Vi sono delle specifiche di misurazione della lunghezza catena a freddo,, eseguite bloccando una delle due corone della distribuzione in un dato punto ed osservando l'angolo ottenibile con l'altro albero (inserendo un altro attrezzo specifico) tirando la catena nel senso opportuno. Se l'allungamento è fuori tolleranza o se vi è prossimo, visto che oramai hai già aperto le parti interessate del motore, conviene fare l'intervento (anche e soprattutto la catena!).Su quel motore i pezzi vengono poco, comunque, di solito, il è un chilometraggio modesto per avere necessità di fare la distribuzione (se ne parla usalmente dopo i 200-250 mila km e anche più).