Tempo di mettere mano ai freni | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Tempo di mettere mano ai freni

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da maniva, 29 Agosto 2011.

  1. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    18 Aprile 2012
    Reputazione:
    19.004
    320D touring e91
    In che senso freni elettrici. Intendi quello interno al disco posteriore per il parking?
     
  2. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    18 Aprile 2012
    Reputazione:
    19.004
    320D touring e91
    Sto aspettando il prezzo del meccanico che mi fido che fa solo Ferrari e Maserati autoritratto. Pignolissimo e ama il suo lavoro.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sottolineerei che Franco non sta parlando di una Z4. Nemmeno e89 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    18 Aprile 2012
    Reputazione:
    19.004
    320D touring e91
    Ho una e91 anno 2005 acquistata usata e quindi non so se hanno fatto tutti cambi olio e fluidi. Fatto un spurgo veloce ieri sera e già frena meglio. Devo stare attento a quelli dietro che non mi tamponano. Vorrei fare una domanda oltre ad olio motore, fluido freni, olio differenziale ed olio servosterzo. Per caso abbiamo altro da cambiare?
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.089
    22.891
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  6. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    Minchia ragazzi che prezzi....io con 600€ ci faccio dischi e pattini anteriori e posteriori,tubi in treccia e cambio liquido,cena al ristorante puttantour e mi avanza ancora qualcosa.

    nn fatwvi fregare,per esempio un dot4.1 8€ è ben pagato,i 4 tubi in treccia 100€ al massimo,e sarebbe pure caro una coppia di dischi snteriori 100€ na cosa media,poco di più i posteriori.altri 80 euro per i pattini...
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Eh ma mica hai i Tarox (tamarrox :lol: ) con i baffetti :lol:

    I miei freni della e36 mi sono costati 80e (dischi e pastiglie!!!!) e su da 2 anni frena ancora benissimo.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La pinza e' azionata sia idraulicamente dal pedale, sia elettricamente per freno di stazionamento e freno antiarretramento.
     
  9. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Quello che ho postato è il preventivo BMW, che ho chiesto per farmi un'idea.

    Considera poi che i dischi della 3.0Si sono più grandi (anche rispetto alla 3.0i pre-rest), io per dischi e pattini ho speso circa 140 euro (brembo) sia per l'anteriore che per il posteriore (per assurdo i dischi posteriori costano più di quelli anteriori mentre le pastiglie sono più economiche dietro), con sensori, liquido (Castrol come consigliato da BMW) e motaggio sono rimasto sotto i 400 euro.

    Si può spendere anche meno, poi non so quanto valga la pena.
     
  10. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    Brembo se bastasse il nome... a meno che nn prendi il top di gamma come qualità sono una cosa media,certi prodotti se li fa fare da altre aziende che poi commercializzano anche con il proprio marchio a prezzi inferiori.

    anche io notai questa differenza di prezxo,forse perché al postetiore è previsto anche l'alloggiamento x le ganasce del freno di staziobamento...boh!!

    Vinz4 io ho i forati mediotamarri :-)
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Concordo sui prodotti Brembo, la linea base (oro) non ha nulla di meglio rispetto al prodotto di serie. Può tranquillamente considerarsi un ricambio OEM. Li avevo su una 206, li ho appena sostituiti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2013
  12. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    ma a proposito, sostituire le pinze freno con quelle porsche o le alfa a 4 pistoncini? in fin dei conti sono delle ottime brembo, e se c'è una cosa in cui peccano le nostre z so proprio i freni.....

    nessuno si è cimentato?
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Magari è più ragionevole sostituirle assieme ai dischi con quelle di una M3, M3 csl, che credo abbiano solo bisogno del loro distanziatore (o di uno fatto su misura)
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non si mettono le pinze porsche o pinco pallino su una macchina qualsiasi, salvo che sia a catalogo la stessa pinza della z4 ma con adattatori diversi, alche' ti basterebbe cambiare solo gli adattatori.

    Ogni kit maggiorato brembo, tarox o pinco pallino per un certo modello e' studiato appositamente e se non coincidono gli attacchi ha gia' in dotazione gli adattatori.

    A meno che ti costruisci tu gli adattatori, ma fatti bene, perche' se si rompe qualcosa e la macchina non puo' frenare immaginati le conseguenze.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2013
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io ho messo le "pincopallino" sulla mia ex sv1000 perché le Tokiko di serie facevano pena. Messe delle Nissin di un CBR frenava benissimo.

    Le pinze sono sempre pinze e le pompe son sempre pompe, non c'è alcuna incompatibilità. Gli adattatori volendo te li fa qualsiasi azienda con macchinari cnc.

    Chiaro che usare materiali dello stesso marchio offre più possibile compatibilità.

    Unico vincolo direi (sottovalutato forse), se una pinza è fatta per lavorare su un disco da 330 non può lavorare bene su un disco più piccolo.

    Controindicazioni vere non ce ne sono se il lavoro è fatto a regola d'arte. Se poi vai a fare i supporti col pongo......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2013
  16. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    Premetto che anche io sulla sv stravolsi l'anteriore montando quello di un gsx k6(ma di quella piccolina lasciai originale giusto le carene,orgoglioso possessore di sv749sr)la parsimonia che bmw usa per i freni è arcinota....tranne il 3.0si praticamente tutte le z4 montano il medesimo impianto frenante.il dubbio nasce dopo aver provato la mito di un amico,che frenava il doppio rispetto la z,alle medesime velocità e con una massa direi simile.ho csmbiato i pattini,sostituito anche i dischi ma nisba.il problema secondo me sono proprio le pinze a singolo pistoncino che nn hanno abbadtanza potere mordente.

    sicuramente nn è una modifica plug and play,so bene che ci vogliono degli adattatori,ed è per questo che chiedevo se c'era qualcuno che gia si è cimentato. Sulla e 46 è stato fatto,e visto che condividiamo una meccanica simile....
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come ha detto vin, prima di tutto devi cambiare anche i dischi se la pinza li prevedeva piu' grandi, quindi devi aver anche un cerchio abbastanza largo da ospitarli.

    Poi adattare la pinza e' un lavoraccio, per pochi mm in avanti o indietro lavorerebbe male.

    Se recuperi tutto dallo sfasciacarrozze ok, provaci, ma solo i dischi ti costano parecchio, visto che almeno questi dovran essere studiati per una Bmw.

    Come ha detto Vin io punterei sull'impianto frenante maggiorato di un'altra Bmw, l'ideale sarebbe quello della z4M o di modelli similari che lo montano, lasciando perdere altri marchi piu' difficili da adattare.
     
  18. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Ti dirò, sono consapevole che il nome non basta, tuttavia il mio obiettivo era restare su qualcosa che fosse in linea con quelli di serie, non aspiravo ad aumentare le potenzialità dell'impianto (anche perché poi bisognerebbe essere in grado di percepire o sfruttare i miglioramenti) e quindi mi sono orientato su questi: ammetto tranquillamente che se non fossi ignorante in materia ed avessi trovato materiale con le stesse caratteristiche qualitative ma a minor prezzo probabilmente avrei preso quello (indipendentemente dal brand). Si trovano dischi a prezzi inferiore (l'ho anche scritto) ma non avendo parametri per giudicare ho preferito lasciar perdere.
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Vale anche il detto "meglio spender di piu' una sola volta per roba sicura, che di piu' dovendo sostituire piu' volte roba meno costosa facendo da cavia"
     
  20. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    come dicevo, dopo aver provato una auto "modesta" rispetto la z ho sentito il bisogno di potenziare il reparto frenante, visto anche che avevo già provato con scarsi risultati(pattini e dischi)

    monto i cerchi da 18 quindi a meno di nn montare la pinza di un iveco, credo di riuscircela a far stare.

    il disco è già maggiorato a 310, le pasticche andrebbero a lavorare quindi su solo 1 cm in meno, poco male vanno solo smussate nell'angolo inferiore. se proprio mi accorgessi che nn vanno, cambierò nuovamente i dischi. Lavorando in un autoricambi riesco a spuntare degli ottimi sconti su tutto il materiale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    dovrò solo farmi fare una piastra per adattare le pinze al supporto bmw,
     

Condividi questa Pagina