Tempo di mettere mano ai freni | Page 4 | BMWpassion forum e blog

Tempo di mettere mano ai freni

Discussion in 'BMW Z4 E85/E86' started by maniva, Aug 29, 2011.

  1. Infinity

    Infinity

    23,152
    6,182
    Jan 22, 2004
    Reputation:
    606,164,712
    BMW 320d E91 LCI
    Non è che scatta in giu, proprio tirandola su....mah... Alla fine parliamo sempre di cappellate di milioni a nuovo!!!
     
  2. Valex

    Valex Amministratore Delegato BMW

    2,595
    39
    Oct 10, 2010
    Reputation:
    4,833
    Z4 2.2i '04
    Idem la mia
     
  3. Infinity

    Infinity

    23,152
    6,182
    Jan 22, 2004
    Reputation:
    606,164,712
    BMW 320d E91 LCI
    dovremmo fare un vademecum di tutte le problematiche, così non si aprono post doppi....
     
  4. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    Dec 10, 2007
    Reputation:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    I dischi, come ha detto bene qualcuno hanno stampigliato lo spessore minimo sotto il quale sono da cambiare; nonostante ciò i concessionari/meccanici cercheranno di farveli cambiare molto prima del dovuto convincendovi con il discorso della sicurezza e della pericolosità. Nella maggior parte dei casi fate attenzione perchè sono balle: io sul 320 ci ho fatto 220mila km e non erano ancora da sostituire, ma c'è anche da dire che a volte in 30mila chilometri c'è gente (soprattutto rappresentanti visto che hanno la macchina della ditta o a noleggio) che riesce a distruggere i dischi e le pastiglie. Un'altra cosa da dire è che spesso ci si ritrova a cambiare i dischi perchè non ci si è accorti delle pastiglie quasi a zero e nel momento in cui ci si accorge (rumore impossibile da non notare) che il ferodo è finito ormai è tardi e il disco è da buttare.

    I concessionari a volte vi chiamano per il cambio delle pastiglie anche se ci potreste fare ancora migliaia di km perchè c'è anche gente (che ci crediate o meno) che dopo 8000km dal tagliando torna piuttosto scocciata a farvi cambiare le pastiglie e vi chiede perchè non l'avete fatto durante il tagliando come se gli aveste fatto un torto, quando invece avete solo fatto risparmiare loro dei soldi.

    Discorso simile per l'olio: è vero che assorbe l'umidità, ma è anche vero che dopo 2 anni non necessita di essere sostituito nella stragrande maggioranza dei casi. C'è gente che non lo cambia per 15 anni ma le macchine frenano lo stesso, io credo sia la moda del momento per far sborsare soldi alla gente più facilmente in quanto si parla di un argomento delicato come i freni.

    Il livello dell'olio si fa a pastiglie nuove, altrimenti se rabboccate a pastiglie finite, quando le cambiate e spingete indietro i cilindretti vi sparerà tutto l'olio fuori dall'ugello di sfiato della vaschetta, possibilmente sulla carrozzeria in quanto corrosivo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cambiare dischi e pastiglie lo si può fare da soli molto facilmente e ebay spesso con cifre sotto i 100 euro ci offre kit con 4 dischi e 8 pastiglie, quindi praticamente potete tranquillamente farvelo da soli e cambiare dischi e pastiglie insieme all'olio ogni 2 anni e solo dopo circa 14/16 anni avrete raggiuto la cifra che vi avrebbero chiesto in bmw per un cambio dischi e pastiglie singolo!!

    se ci sono errori di battitura perdonatemi: non avevo voglia di rileggerlo tutto:)
     
    1 person likes this.
  5. Alekite

    Alekite Collaudatore

    261
    2
    Nov 13, 2010
    Reputation:
    21
    Z4 2.5i
    Condivido l'intervento di Bonny88, però sul discorso della frequenza per sostituire l'olio vorrei precisare che dipende MOLTISSIMO dall'utilizzo e dalla gradazione che si usa. Più l'olio è "racing" più spesso andrà sostituito (pista ogni 6 mesi), più la gradazione è bassa e meno c'è bisogno di cambiarlo. Tenendo una guida tranquilla e qualche volta capita una frenata improvvisa anche se l'olio ha 15 anni la macchina frenerà lo stesso, se invece si ha idea di fare una lunga serie di staccate, un olio con più di 2 anni andrà presto in ebollizione per la presenza di umidità al suo interno, e la corsa del pedale si allungherà sempre più fino ad arrivare al dritto....
     
  6. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    Dec 10, 2007
    Reputation:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    quoto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    Apr 18, 2012
    Reputation:
    19,004
    320D touring e91
    Ciao. Montati dischi della tarox sport japan forati e baffati con pastiglie sempre tarox modello 113. Adesso devo cambiare il fluido freni in quando ha parecchi anni. Non so se devo cambiare le tubazioni. Il problema che la prima frenata è un po' lungo il pedale poi con le altre è reattivo. Penso vi sia una bolla d'aria nell'impianto anche se non ho smollato nessun tubo. Leggendo in rete vari post dicono che se l'olio è vecchio può creare bolle d'aria. Se riesco vi invio le foto dei dischi con cerchio da 18"
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    I tubi non penso sia necessario. L'olio sicuramente si.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,091
    22,891
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,146,557,881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Il liquido dei freni, essendo igroscopico, e' da sostituire con regolarita' (non necessariamente alla scadenza dei 4 anni. Ero andato per sostituirlo e il meccanico, verificata la percentuale d'acqua nel liquido con una specie di penna elettronica, mi ha detto di ripresentarmi non prima dell'anno successivo).

    I tubi in treccia secondo me valgono giusto il piacere di cambiarli. Almeno per me che non vado in pista. Sono pero' certo che piu' di qualcuno trovera' la sostituzione indispensabile.
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Mi diresti quanto ti son costati dischi e pastiglie ?

    Hai fatto tu o dal meccanico?

    I tubi non li cambierei, non giro in pista e non inchiodo spesso preferendo rallentare prima delle curve e non stare a filo del paraurti di quelli davanti (anche se gli altri lo fan spesso per stressarmi, particolarmente al Sabato sera dove abbondano i fenomeni :rolleyes:#-o).

    Quando dovro' cambiare i dischi davanti li mettero' baffati e forati, spendere per spendere meglio migliorare, ma li cambiero' io.

    Le pastiglie dietro le lascio a quelli della Bmw, col freno elettrico ci vuol il tester Bmw per aprire le pinze, o si deve tenere la macchina accesa per non farle chiudere.

    Il liquido mi segna di cambiarlo dopo 4 anni, questa cosa la faro', anche se su altre macchine ai tagliandi non lo han mai cambiato.
     
  11. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    Apr 18, 2012
    Reputation:
    19,004
    320D touring e91
    Ciao. La sostituzione dei dischi lo fatta io ed è più semplice che cambiare le lampade Angel. Ho speso 650 euro acquistandoli su ebay ma puoi richiedere un preventivo direttamente alla tarox. Ti rispondono entro una settimana ed avrei risparmiato qualcosa. Ora l'intervento primario è il fluido dei freni in quanto la macchina l'ho presa usata sicuramente avranno abbassato un 100.000 km ora ne ho 120.000. Non vorrei trovarmi in guai peggiori. Ho perso il libretto di uso e manutenzione e non so quando è da fare la cinghia di distribuzione. E91 320d 163cv
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sei nell' area Z4 e85 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quel motore non ha la catena?
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ieri sera ho sbirciato un po' su internet e i dischi anteriori vengon circa 250euro, le pastiglie non so, penso sui 100.

    Ma come hai fatto a spendere 650euro? Li hai cambiati anche dietro?

    Io ho valutato i tarox forati e baffati.
     
  14. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    Apr 18, 2012
    Reputation:
    19,004
    320D touring e91
    Si ho cambiato sia davanti che dietro. Le pastiglie davanti sei sui 150€ e dietro sui 100
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha fatto il lavoro in Bmw dischi+pastiglie per sapere quanto costerebbe e vedere se sia o meno conveniente davvero mettere quelli baffati.
     
  16. muna

    muna Primo Pilota

    1,154
    83
    Oct 17, 2008
    Reputation:
    613,363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Preventivo BMW per dischi/pastiglie/sensori (anteriore + posteriore) sulla mia 3.0Si: 670 euro. Da questo importo sono esclusi:

    - IVA

    - sconto sui ricambi (da comunicarsi all'atto dell'ordine)

    - liquido freni

    - manodopera
     
  17. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    Apr 18, 2012
    Reputation:
    19,004
    320D touring e91
    Un buon prezzo. Comunque in rumorosità il baffato lo si sente ma non è così fastidioso
     
  18. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    Apr 18, 2012
    Reputation:
    19,004
    320D touring e91
    Mi sono deciso di cambiare fluido freni, fluido cambio e fluido trasmissione. Una bella botta sarà.
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,091
    22,891
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,146,557,881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma che Z4 hai?
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20,703
    1,378
    Mar 8, 2011
    LV-223
    Reputation:
    102,871,900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Grazie :wink:

    Non e' proprio robina da poco.

    A questi prezzi dei pezzi originali mi cambio da solo, quando sara' il momento, dischi davanti e pastiglie, ma mettendo dischi forati e baffati tarox con relative pastiglie.

    A Novembre devo montare il kit molle pro-kit della Eibach, se son disponibili cambio anche i tubi freno mettendo quelli in maglia.

    Migliorano la frenata e tanto in Bmw dovevo fare il tagliando con sostituzione liquido freni.

    Se poi mi trovano il tester per aprire le pinze elettriche posteriori faccio gia' cambiare anche le pastiglie, mi costera' meno che in Bmw.

    Per i tubi siam sui 200 euro liquido compreso.
     

Share This Page