Io non ho fretta quindi me la prendo comoda.... : E poi per principio non prendo tempi. In genere quando si tira fuori il cronometro iniziano i botti......
Ragazzi, certo che sui forum se ne leggono proprio delle belle... e chissa' perche' chi scrive poi in pista non si vede mai, o se si vede, si vede alle 9 di mattina quando nn c'e' nessuno, oppure si e' visto "2 anni fa, eravamo in tre, mi ricordo..."... E poi pero' non si e' visto piu'. Allora, io lo scrivo qui bene in grande, se qualcuno con una M3 E46 con gomme stradali gira in 2 e12 a monza, un bel cento euro glieli metto in tasca, anzi, facciamo duecento! Adesso ci sono gli Speedday, abbiamo tutto il tempo che vogliamo, chiedo io personalmente in autodromo una mezzora di tempo, prendiamo un AIM, 10 persone con 10 cronometri (portate sorelle e fratelli), e vediamo chi ci riesce. Ah, dimenticavo, pago io la pista. 2 e 12 e' pura fantascenza... Come e' pura fantascenza, caro claudio, che un qualche tuo amico abbia messo dietro Mario Ferraris con una M3 E36 3000. Impossibile col CSL, figuriamoci col 4S... Se poi il tuo amico e' Angelo (che conosco, saluto e rispetto), ancora piu' impossibile... Dici che Angelo guida bene, ok, che meglio di lui non potresti fare, ok, e lo sai che l'ultima volta a Monza abbiamo fatto qualche giro insieme e caso strano non mi andava via di un metro...C'e' solo un piccolo particolare, lui aveva le Yokohama 048, io le termiche (gomme invernali, M+S). Avresto dovuto vedere dove e' finita la sua mascella quando le ha viste... Ma io queste cose non le dico in giro, non vado a "bullarmi", perche', perdonami, dire di fare un 2 e12 a Monza con una E46 e' "bullarsi", oltre che impossibile. Ma impossibile nel senso che e' come se dicessi che domani sorgono due soli. Come se dicessi che non e' vero che tu in box hai le 3 M... Passino i 260 in fondo al rettilineo (indicati e secondo me se li vedi, li vedi solo a un giro perche' a quello dopo hai i freni che tagliano l'asfalto), ma il tempo e' ridicolo, come e' ridicolo sostenere che tra una Porsche 996S e una M3, questa sta davanti a Monza... Si vede, Claudio, che tu le piste le frequenti probabilmente per via telematica, per due motivi: il primo e' che non ti si vede mai in pista a Monza (circolazione turistica, speedday, giornate di Track4fun), e ciò è strano per un pilota del tuo "calibro". Il secondo e' che se venissi in pista, ti saresti accorto di quando forte vanno le porsche, che continuano a frenare anche dopo 10 giri, a differenza delle M3, che dopo 2 (due) giri tirati non frenano piu', e ti devi fermare se non ti ammazi. E te lo dice uno che ha una M3 E36 in giardino, non un 996. Sono i soliti discorsi da forum, che prima si facevano al bar, e adesso con Internet si fanno qui. E come al solito, ci sono sempre quelli che la sparano grossa, e poi spariscono, dal vivo, e ritornano solo online. Per fortuna che Monza tra un po' e' sempre aperta, e potrai ripetere questi tuoi fantastici exploit davanti a un bel po' di persone, e zittirle, vero? Perche' se non ce lo fai un'altra volta, il 2 e 12, mi sa che perdi un po di credibilita'... E d'altronde non puoi rifiutarti di farlo, perche' perderesti credibilita' lo stesso. Non e' una bella situazione... Mi scuso per i toni forti e polemici, ma un conto e' spararle e basta, un altro e' sparare a zero contro qualcuno, in questo caso "le porsche", senza un minimo di cognizione di causa e portando a fondamento argomenti totalmente privi di senso... Il problema e' che tu parli "per sentito dire", io invece in pista ci sono sempre, vedo, e tocco con mano tempi e differenze di prestazioni. Non e' un attacco personale, a scanso di equivoci, anche perche' non ti conosco nemmeno, il personaggio pero', e' molto simile a quello che si legge sul forum Z1...
Azz si prevedono bufere su questo versante Zampa tu che hai su i powerflex vieni nell'altra discussione e dimmi un po' come ti trovi e cosa consigli
Quoto il Dott.Zampa ,sommo profeta dei traversi sul confronto M3-Porsche,a maggior ragione 997S! Proprio in questi giorni devo vedere Mario Ferraris così gli chiedo che tempi faceva col CSL.Per il tempo da fare nei prossimi speedday magari gli chiedo se viene lui a guidare la mia,così limiamo giusto qualche decimo
Niente bufere... le bufere ci sono solo quando non si hanno argomenti per sostenere le proprie basi.. Io le mie affermazioni le argomento, e non ho problemi a dimostrarle... Gabri, metti link del thread sui PWRFLX
Io non ho fretta quindi me la prendo comoda.... : E poi per principio non prendo tempi. In genere quando si tira fuori il cronometro iniziano i botti...... [/quote]Avrei qualche dubbio sul fatto che tu te la prenda comoda Hai ragione sui tempi,anche perchè io sono dell'idea che quando si comincia a girar bene e forte sia il momento di fermarsi per evitare danni
caro zampa...nulla di personale vero??????????? mi spiace che qualcuno pensi di esser el'unico che gira forte in pista cmq io visto che non faccio il pilota di professione, non ho assolutamente nulla da dimostrare.....monza mi ha rotto le palle 2 ann fa...ora farò solo lo spettator ee guarderò quelli bravi come te e cercherò di imparare qualcosa il fatto dei 2-12 ha scatenato in te tanta ridicolaggine perche non sei capace di leggere.....ho affermato che angelo gira in 2-19 e ho anche detto che non riuscirei a fare meglio , brobabilmente sempre angelo, quando era collaudatore tarox si è permesso un paio di volte di mettere dietro ferraris che collaudava porsche elaborate....visto che sei amico di angelo, gli elo puoi chiedere mi spiace darti questa delusione, ma a monza non ci giro (a meno che non mi permettano di farlo con la 320 is)....la penultima volta che ho messo una M in pista , ho fatto 1500 euri di danni e visto che non ho soldi da buttare e visto che io le M le ho per collezzione, escono solo per i raduni e poc'altro ti ripeto , come già detto nell'altro forum, io NON sono un pilota, ma nemmeno un bugiardo (odio i bugiardi)....sei t che sei un po' permalosino e se qualcuno fa meglio ti te, allora lo attachhi con ste cazzate per quanto riguarda le porsche invece, non metto in dubbio le loro capacità dinamiche .....spece in frenata......ma negli autodromi done giro io, quelle che mi hanno passato, erano tutte pronte per le pista....non certo auto di serie...ma quelle che ho messo dietro domenica scorsa con un cesso di is erano originali....ma forse non hai voluto vedere visto ch eeri a varano pure tu cmq , le polemiche mi piacciono poco non posterò più in questo topic per evitare che alcuni si facciano belli a qualcun altro ci dia corda questo settore del forum mi piace e mi piacerebbe continuare a scrivere, però cerchiamo d evitare questi argomenti del caxxo parliamo di tecnice , di gomme e di emme io in pista continuerò ad andarci e se uno con un'auto che pesa 6 quintali mi passa, mi sposterò e mi toglierò il cappello(casco ) quando mi capiterà di provare auto non mie, proverò anche a fare quello che dichiarano gli altri... zampa....senza rancore ehh....ma sono abituato a rispondere in tono
Ehm, io non ho niente di cui farmi bello... La povera M3 E36 a Monza sembra un pachiderma, rolla, frena poco e non ha motore, io faccio quello che posso, e a riprova di cio' non ho mai preso tempi (i riferimenti me li hai dati tu con i tempi di Angelo). Discorso Angelo VS Ferraris, io Claudio non so proprio come dirtelo, ma siamo su due pianeti diversi... Se poi non ci vuoi credere liberissimo di farlo. Non penso neanche di essere l'unico che gira (forte) in pista, dico solo che quando in Italia si gira, io (e tanti altri) ci siamo (quasi) sempre, che sia Varano, Mugello, Adria, Misano, ecc. E' una constatazione, pura e semplice. Quello che mi fa scattare subito a risponderti e' la tua volonta' di sparare certezze (le bmw vanno piu' forte delle porsche, ad esempio), senza pero' avere riscontri oggettivi... Vieni pure a monza da spettatore, impara (da chi vuoi...), ma cerca solo di essere meno "tifoso"... Con la 320is puoi girare tranquillamente a Monza, non vedo che problemi ci possano essere In quanto al fatto che sono permaloso e ti attacco con "ste cazzate", ma se scrivi secondo te, come posso risponderti? Non pensi che magari non tutti avevano le tue stesse capacita' di guida? Non avevi le slick? Ti sembra abbastanza l'aver sorpassato una due tre dieci porsche a varano per dire, le porsche fanno cagare, la mia 320is e' la mejo macchina? Comunque no problem, liberissimo di non postare piu', ma visto che hai postato fino al mio arrivo non vedo che problema ci sia a continuare... Finche non ci si insulta, in fondo e' un forum di discussione...
L'illusione di essere un veloce l'ho persa parecchio tempo fa', quindi appena posso mi "trascino" lungo le traiettorie pero' mi diverto....... Che poi e' il motivo per cui ho preso la emmona. Fossi in grado di essere veloce (e di entrarci.... ) probabilmente sarei a farmi le saune dentro una Exige ma essendo lo scarpone che sono mi sono riciclato nel fare lo scemo cercando di far scivolare il posteriore appena possibile. E per questo tipo di guida non credo che ci sia molto che possa essere migliore della emmona....
Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce.....................................caxxo c'entra? Cmq il fatto di girare più o meno forte in pista con la propria auto è quest'ultimo un fattore molto e troppo vincolante, specie con macchine che costano e soprattutto se non si hanno possibilità economiche come invece hanno alcuni. Io vi riporto solo il mio esempio, quando sono fuori in prova sia in strada che in pista faccio cose che con la mia macchina non ho mai fatto e nemmeno me ne rendo conto, se non quando vedo avvicinarsi una scarpata su per una strada di montagna o l'erba della pista.........che potrebbe benissimo capitare a forza di insistere. La ricerca del proprio limite e del limite della macchina è possibile solo quando si è tranquilli e sicuri che cmq vada non sarà un problema, forse bisognerebbe mettere in conto anche la pellaccia ma a quel punto sarebbe meglio cambiare mestiere. Ultimamente il metodo più economico e sicuro di confrontarmi con i miei colleghi e altra gente l'ho trovato andando a girare in kart (a noleggio), abbiamo tutti lo stesso mezzo e nessuno può dire di essere più o meno svantaggiato................ma che botte
Beh Gabriel avrei un approccio cauto come l'ho avuto con l'M3 all'inizio e per strada andrei in modo relativamente tranquillo anche perchè ormai c'è troppo traffico e troppa polizia.Però in pista punterei a imparare a sfruttarla il più posibile,io mi diverto proprio a controllare la macchina per quanto ne sono capace e ho qualcosa di più del vago sospetto che da quella macchina non mi separerei per qulache secolo,a parte eventuali alberi o muri Ovvio che per esempio al Ring mi terrei sempre dei margini dato appunto il valore del mezzo e il comportamento nervoso ma nelle piste più sicure sarebbe bello imparare a sfruttarla tutta o quasi. Tanto per ora il problema non si pone se non nei sogni e lì posso andar forte quanto voglio
Ma certamente però capisci bene che parlare di tempi non avrebbe senso più di tanto in quanto probabilmente (magari mi sbaglio) non daresti mai il tuo 100% rispetto ad un altro che con la tua stessa macchina anche se la sfascia il giorno dopo ne potrebbe ricomprare un'altra uguale e più bella, non so se mi sono spiegato
Questo sicuramente! Intanto una kasco se se ne fa un uso pesante non guasta mai...ne ho viste troppe negli ultimi anni :frown:
Beh gabri, ma a questo punto allora che senso ha comprarsi una macchina veloce? Su strada e' impossibile godersela, anzi, si rischia talmente tanto che forse e' meglio comprarsi una Punto JTD per tutti i giorni... Una Gt3 te la godi appieno solo in pista, c'e' poco da fare, e la pista mi sembra che sia il luogo meno rischioso dove andare a divertirsi, migliorando volta dopo volta le proprie capacita' di guida. Lasciando perdere il Ring (che a me non piace proprio, come pista intendo, troppo pericolosa, ma bellissimo come ambiente), le altre piste ti lasciano comunque la possibilita di sbagliare senza fare troppi danni. Un'insabbiata di solito non ha conseguenze, e a meno che uno non ci si metta di buzzo buono, centrare un rail o un muro e' un'ipotesi abbastanza remota. ovviamente tutto dipende dall'intelligenza di chi e' al volante. Il discorso di poter ricomprare la macchina il giorno dopo in caso di danno non ha molto senso... Se ti sei comprato una GT3 vuol dire che un minimo di sicurezza economica ce l'hai, una bella assicurazione kasko completa, e poi non e' che devi ribaltarla ogni settimana. Non si sta parlando di andare a cercare il record sul giro con tuta casco e guanti, ma semplicemente di prendere sempre piu' confidenza con la propria vettura nel corso del tempo, come del resto credo che sia per tutti. Il bello secondo me e' proprio questo, migliorarsi, imparare (anche dagli altri) e verificare le proprie capacita', non come un esame, ma come soddisfazione personale. ALtrimenti non avrebbe senso comprarsi macchine sportive del genere... IMHO
Ti ripeto che concordo in tutto, ma qui siete voi a parlare di tempi sul giro al decimo di secondo e non ha senso farlo se uno non può dare il massimo suo e della macchina. Io quelle poche volte che sono stato in pista con la mia macchina mi sono sempre divertito moltissimo ma ero sempre ben lontano da spremerla a fondo semplicemente perchè non mi andava di strapazzarla troppo visto che l'ho presa per usarla soprattutto in strada; senza contare che l'M3 non è proprio una vettura orientata alla pista come invece lo sono quasi tutte le Porsche. Io di macchina preparate ne ho già avute e tempo da perdere in officina non ne ho più, di conseguenza ho scelto una vettura veloce e comoda come l'M3 nella speranza di dovercela portare il meno possibile.