Beh comunque anche se non era preciso al massimo sarà stato un secondo in più,non certo 2"18.E' veramente sorprendente Riguardo a Mario ferraris non credo che tirasse al massimo visto che le macchine sono di clienti e non può permettersi di rischiare,però 2.10 con una csl seppur messa giù cattiva non è male.Metterla dietro con una e36 3.0 magari con gomme stradali è a dir poco allucinante. Le Porsche GT3/GT2 guidate alla pari di quella CSL e ben gommate possono girare più forte.Un mio amico gira in 2.08-2.09 ed è bravo ma non un pilota,mentre gente ancora più esperta gira in 2.03-2.04 con il GT2. xGabri:La rivista non sapre,cercherò tra le mie rovine ...ovvero una quantità incommensurabile di riviste di auto! Comunque era proprio un 8.15 e neanche fatto da Rohl ma da un tester normale.
Beh cmq a quei livelli il mezzo spesso conta più del manico, nel WTCC dove le Alfa erano sui livelli di BMW il campionato si è deciso proprio all'ultima gara tanto per fare un esempio.
Claudio,l'amministrazione di Monza mi ha fatto sapere che se qualcuno gira in 2.12-2.13 con una M3 originale gli regaleranno a almeno un turno di circolazione turistica C'è un CSL che gira regolarmente e ha sotto i freni brembo 380 e sta sui 2.15 per rendere l'idea.Oppure uno Z3M ben assettato e guidato da un ex-pilota di un certo livello(anche F3) che non è sceso sotto i 2.18. 2.13-2.14 sono i tempi medi di una Carrera S con i Corsa che è ben altra macchina.Queste sono le ultime info reperite.Riguardo alle velocità in fondo al rettilineooi 260 li prende con difficoltà una Carrera S che però ha più motore o appunto la CSL ma con semislick e guidata da Mario F. Riguardo alle velocità d'uscita dalla parabolica 200 non li fa neanche la Noble da 440 cavalli che l'ultima circolazione turistica girava sul piede del 2.03 .Quindi sì direi che tirar fuori un 2.18 con l'emmona assettata non sarebbe male.
I tempi di Monza non li conosco, l'unico appunto lo faccio sulla 997 S che abbia più motore dell'M3.......secondo me siamo lì e non c'è sta gran differenza
La mia M3 è anche rimappata eppure fino ai 160-180 la S guadagna un poco(visto a Monza),alle velocità elevate un bel pò di più(questione di aerodinamica). Il fatto poi è che ha ben altre doti di frenata,di pura aderenza e di trazione in uscita per cui quando c'è da sfruttare la macchina al 100%,ovvero in pista,il vantaggio è evidente.E' più veloce di una 996 turbo sulla maggior parte delle piste,tranne Monza che è piena di dritti lunghissimi. E' vero però che il motore è morbido come erogazione e non da sensazione,io ne ho provata una poco tempo fa e sembra ferma rispetto all'M col suo casino d'aspirazione,il gas prontissimo,gli 8000 giri...però poi alla prova dei fatti va più forte(è una macchina da 23-23,2 sec sul chilometro,l'M3 va dai 23,7 ai 24,1 rilevati a seconda delle riviste tedesche o italiane).
Mario Ferraris quando aveva 9000 km,ora ne ha 39500.Qualcosa ha guadagnato,provandola si sentiva subito ma è tutto ai regimi alti. Ho provato a fare uno o-250 quando la macchina aveva 4000km circa e pochi mesi fa,ho rilevato diversi secondi di scarto...32,5 contro 29,8 e per quanto le rilevazioni non siano precise hanno confermato le mie sensazioni.Il guadagno sarà un misto tra motore ben slegato e rimappatura(a suo dire 10-15 cavalli anche se ne dichiarano di più).
allora alex ti ripeto che non ho riscontri ufficiali....ma se angelo(m3 e36) segna 2 e 19, conoscendo come guida lui, io non riesco a fare meglio di sicuro....ma i 200 a volante raddrizzato fuori dalla parabolica li prendo tutte le volte e i 260 in fondo altrettanto....questo te lo posso garantire perchè eravamo in 3 con la stessa auto quel giorno e tutti facevamo uguale gabri ti ricordi Sandro con la m3 color prugna? e dante con la m3 nera che ha centrato al exige verde?...beh, loro ti posson confermare le velocità adesso quello che vi ho detto , sono di takimetro, quindi fate voi i calcoli dello scarto una 996 s in pista stà dietro e di molto ad una m3 e46....questo ti deve essere chiaro....ed anche una 997 non penso che possa fare miracoli.....una gt3 non discuto è nettamente superiore come lo è una csl a parità di cavalli o quasi, una porsche non gira più forte di una m3 e46.....la bmw è bilanciata 50%-50%....la porsche è ben lontana da questi dati se venite a varano vdrete che le porsch eche girano forte sono le rs o le gt3....auto allegerite che non hanno nulla a che vedere con e46 di serie...anch ese ce nè una blu che gira sempre che svervicia tutti cmq io di certo ho solo i tempi di varano: 1'22" con un 320is angelo(m3 e36) gira in 1'21 e in primavera scorsa è sceso sotto il miglior passaggio per uan gt3 è 1'19"
Non mi permetto di mettere in dubbio i tuoi 260 ci mancherebbe altro.Solo è un ottimo risultato e son rimasto sorpreso.Il bilanciamento dei pesi della 911 nella guida in pista è molto migliore di quello dell'M3,visto che portando la frenata fin dentro la curva si annulla del tutto il sottosterzo(nelle versioni ben assettate) e si può aprire il gas molto prima vista l'enorme trazione.Inoltre la macchina si trova già inparte girata verso l'uscita dato che si può entrare in quel modo csenza temere una perdta d'aderenza repentina del posteriore che invece scivola gradualmente.Ovvio che vada saputa guidare.Il bilanciamento ideale per il tempo sarebbe invece un 55-57% dei pesi sul posteriore,tipico delle auto a motore centrale e trazione posteriore.Il 50-50 dell'M è più facile da gestire ed ideale su una strada sconosciuta dove si guida sotto al limite con possibilità di correzione della traiettoria,ma non certo in pista dove non garantisce una trazione adeguata seppur buona con un assetto sviluppato per correggere i difetti di questa soluzione. Una 996 cabrio da 300 cavalli guidata da un tizio che non è esattamente un manico gira in 2.19 e questo basta a rendere l'idea,se prendiamo anche solo una 996 col kit 345 cavalli e un buon assetto gira molto meglio dell'M3. Una 997 S ha ben altro telaio e più motore ed è capace di far fuori facilmente una M3 e come ho detto sopra tranne che in piste veloci non ha difficoltà a disfarsi delle 996 turbo. Parla un possessore di M3,che non ama certo denigrare il prorpio mezzo,infatti la amo perchè è una macchina apparentemente normale,con un fascino tutto suo,spaziosa ma anche veloce ed addirittura efficace in pista se adeguata di assetto a una 997S è un'altra cosa. P.S. A Varano un mio amico con una GT3 mk2 gira in 1.17,ho visto il viideo dove battaglia con un suo amico con la Elise con compressore volumetrico che tiene il passo ed è la gt3 più veloce a Varano insieme ad una nera di solito.
Cmq se è vero che al Ring l'M3 liscia ha girato in 8.15 e la 997S in 8.05 (stesso tempo CSL con le stradali) tutta sta differenza che dici non si sa dove sia tenendo presente che quell'esemplare aveva pure i carboceramici; su una normale M3 basterebbe un po' di assetto e il distacco quasi si annullerebbe. Io resto dell'idea che sta 997 sia molto sopravvalutata, l'unica Porsche davvero seria resta il GT3 che tra l'altro costa pure poco di più.
Gabri il Ring non fa testo,fa testo come Ring e basta Addirittura le macchine troppo rigide non vanno tanto bene,ad esempio una 996 turbo gira come una GT3,la stessa 996 turbo che su piste normali le prende da una 997S.Al Ring l'M3 va benissimo,il peso si sente poco perchè ci sono pochi trasferimenti di carico repentini sinistra-destra e tanti punti in appoggio dove tenere giù con l'asfalto irregolare che favoriscono macchine sincere e con assetti di compromesso. Quest'estate sono stato su con un mio amico molto bravo con una 993 turbo con assetto originale tranne gli ammo di serie ritarati e metteva in crisi macchine molto più spinte a livello di assetto. Il telaio della 997 è sublime e se ottiene ottimi risultati su una "semplice" 997S figuriamoci sulle future GT.Detto questo per come sono fatto io se adesso avessi diciamo 80.000 euro da spendere dai quali scalare la mia macchina prenderei sicuramente un gt3 con pochi chilometri(8-10.000 ce ne son diverse) piuttosto che una 997S di un anno sempre con poca strada fatta.In più preferisco l'estetica della gt3 con i fari a tegamino e l'alettone,interni racing,...
Allora 80.000 euri ti fai una ultima,monti sopra a quasi la totalita' del auto targate,ti fai una radical e sei il piu veloce. Per il resto si sta sempre parlando di un prodotto 997s e Gt3 che costano il doppio,mi sembra normale e pure ovvio che vadano meglio. Per il resto io la penso uguale,se mettiamo un impianto pccb a una m3,in america c'e' chi l ha fatto , quanti preziosi potrebbe guadagnare? Allora vi sembra per quello che e' va forte,certo non sara la macchina piu veloce del pianeta automobilistico ma il suo dovere sembra che lo fa egragiamente.
Condivido la tua ultima frase Fst,è una macchina veloce ma non certo la migliore,le portive pure sono un'altra cosa.La Ultima è ottima ma nel mquotidiano è inusabile. Sui pccb direi che è meglio un impianto brembo da 380 ma non è che facciano guadagnare secondi su secondi,i tempi si fanno con gli assetti. Tanto che la CSL con sportcup e brembo 380 discretamente guidata mentre le 997S discretamente guidate e senza quelle gomme assurde stanno sui 2.13 e paliamo di CSL. Detto ciò la M3 è una macchina fantastica,per il solo fatto di poterla confrontare con auto sportive nate come tali,ha il solo difetto del peso un pò troppo elevato.
Io non ho riscontri ufficiali ma credo di girare intorno ai 2.24 a Monza. Quello che mi impressiona e' la tua velocita' di uscita dalla Parabolica... A me sembra di rischiare la vita ma cambio da 3° a 4° non appena finisce il cordolo sulla sinistra quindi credo di uscire intorno ai 160 km/h per arrivare in fondo al rettilineo intorno ai 240 km/h. Sono distrutto.......
ranger, hai una e46?????? se si , allora entra in parabolica in 4 marcia....tieni giù tutto e lascialal scorrere....non spaventarti e lasciala andare (fai alcune prove prima)....vedrai che quando drizzi il volante sei a circa 200
160 in uscita mi sembrano giusti,240 in fondo anche,la mia è rimappata e rivista d'assetto e per vedere quasi i 250 devo essere assolutamente senza passeggero e uscire bene dalla parabolica(non certo a 200,non ho le slick). A giudicare dai tuoi traversi Lone girerai meglio che in 2.24 che vorrebbe dire andare pianino con l'M3,comunque anche se per dire fai 2.18-2.20 sono tempi buoni e realistici,per scendere sui 2.15 bisognerebbe avere le michelin sportcup o i pzero corsa.
E' una E46. Alla prima occasione provero'. Speriamo bene. Ho gia lasciato un treno di gomme in parabolica.....