Tempi in pista: con auto stock?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AlexMi, 5 Novembre 2009.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non è decisivo il tempo di una rivasta ma serve a due cose fondamentalmente:

    1) Avere l'idea dell'ordine di grandezza di quanto va una macchina.
    2) Metterti la pulce all'orecchio e cercare di capire un po'.

    Poi se compro un GT3Rs è scontato che gli dia più importanza che non sto per comprare una Maserati Granturismo.
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    A livello di marketing ha il suo impatto, ad esempio quando è uscita la M3 avevano fatto una brochure dove veniva ritratta in mezzo ai cordoli, beh...io che non sono certo uno che si fa condizionare dal marketing ho sbavato davanti a quelle foto.

    Chi si compra un'auto sportiva (Porsche a parte:mrgreen:) lo fa per guidare in maniera sportiva, sapere di poter contare su un'auto molto prestazionale è una gratifica.

    C'è anche chi compra le auto solo in base alle prestazioni, secondo te quanta gente avrebbe speso 80000 euro per una Nissan se non avesse avuto tutto il seguito di titolazioni giornalistiche e proclami recordistici.

    Forse qualche appassionato di Nissan GT-R e della sua storia...punto, ed invece...
     
  3. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    La crono mania e soprattutto la Ring mania esistono, è un dato di fatto e gli uffici marketing l'hanno capito benissmo. Chi compra un determinato prodotto specialistico ed incentrato alla guida sportiva, vuole giustamente avere dei riferimenti prestazionali. Non gli frega niente se son veritieri, se si potranno mai raggiungere, basta sapere che la sua auto al ring fa quel tempo li e basta. Pensiamo solo allo 0-100 fatto e dichiarato dalle case. Bene molto spesso poterlo replicare di persona è quasi impossibile.
    Quindi alla fine bisogna, prendere in considerazione questi fantomatici tempi al ring con le pinze, considerarli si ma senza eccessi. L'auto sarà pure quella che vendono a te, ma non ci credo neanche se lo vedo, che non utilizzino setting adeguati al tracciato, gomme, freni e magari qualche altra cosetta in più rispetto ad un vettura stock.
     
  4. grill75

    grill75 Secondo Pilota

    638
    26
    15 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.226
    el Diablo
    Anche Marcolegnano ha la M3 che ha guidato la stampa e in più Alain Prost in persona!!

    Potrebbe dirci qualcosa pure lui...:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Giusto, mi ero scordato di lui :wink:
     
  6. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Bravo non mettercela perchè ti bruceresti tutto il braccio:mrgreen:
     
  7. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Dici?:mrgreen:
     
  8. blinkman

    blinkman Kartista

    191
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    166
    Audi A3 2.0Tdi
    Ma se fosse come dice qualcuno di voi, allora chiunque può spendere 80.000/100.000€ invece di comprare M3-M5-RS4-RS6-Porsche 911 turbo GT2-GT3 e potrei continuare per molte righe.. perchè non si compra una GTR.. è quella più veloce in assoluto..
    Secondo me questo discorso non ha molto senso.. almeno per me..
     
  9. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS

    Se gli interessa posso fargli avere con un fortissimo sconto una delle RSV4 rr reduci dalla presentazione stampa al Mugello. :mrgreen:

    Credo che una figura barbina di quelle proporzioni resterà negli annali del motociclismo (8 moto sbiellate su 30). #-o
     
  10. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    infatti non l'ha presa quella,si è fermato all'ultima Tuono...:wink::mrgreen:
     
  11. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    ma le auto del parco stampa non vengono massacrate? anche fossero più curate e più performanti l'uso intensivo e tipicamente assassino dei giornalisti imho le rende buone per la pressa subito dopo...:-k
     
  12. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    Verissimo ma vorrei fan notare che se non fosse per il tempo al Ring (e tutta la "caciara" che ne è derivata in seguito con Porsche) in quanti si sarebbero avvicinati alla nuova GT-R ??...nel senso che non è tanto il tempo in sè a contare (ovviamente se giri sui tempi di auto che costano il doppio conta eccome), ma l'impatto mediatico che ne deriva...come si dice: la pubblicità è l'anima del commercio :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Secondo me più che altro il tempo al Ring è stato un modo per far capire in poco tempo ai potenziali Clienti che "LA GT-R CAMMINA PIU' DI PORSCHE".

    E' più che altro uno strumento di comunicazione.
     
  14. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    me lo sono sempre chiesto anche io.
    mi piacerebbe sapere da qualche esperto la risposta
     
  15. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Il tempo al Ring della GT-R è stato usato per fare il botto mediatico, per catturare l'attenzione, il grosso l'hanno fatto le prove delle riviste e programmi TV.
     
  16. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    E' tutto il contrario, pensaci e lo capirai da solo:wink:
     
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    quindi, ricapitolando, le auto stampa sono dei cannoni, giusto?


    ....ha senso, così i giornalisti scrivono cose fighe e non abbocchiamo come polli.



    L'anno prossimo devo ricordarmi di comprare una dacia al posto della M, almeno non mi prendono per il culo.

    Però non mi torna una cosa.............perché nella mia M3 riscontro tutte le stesse identiche cose che hanno scritto i giornalisti?
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mi spiace ma continuo a non comprendere.

    La Bmw dà una M3 a 4R per una prova comparativa tra Porsche, Mercedes, ecc. con un test drive d'eccezione un certo Prost.

    La M3 in prova è una di quelle della M3 experience, alle prove strumentali le prestazioni ottenute sono di gran lunga inferiori a quelle di tutte le altre prove effettuate su tutte le riviste europee.

    Se non ricordo male fa un 16"7 sullo 0-200 ed u n 23"7 sullo 0-1000, contro una media di 23" ottenute da tutte le altre riviste, tempo tra l'altro replicato pure da me con Blacky prima di modificarla.

    Insomma la Bmw è l'unica casa torda che dà le macchine peggiori per fare dei test comparativi?


    Ma soprattutto, se tutto il mondo compresi quelli del superstar non riescono a tirare fuori più cavalli da questo motore, tanto da costringere la Bmw ad aumentare la cilindrata sulla GTS, allora quali sarebbero queste modifiche che farebbero per le auto che vanno alla stampa?
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dico che se la macchina non la conosci bene sai una sega se è ottimizzata o no.:wink:
     
  20. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Nicola, considera però che sia gli uffici stampa delle case che le redazioni sono composti da persone.

    Persone più o meno oneste, e più o meno legate da rapporti di amicizia / interesse.

    I numeri delle riviste (ed ancor più i commenti) sono facilmente modificabili in base alle 'esigenze' più svariate.

    Basti pensare che (per fare un esmpio che non c'entra nulla ma rende l'idea) che la Prius di 4r ha percorso 27km/l in urbano... mentre la stessa auto provata da Automobilismo ne ha coperti 17.

    D'altro canto ti confermo che in linea di massima (salvo mancanza oggettiva di tempo o di veicoli specifici da destinare alle prove) il parco stampa viene attentamente verificato quanto meno nelle tolleranze della componentistica 'sensibile'.

    Tra il miglior motore di produzione ed il peggiore un 4-5% di differenza può scapparci... idem un 10% sulla taratura degli ammortizzatori (per nnon parlare degli angoli caratteristici).

    Quindi, comprensibilmente, i costruttori cercano quanto meno di evitare che l'esemplare sfighè vada proprio alla rivista a cui hai tolto il 20% di pubblicità in quell'anno :mrgreen:.

    Il resto è demandato alla deontologia professionale dei singoli.

    Pasticche freni più grippanti, un limitatore qualche giro più alto, una gestione del cambio leggermente più aggressiva o un decimo di bar di pressione in più ci possono stare nel 99% dei casi (anche perchè a volte si tratta di esemplari di pre-serie).

    Poi c'è chi si sbraca con camme spinte, rapporti di compressione esagerati e mappature adeguate (pagandone in alcuni casi le conseguenze)... con i giapponesi comunque dalla parte 'onesta' della barricata.

    Ciò detto, da utente di veicoli stampa ed 'insider' di costruttore automotive, eviterei di ricomprare queste potenziali roulette russe (ma le auto usate mi mettono pensiero a prescindere, quindi forse non faccio testo).

    CiauZ, Rino.
     

Condividi questa Pagina