No, sono ancora ben dentro. Ho scritto un reclamo via semplice email alla filiale capogruppo, riportando la condotta poco corretta in merito alla trattativa che mi ha recato una grossa difficoltà. Un cordiale reclamo sulla responsabilità delle parole proferite per siglare la vendita. Sì, sono stati disponibili ad ascoltarmi e verificare come è davvero andata.
Per condotta poco corretta a cosa ti riferisci? Ad esempio nel mio caso mi è stato fatto firmare contratto e tutto senza che la concessionaria avesse realmente quote produttive a disposizione, e questa cosa mi sembra oltraggiosa, vendere un bene senza averne reale disponibilità... Se la casistica è la medesima mando anche io una bella mail perché mi sento già sufficientemente preso per i fondelli.
@frarosa l'acquisto era subordinato alla vendita della mia auto precedente (una splendida GLA amg). Riscattata e venduta nel pieno regime di fiducia, per guadagnarne tutti a dovere, essendo stato proposto proprio dal venditore come occasione a colpo sicuro (andava venduta ad un suo contatto). Il giorno dopo la vendita del GLA, la consegna della X1 ha cambiato data. Non dovevo attendere più una ventina di giorni, ma ulteriori 17 settimane alle due previste. Ho chiesto le dovute verifiche ed è saltato fuori che il venditore già lo sapeva ben prima della vendita del GLA. In sostanza: io tengo la loro Mini finchè non mi arriva la X1, e il venditore non lavora più là: si era pure dimesso con effetto immediato quel giorno. Per me soluzione ottima: me la sono cavata con una email, senza smuovere acque per vie ben piu`ostili.
Se ti riferisci a me non ho capito cosa intendi. Ho comunque nei giorni scorsi mandato una PEC a Bmw Italia che se vi faccio leggere la risposta vi viene da andare la...
Hai scritto che nel caso la casistica fosse stata la stessa avresti mandato una mail. Mi domandavo come mai solo in quel caso.
Ah ma io teoricamente ancora sono nelle tempistiche del contratto anche se senza quota, finché non scade il contratto posso fare poco ahimè, però se scoprissi che non è del tutto lecito fare un contratto senza una quota sarebbe un’altra faccenda
Scusate ma dove vedete la illiceità di fare un contratto senza avere delle quote pre-assegnate? O non ho capito io quello che dite oppure c'è qualcosa che non capisco A mia notizia un contratto può essere fatto con quote o senza quote: ciò che cambia sono solo i tempi di attesa
Certo infatti sono qui sereno che non faccio nulla, mi fa solo arrabbiare che prima della firma la macchina doveva arrivare in anticipo stando a quello che diceva il venditore e adesso non si sa neanche quando arriverà… come poteva dirlo se non aveva una quota?
Guarda, se ti può essere di consolazione, mi sembra che quasi tutte le case automobilistiche siano sulla stessa barca.....e a remare siamo noi
A me invece lo scooter ordinato il 28 novembre è arrivato oggi a "dispetto" del venditore che diceva marzo inoltrato forse Scooter che ha preso il posto della nuova X1, la vecchia rimane a casa
Venerdì mi consegnano l’auto, alla fine da maggio eravamo passati a metà febbraio come previsione invece già a fine gennaio arriva. Ordinata con arval a settembre. Qualcuno mi sa indicare dove va fatto il post con qualche foto ecc? Grazie