Le plugin sembra le stiano anticipando. Vorranno dare un immagine più green o c'è qualche necessità di fare risultare un livello di emissione inferiore?
Da quello che leggo Lui, però, il rispetto dei termini per alcuni non è riferita alle plug-in. Simon, ad esempio, non ha preso una plug-in
Ho ordinato anche io una 20d...via quindi vuol dire che mi arriva prima ....no sto scherzando non c'entra nulla ....la verità è che tutte le case automobilistiche ci si sono sedute su questo andazzo...me lo confermò anche il primo concessionario in cui mi feci fare il primo preventivo . ..mi disse chiaro e tondo che è il trend che andrà avanti per anni ....ma nn solo nell'automotive.....anche nel mio campo di lavoro è la stessa zuppa ....tempi biblici è tutta una pura e mera speculazione ....sono mesi e mesi che la crisi delle materie prime è rientrata ragazzi ...ora è solo una barzelletta speculativa come lo sono stati per buona parte del 2022, tutti gli aumenti di listino di tutti produttori di materiali che hanno componenti elettronici e non solo
Io vi racconto la mia: prima di sapere che avrei subito ritardi, il venditore mi ha raccontato che c’è nell’aria di proporre ai clienti optional “blocco del prezzo”: pagando una X cifra, proprio come un optional, si è al riparo da futuri aumenti di listino MENTRE si attende la consegna del proprio veicolo….ora non so, è una coincidenza?
Oggi ho sentito il venditore amico se volete saperlo Ha detto che se ordino oggi arriva a settembre Questo perché non si aspettavano una tale vendita È la loro prima auto Ovviamente alcuni subiscono ritardo altri no ma è solo una roulotte Gli altri Audi & co da subito hanno detto 270/300 gg Sicuramente bmw una quota parte l’ha messa in produzione ma non riesce a soddisfare il mercato Vi ricordo che in Italia auto -10% quasi 170 mila auto non vendute rispetto al 2021 che non era andato bene Il mio amico è disperato se non vende non guadagna E se le auto tardano loro sono scontenti….
I venditori si lamentano sempre, quello da cui non ho preso l'auto, e non l'ho presa da nessuno, si è lasciato sfuggire "vero -15% di immatricolato ma -8% di fatturato" vendono meno ma guadagnano in proporzione di più Sono venditori, devono lamentarsi Per quanto @Mr.Big lo stesso venditore a dicembre mi fece vedere una comunicazione di BMW che dal 1° gennaio i prezzi sarebbero aumentati in media di 1000€ a seconda della motorizzazione oltre ad aumento dei tassi di leasing/finanziamento di almeno mezzo punto, ma che se avessi ordinato prima della fine dell' anno non ci sarebbero stati aumenti indipendentemente dalla data di consegna
Io ho firmato il contratto con un prezzo, se adesso aumenta di 3000€, io la pago come da contratto stipulato, mica mi aumenta! Ma di cosa stiamo parlando? Il prezzo lo blocchi nel momento in cui firmi il contratto e dai la caparra! Fine
Dipende da quello che è scritto nelle clausole di vendita. Per esempio nel mio c'è la possibilità di un aumento o diminuzione fino al 10%
Non è da considerarsi assoluto il tuo ragionamento: quello che conta è il contenuto delle condizioni da te firmate in fase di ordine. E penso che detto da un avvocato è un qualcosa che dovrebbe avere un certo peso.....almeno voglio ancora sperarlo
beh sarebbe il massimo che all'arrivo della vettura il venditore mi dicesse: "guarda per esigenze di mercato mi devi il 5% in più di quanto stipulato"... Comunque riporto l'art.3.1 delle condizioni generali di compravendita: Art. 3 Prezzi, caparre, pagamenti 3.1. Per “prezzo di vendita” si intende il prezzo di listino in vigore al momento della sottoscrizione del contratto, comprensivo dell’IVA, nonché delle spese di trasporto, immatricolazione e trascrizione al PRA, oltre alle imposte locali, esclusa l’IPT, rimanendo a carico dell’Acquirente la tassa di possesso dell’autoveicolo o del motoveicolo, l’assicurazione obbligatoria RCA ed eventuali aggravi di tributi esistenti o tributi intervenuti dopo la data della sottoscrizione del contratto. Il prezzo resta perciò invariato sino alla consegna del bene. Gli allestimenti obbligatori introdotti dalla Casa Costruttrice dopo il contratto non sono a carico dell’Acquirente. Quando il bene oggetto della compravendita sia prodotto dalla Casa Costruttrice e consegnato all’Acquirente privo di uno o più accessori previsti dal contratto, il loro costo è dedotto dal prezzo convenuto. fonte: https://www.bmw.it/it/footer/footer-section/condizioni-generali-di-compravendita.html
Credo di avere una sorta di OCD ma cacchio un minimo di quality check prima di pubblicare qualcosa, no? E di questo non me ne frega niente, vi lascio immaginare quando i miei mi chiedono di dare un occhio ad una presentazione prima di mandarla fuori
Beh, possono risolvere in maniera creativa…non vuoi l’aumento? Ti faccio arrivare l’auto senza un accessorio, così la paghi uguale al contratto….(tanto si sa, c’è la crisi dei semiconduttori)
A me era stato annunciato un aumento di 1000€ nel nuovo anno, mi è stata fatta pressione per l' acquisto prima della fine dell'anno per tenere il prezzo più basso! Quindi mi ha fatto capire che se avessi preso la macchina prima degli aumentati non avrei subito tale cambio di prezzo!
Beh, quindi il prezzo rimane quello del contratto! Cercherò se ho anche io questo articolo nel mio contratto!
Non ti limitare alle condizioni generali. Guarda anche allegati e in generale ovunque tu abbia messo una firma.