se poi di questi 100 clienti la metà vengono avvisati subito e l' altra metà dopo un mese l asino casca e non si rialza più
e perchè.... ogni tanto rompi le scatole al venditore per farti mandare lo screen aggiornato fino a quando non ti darà il VIN
Per come la vedo io è assurdo posporre la produzione dopo mesi di attesa per una o piu mancanze. Basterebbe preallertare i clienti, nel senso di avvisarli che subito prima della produzione potrebbero esserci delle variazioni sugli optional, avvisando tempestivamente questi ultimi via concessionaria e avendo una risposta in tempi fulminei, si eviterebbero accodamenti ridicoli di mesi e mesi... siamo ormai da tempo nell'era della comunicazione, non vedo quale problema ci sarebbe a fare questo. Oltretutto, suppongo che i costruttori stessi, possano avere un quadro ragionevolmente realistico della disponibilità o meno dei materiali, avendo già da diverso tempo preso in carico questa problematica.
Nel mio caso ho il forte sospetto che ci sia lo zampino del venditore che, distratto da chissà cosa, per un mese abbondante ha lasciato il mio ordine retrocesso in codice 105. il giorno che mi sono presentato in concessionaria e ho chiesto di parlare con un responsabile è uscita fuori la pippa dei fari adattivi e l ordine è passato in 112. in settimana dovrò tornare in concessionaria per la firma del nuovo contratto e pretenderò un altro sconto!
Il mio venditore mi ha detto che se voglio mi restituisce la caparra e annullo il contratto. La venderebbe immediatamente l'auto e con il listino non di novembre 2021 ma con i prezzi odierni.
Io ho deciso di attendere. Intanto il venditore ha detto che mi procura un auto. E poi che faccio? Ordino il nuovo da un altra parte? Con i listini odierni? Sono molto deluso ma attenderò. Sperando che prima o poi arrivi. A meno che la rescissione contrattuale non la faccia il concessionario. Ma a quel punto non dovrebbero ridarmi il doppio del valore della caparra?
Se non si ha interesse nelle soluzioni del restyling in arrivo a breve, non ha senso recedere e mettersi in coda per qualcosa che comunque sarebbe una seconda scelta (anche perche' altrimenti la si sarebbe scelta gia' prima). Diverso il caso in cui la serie 1 servisse per sostituire l'attuale e questa fosse alla frutta, anzi agli ammazzacaffe. In quest'ultimo caso, un usato fresco sarebbe la soluzione migliore.
Se la macchina attuale sta perdendo i pezzi, i prezzi dell'usato decente con una consegna in tempi brevissimi sono una manna dal cielo. Io poi, se la macchina non mi servisse per lavorare o vivere, riprenderei il grano, me lo metterei in tasca e aspetterei tempi migliori. Ma io non sono gli altri.