un sistema, usato dai preparatori di un tempo per ridurre la temperatura del lubrificante, era l'utilizzo di una coppa olio maggiorata e più alettata; ma non so se oggi questi accessori siano disponibili... saluti
Ciao Alberto per i freni ho gia su i tubi, olio e pagid e adesso la bestia e dal preparatore per fare i condotti per il raffreddamento dei freni. Per quanto riguarda la temp. dell'olio mi fido di voi e lascio l'M cosi com'è. Come assetto cosa avete sotto la Bimba? Io mi devo mettere in contatto con un'azienda che fa solo assetti e sono fenomenali si trovano a Fino mornasco provincia di Como.
che vuoi che metta sulla mia vaschetta Marco...io ho l'edc e basta...se ti piace fatti mettere un assetto regolabile manulamente (io poi diventerei matto a trovare il settaggio perfetto perchè per ogni piasta cambia :wink:) al ring quando vieni?!?
ottimo senti marco come e cosa hai fatto per sostituire la cabrio...l'hai rientrata e ti sei preso un'auto nuova, o hai fatto un cambio aggiungendo soldi?!? come ti trovi confronto la cabrio...non tanto per il tetto in meno :wink:
Ho venduto il cabrio circa un anno fa e ho preso un serie 1 120d full full optional e adesso da circa 2 mesi ho ricomprato sempre nuova una m3 coupè. La sensazione di rigidità e leggerezza è stata davvero immediata, infatti si sentono parecchio 250 kg circa in meno, e poi in pista l'ho sentita di gran lunga piu precisa e reattiva. Per me è un altro pianeta e poi avevo preso il cabrio per una questione di comodita pensando di caricare la corrozzina aprendo il tetto invece dopo solo 2 giorno non aprivo piu il tetto e mi sono mangiato le mani..... Va beh adesso mi sono fatto una bella coupè.....
ragazzi vi allego il video di franciacorta datemi vostri pareri sulla guida, con commenti su errori da perfezionare...... @ Nicola Spinazzola stavolta ho tirato meno di sterzo vero?????
concordo con quello che dici sulla differenza tra coupè e cabrio.. la cabrio è fatta per sgasare sul lungomare e farsi la gita fuori porta ma il racing è un'altra cosa. proprio dopo eccessive sollecitazioni in drifting e tornanti mi sono accorto che è trasudato un bordello di olio servosterzo e adesso quando faccio curve molto strette sul lato di appoggio sento un ticchettio fastidioso. ho provato a scambiare l'm3 cabrio per una coupè con qualche conce.. ma mi mettono barriere da 10000euro anche con m3 coupè di età uguale alla mia.
Bravo Marco!!!! ottimi giri, unico consiglio che mi sento di darti è la posizione delle mani ma probabilmente devi tenerle così per accedere meglio al freno, per il resto vai bene e forte.
Grazie Fede, effettivamente la presa sul volante a volte risulta strana ma come hai ben capito devo essere subito pronto con la mano dx sul freno e la sx sullo sterzo per scalare e dare il primo tocco di gas tramite il cerchiello sul volante.... grazie ancora..... ps: hai venduto l'EMMONA nooooooooooooooo
se sgasi sul lungomare ti prendono per un tamarro da me olio non è trasudato...anche perchè alla fin fine c'è solo il sistema cappotta di diverso dalla coupè...però quando faccio curve forti e strette sento anche io un ronzio dai passaruota
Bella guida, bravo! L'unica cosa che mi sembra di notare è che ogni tanto entri un po' troppo presto; è uno degli innumerevoli errori che faccio anch'io...
ok, allora Nulla da dire.. solo Bravo e daccelo tutto il gas!!!!!:wink: Eh si dopo 4 anni di onorato servizio è andata, domani la consegno
Ragazzi parlando di temperature, per scrupolo dopo il turno al mugello sull'asciutto ho voluto far tirare giu una pastiglia per vedere il suo consumo e ho trovato una bella crepa . che mi dite a proposito?? intanto vi linko il video
ho montato le pagid rs 19 con i convogliatori d'aria per il raffreddamento dei freni!!! credo sia strano un consumo simile delle pagid non trovate??
mi sembra di ricordare che il consumo fosse omogeneo pero ti do conferma quando le smonto quindi credo in questi giorni!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />