BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - temperatura olio motore | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT temperatura olio motore

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da fraza82, 9 Giugno 2014.

  1. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Scusa amico mio, ho riletto i vari messaggi di questo topic, direi che non puoi parlare di sfiga nera perché sinceramente c'hai messo del tuo, è circa un anno che parli di temperatura elevata dell'olio, sai di avere la turbina rotta da vari mesi e parti dal trentino verso la Sicilia col solleone, manco dici vado in Siberia a -50. Mi dispiace molto per te, ma io al tuo posto con la macchina in quelle condizioni non sarei mai partito.
     
  2. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    parlare di 30000km ogni cambio olio e dire che sono tanti per me è parlare un pochino male.....

    Io faccio 30000km in 5 mesi/6 massimo

    Ogni 5/6 mesi il cambio olio è giustissimo, anzi, forse anche ravvicinato.....

    Se uno fa 30000km in 3 anni allora è follia

    L'olio si rovina col tempo più che con i km percorsi......
     
  3. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    L'olio si rovina non solo per il tempo ma anche per il tipo di tragitto, più si circola in città e più le rigenerazioni del filtro sono difficoltose portano ad un aumento del gasolio polverizzato che conseguentemente finisce in quantità maggiore nell'olio motore.

    Ora ci sarebbe anche di assicurarsi che effettivamente l'olio venga cambiato e se si, rispettando i criteri stabiliti da tutti le case e i produttori d'olio, rimango convinto che un cambio d'olio non debba mai oltrepassare i 20000 km con questa tecnologie complesse ed esasperate.
     
  4. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.780
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    beh sicuramente se fai tutta città ne risente molto di più..... ma dubito uno riesca a fare in 5/6 mesi 30000km di città :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io ho chiesto a persone ben più esperte di me ( lavorando tutti i giorni su queste vetture, sia amici in bmw che meccanici generici specializzati ) se valeva la pena cambiare olio prima della segnalazione del BC che per me avviene circa ogni 22/25000km ) e, visto il 90% di autostrada da me fatto e visto i 2 cambi all'anno di olio e filtri che faccio causa i tanti km da me fatti, NON ne valeva la pena....
     
  5. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Strano che in autostrada l'intervallo di manutenzione ti si accorci, a me si allunga, ma comunque a me un garage BMW ha detto che ai motori con le morchie cambiano l'olio ogni 20000 km, altrimenti ogni 40-50000 km salta la turbina, segno dell'importanza della lubrificazione per la sovralimentazione.
     
  6. CONTE

    CONTE Secondo Pilota

    727
    31
    22 Maggio 2008
    Milano
    Reputazione:
    57.252
    Audi S6
    temperatura olio motore

    Io sul precedente 530d facevo un cambio olio ogni 15000 sempre col castrol edge 0-40 e la turbina si è rotta lo stesso (a 140.000 km).
     
  7. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Sgratt sgratt, stesso motore, stesso chilometraggio e stesso intervallo di manutenzione, io metto lo 0W30 sempre castrol edge titanio
     
  8. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    temperatura olio motore

    Beh , la turbina si lubrifica con l'olio più è nuovo meglio eh credo , conosco un mio amico che con la vecchia a4 non li faceva mai , rabboccava solo , ha fatto 500000 km poi l'ha buttata e ha preso una r8 , con questo voglio dire che ci sono delle eccezioni ma la regola è un'altra

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Beh se dobbiamo parlare di regole allora quello che è più corretto è seguire il service interval BMW che allunga o accorcia il tagliando in funzione del tipo di utilizzo della macchina IMHO
     
  10. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    ... si ma i fattori e le variabili sono molteplici .... non possiamo dire che un comportamento sia migliore di un altro ...

    ... si parte dal possibile difetto di fabbricazione non intercettato nel processo di fusione / assemblaggio ... al tipo di utilizzo che si fa della macchina ... tipo di strade che si percorrono... tipo di piede che ogni guidatore ha ... abitudini di guida ... e soprattutto ... tanta ma tanta fortuna o sfortuna a seconda dei casi ...

    La regola del tipo ... fare il tagliando ogni 10.000 km invece che ogni 30.000 km ... può aiutare ma sicuramente non può metterci al riparo da ogni possibile rottura voluta o meno delle turbine ... possiamo dire che nel x% dei casi aiuta ... ma che purtroppo che se anche si procede in questo modo ma la turbina ha un difetto di fabbricazione occulto prima o poi cederà comunque ...

    O se uno è abituato a spingere a freddo o andare sempre a cannone ... beh ... al 99% potrà capitare il patatrac! ... ma comunque nell'1% dei casi potrà dire che guida come un cane e che le turbine vanno da dio e che non ha mai avuto problemi ...

    Purtroppo non è matematica ... e le variabili possono essere tante ...
     
  11. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    certo , la sfiga incide tantissimo , io non ho detto che cambiare l'olio ogni 15000 km ci mette al riparo da eventuali rotture , però correggetemi sa sbaglio , portarlo a 30000 km con infiltrazioni di gasolio nella coppa dell'olio ( lo fanno tutte , provate ad annusare l'olio esausto che levate e poi mi dite ) fa bene al motore e soprattutto alla turbina, ecco io dico solo questo ....
     
  12. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Permettimi, ma seguire il service Bmw vuol dire fare gli interessi di bmw non i nostri o della nostra auto.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Condivido in pieno, nessuno ha detto che si eliminano i problemi al 100 x100, ma almeno si è certi che la qualità del lubricante è ottimale, poi se il tagliando lo si fa da soli a motore caldo è una sicurezza in più invece di affidarla a qualcuno che nemmeno si sa chi sia.
     
  13. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    Certo ...

    Possiamo dire che seguire le regole aiuta ... ma purtroppo non ci mette al riparo al 100% ...

    Quindi rispondevo a quelli che dicevano che facevano tagliandi ogni 10.000 km ma che hanno avuto lo stesso problemi ...
     
  14. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Concordo anche io sul fatto che cambiare olio prima può preservare le parti lubrificate, ma oltre all'uso metterei anche la questione tempo. Io il tagliando li faccio ogni 25000km quindi ogni 5/6 mesi e faccio il 40 autostrada, 50 extraurbano è un 10 città se nn meno. Certo s uno fa città in prevalenza e fa 10000km anno forse é meglio cambiarlo un po' più spesso.

    sbagliero ma anche un uso dello strat/stop x me è una boiata.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Esatto, dimenticavo lo start e stop, niente di meglio per far soffrire il motore, il mio è sempre disattivo, a volte ho l'impressione che i costruttori ci si mettano con grande impegno per far boiate.
     
  16. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    hai l'impressione giusta , lo start e stop per me rovina anche la catena , subisce uno strappo ogni volta che si accende la macchina , ma a bmw sta cosa fa comodo .....
     
  17. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    temperatura olio motore

    Anche il.mio ... disattivato tramite e-sys ... ...
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Leggo con molto interesse i vostri interventi sui cambi olio e sulle turbine che saltano e quello che vi posso dire, da possessore di un "vecchio" M57N è che, sono cambiate nel tempo, le tolleranze ed i giochi dei turbocompressori e, dunque, una volta, i condotti erano molto più larghi e il passaggio dell'olio per il raffreddamento, più agevole cosicchè, taluni comportamenti di uso non consoni, venivano maggiormente tollerati dalla turbina stessa*.

    Con l'esasperazione delle prestazioni dei motori e con anche la riduzione delle tolleranze, oggi, i comportamenti "maniacali" (warm up, cool down solo per citare i più importanti) per preservare la durata di questo componente, sono diventati la regola e basta che ci sia solo una tantum qualche comportamento anomalo, che si è a rischio di rotture.

    Ed il fatto che la stessa Bmw preveda, oggi, nel suo "Servizio di Valore" la turbina come "materiale di consumo" la dice lunga.

    [​IMG]https://s32.postimg.cc/hicswm3np/Cattura.jpg' alt='Cattura.jpg'>upload immagini[/img]

    Per le serie più vecchie, es E39, E46 ecc. non era previsto un intervento del genere in quanto le rotture erano moooooooolto meno frequenti.

    In conclusione, le vetture moderne, purtroppo, per via di tutte le diavolerie presenti oggi nei propulsori (anche quelle da voi citate) son diventate più fragili ed un comportamento nei confronti dei propulsori stessi, più oculato, è diventata la regola.

    *: notizie fornitemi da un amico di famiglia che lavora presso la fabbrica Honeywell di Atessa (Ch)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2016
  19. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    temperatura olio motore

    In buona sostanza sta avvalorando quello che ho detto sopra , olio più fresco = minor rischio di rotture , o ho capito male ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    In verità ancor più attenzione per la meccanica, più che altro. Anche se i più, salgono in auto, mettono in moto, partono (magari a cannone) ecc ecc. con tutte le conseguenze.

    Io credo che alla fine, dipenda tutto (o molto) da quello.

    Non so se effettivamente cambi d'olio più ravvicinati gioverebbero con i moderni prodotti destinati a durare molto di più senza perdere le loro caratteristiche, teoricamente.
     

Condividi questa Pagina