Temperatura olio M3 sopra 100 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Temperatura olio M3 sopra 100

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Alex70, 12 Maggio 2007.

  1. Mad Max M3 SMG II

    Mad Max M3 SMG II Collaudatore

    266
    1
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    21
    M3 E46 SMG II
    Megaquotone x devil996
     
  2. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    Approfitto della discussione per farvi una domanda.

    Questo week-end volevo aggiungere olio alla 355 e nel libretto porta come consigliato lo shell helix ultra 5W-30.
    Ho girato veri benzinai della shell ma non sono riuscito a trovarlo, molti non lo tengono perchè dicono che csta troppo. Solo da un benzinaio sono riuscito a trovare lo shell helix ultra 5W-40 e mi ha detto che è migliore di quello riportato sul libretto. E' vero? Cosa stanno ad indicare le sigle?

    Io non mi fidavo troppo e non l'ho preso anche perchè in quello che uso solitamente c'è la scritta "raccomandato by Ferrari" che questo invece non riportava.
     
  3. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    i numeri sono la gradazione, riporto questa tabella

    [​IMG]


    il primo numero con la W è per le temperature basse l'altro numero per le temperature alte, dovrebbe rappresentare la viscosità come riportato in tabella, da quel che so io più è alto il secondo numero meglio "sopporta" le alte temperature

    però non sono molto esperto e non ti so dire se effettivamente il 5W40 sia meglio del 5W30 anche se credo di si, una cosa di cui sono sicuro è che è fondamentale fare i rabbocchi con lo stesso olio che c'è nel motore (stessa gradazione e stesso tipo, sintetico o minerale)
     
  4. devil996

    devil996 Kartista

    113
    1
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    31
    M3 E46, Leon Cupra
    mmm...La gradazione non è tutto, ci sono i 10-40 buoni e i 10-40 putridi, dopo l'indice di viscosità ci sono altre specifiche riportate che non so nemmeno io cosa stanno a significare...E' bene cmq rispettarle...e se possibile prendere olio prescritto dalla casa e non è detto che il motul chennessò sia migliore solo perchè costa 50 euro al litro.Nelle auto particolari e molto performanti come l'M3 o il 355 è sempre meglio fidarsi della casa, che tanto porcherie non te ne dà...Perchè sennò il motore lo sfasci...

    Nel caso del nostro amico 130 gradi di temperatura, presi come numero, non sono allarmanti, fino a 150 l'olio tiene...Il fatto che deve dar da pensare è che scalda più dell'altro anche senza carico...Il vanos è il sistema di variazione di fase delle nostre macchine, e il suo funzionamento è idraulico, cioè sfrutta l'olio ad alta pressione per svolgere la funzione.Quindi alla bmw hanno steso una specifica per l'olio da adottare che tiene conto anche delle esigenze di questo componente.Ed è per questo che è saltato fuori sto 10-60 che non lo fà nessun altro...

    Mi sono capito?

    Metterci un'altro olio è come mettere nella moto l'olio della macchina...Io mica ho paura del motore, ho paura della frizione e del cambio che su una moto (ducati a parte) lavorano in bagno d'olio motore!!

    Quindi mettere un'altro olio nell'emmona può danneggiare il vanos o cmq sfotterlo e farlo lavorare male.guarda caso l'olio che hanno messo scalda...E se ci vai in pista mi gioco le palle che arriva a 150 e più gradi, e lì sono cazzi anche per il motore...

    Te prendi il motul 300V 0-30, lo metti su un Leon Cupra (come ha fatto un pirla che conosco) pensando chissàcchecavolo solo perchè costa 50 sacchi al litro e metti in moto...Sentirai che concerto di punterie...Per forza!E' acqua...Non carica le punterie idrauliche!!!
     
  5. Pupazzo

    Pupazzo Kartista

    181
    2
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22
    Z4 coupe' M
    :haha:haha:haha
     
  6. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Un'osservazione cmq...da quando in BMW hanno iniziato a mettere il TWS (circa 2 anni fa mi pare) ho notato che rimane sui 100° quando arriva a regime e si viaggi normale, però appena si inizia a tiracchiare sale molto più in fretta di temperatura rispetto al Castrol di prima, che non ricordo il tipo.
    Avete notato anche voi?
     
  7. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ma io non parlo per sentito dire, prima con il castrol sentivo piu rumore di punterie di quanto ne senta adesso con il motul, e non ho preso quello da 50€ al litro, mi sembra molto chiaro come concetto. li ho provati entrambi e tra i due mi sono trovato meglio con il motul stop! se tu preferisci prendere castrol ben venga non sono mica contrario alla tua scelta, di certo non vengono in tasca soldi a me se prendi motul
     
  8. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual

    ma quel motul che hai messo tu è sempre gradazione 10W60?
     
  9. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    i non ricordo, ho ancora un litro in garage andro a vedere ma mi sembra di si perche avevo cercato le gradazioni sul libretto di uso e manutenzione
     
  10. devil996

    devil996 Kartista

    113
    1
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    31
    M3 E46, Leon Cupra


    Maaaaaaaaa.....Ci conosciamo io e te?T'ho detto qualcosa?Lavori alla Motul?O t' han licenziato dalla Castrol?

    Ho mai detto Wiz4rd parla per sentito dire?Ho risposto a chi ha aperto la discussione....

    Mettici pure il mastrolindo che tanto se ti cioccano le punterie o son da registrare o hai scucito.(più la seconda, perchè difficilmente arrivano a cioccare sulle M tagliandate.)
     
  11. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    io ho usato, uso ed userò sempre il castrol
    e di rumori di punterie non ne ho mai sentiti....
    mi sa che il tuo problema non è l'olio :wink:
     
  12. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    no scusa non mi sono spiegato bene, il rumore leggerissimo delle punterie si sente sempre, pure da nuova, o solo notato che con il castrol che c'èra prima era leggermente piu accentuato, cambiando ho pensato di provare il motul ed è diminuito, le mie punterie sono ok
     
  13. Pilotolo

    Pilotolo Amministratore Delegato BMW

    2.895
    71
    9 Marzo 2007
    Reputazione:
    762
    M3 E36 3.0 Pilotolo Mobile
    ank'io uso il bardhal 10w/40 si la temperatura sta alta ma fidati nn supererà mai i 110 gradi.. testato su 4 turni indiavolati a varano..
     
  14. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    Idem per me,al primo cambio olio appena presa misi il castrol rs,prima di entrare in temperatura ci metteva almeno 20 minuti e piu o meno non superava i 120 anche tirando...
    Invece con il tws,sento che va meglio,si scalda in 10 minuti,in citta sta sempre sui 100,in autostrada sui 110 quasi 120,in pista a fine turno arriva anche a 130..
    Tutto ok:wink:
    Dopo alla fine se la bmw di mettere quello,non vedo perche si sta a scervelarci su quale mettere...
     

Condividi questa Pagina