Ho notato che la temperatura di raffreddamento indicata dallo strumento e`costantemente(a regime di esercizio)sui 100 gradi centigradi. Ora mi chiedo 1 se un liquido bolle raffredda lo stesso? 2 ci sopno altri casi sulle X3? 3 o e`un liquido che non bolle a 100 gradi?
la temp. acqua e' normale a 100°. una volta si fermava a 90°. oggi su insegnamento della F1 la temp acqua e' piu' alta perche' aumenta il rendimento del motore. L'acqua non bolle perche' e' pressurizzata nell'impainto. nella f1 arrivano addirittura a 130°. ciao
ma come diceva fetr quella che c'è sulla X3 non è la temp dell'acqua ma bensì quella dell'olio che a mio avviso come scritto sopra e decisamente più utile:wink:
perchè il motore si reputa caldo (si può titrare tranquillamente) quando l'olio è in temperatura e non l'acqua che di solito è anche molto più veloce ad entrare in temperatura
Buon giorno Giuseppe, credo che questo sia un rischio che non si corre perchè sicuramente esiste una spia che ti avverte qualora il liquido di raffreddamento vada sotto il minimo..... Quello che non esiste è il termometro dell'acqua che è stato sostituito da quello dell'olio, sicuramente più funzionale ai fini di un corretto utilizzo del motore....