Temperatura Acqua Elevata | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Temperatura Acqua Elevata

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da GabrielTimis, 10 Agosto 2017.

  1. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Domanda per i più esperti...
    La settimana scorsa salgo in montagna a 1.400 metri, temperatura esterna ca 25°, macchina carica a metà e andatura normale ma con strada abbastanza ripida.
    Arrivato in cima, mi ripropongo di tenere il motore al minimo per 2 min per raffreddare la turbina ma mio figlio piccolo preme il pulsante e la spegne...
    Risultato: spia motore accesa ed il motore non si riaccende per una mezzora buona (non mi pare la ventola fosse rimasta accesa).
    Dal navigatore non risultavano tuttavia anomalie nello stato vettura, solo la spia motore sul cruscotto.
    Ho comprato la presa OBD blue tooth e installato l'app Torque, non risultano errori in memoria...
    Ieri ho percorso ca 100km di superstrada, temperatura esterna sui 30°, andatura molto tranquilla con velocità di 80/90km/h...la temperatura dell'acqua (controllata con l'app) è rimasta tra gli 88° e i 93°.
    Secondo voi tutto normale o meglio fare un controllo?
    e92 20d 177cv con steptronic e ca 115.000km
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Aggiorna software centralina motore e dovresti risolvere
     
  3. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Quindi solo un "problema" di software secondo te?
    La temperature di esercizio (88°-93° a velocità costante sui 80/90km/h per decinme di km in piano) sono normali?
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Si normalissime
    Se hai termostato grippato la ventola resta al Max sempre
     
  5. GabrielTimis

    GabrielTimis Kartista

    102
    1
    16 Marzo 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 530d GT xDrive Futura
    Ciao ragazzi, dopo mesi riscrivo qui per non aprire altra discussione, dato che la questione è sempre la stessa. Premetto che a breve prenoterò un appuntamento in BMW qui da me affinché possano (si spera) risolvere definitivamente il problema.
    Sono tornato dalla settimana bianca da Livigno, e per tutto il tragitto di ritorno (circa 300km) ho voluto tenere acceso il menù segreto sulla voce "14-Temperature". L'olio rimane ad un'ottima temperatura cioè 100°C fissi (temp. d'esercizio, giusto?) o a volte sale ed oscilla fino ad un massimo di 110°C +- quando vado forte, per poi ri-stabilizzarsi a 100°C a velocità di crociera. Il problema è la temperatura del liquido refrigerante; prima di partire mi sono assicurato fosse al livello corretto aprendo il tappo (comunque ho fatto il tagliando in BMW due settimane fa), e durante il viaggio la temperatura indicata era sui 100+°C ed ogni tanto saliva a 105°C dove partiva subito la ventola alla velocità massima per far scendere i gradi, ma ci rimaneva volentieri a questa temperatura. Arrivato a casa ho controllato il livello del liq. refrigerante ed è uguale preciso alla partenza.
    In teoria dovrebbe stare ad una temperatura molto più bassa, giusto? Qualcuno ha mai avuto un problema simile? Secondo voi potrebbe essere il termostato bloccato in posizione chiusa? Oppure qualche bulbo temperatura starato che mi manda a quel paese la lettura corretta della temperatura?
    Vi ringrazio.
     
  6. Davy78

    Davy78 Collaudatore

    454
    32
    20 Gennaio 2009
    Toscana
    Reputazione:
    470.103
    530D XDRIVE F11 luxury
    Ciao,
    motorizzazione?
     
  7. GabrielTimis

    GabrielTimis Kartista

    102
    1
    16 Marzo 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 530d GT xDrive Futura
    buongiorno, scusa non l'ho indicata di nuovo. 530d F07 xDrive quindi N57D30O0 anno 2011 con 138 mila km.
     
    A Davy78 piace questo elemento.
  8. GabrielTimis

    GabrielTimis Kartista

    102
    1
    16 Marzo 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 530d GT xDrive Futura
    Nessuno ha mai avuto un problema simile?
     
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.723
    21.858
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    la mia raggiunta la temperatura di esercizio di 100°C non si muove di un millimetro
     
  10. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.401
    1.229
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    in assistenza saranno certamente più precisi ma se il termostato fosse bloccato l'acqua non girerebbe nel radiatore ed andrebbe subito in ebollizione

    100° sono valori normali sui motori moderni ed è corretto che nel traffico salga a 105°, parta la ventola e riscenda (facendolo ciclicamente)
     
    A GabrielTimis e brrrr10 piace questo messaggio.
  11. Gianni1994

    Gianni1994 Aspirante Pilota

    10
    2
    7 Luglio 2019
    Grammichele
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d e90
    Buongiorno a tutti.. Riprendo il post.. Sono possessore di una 330d 245 cv e90 motore N57.. Non avendo a quadro la temperatura del refrigerante, sono entrato tramite menù segreto a visionare la temperatura ed ho notato che da fredda camminando allegramente arriva subito a temperatura di esercizio, e poi su strada ho notato accelerando che la temperatura arriva fino a 106° per poi riscendere sulle 90/95.. È normale che la temperatura arrivi fino a 105°? Perché sulla 330 231 del mio amico non ci arriva mai.. (non è mai accesa nessuna spia temperatura se non sarei mai entrato nel menù segreto non me ne sarei mai accorto) il livello del liquido è sempre lo stesso!
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Rispondendo un po' a tutti, la prima cosa da verificare è la pulizia dei radiatori.
    Successivamente, solo successivamente, sostituzione della termostatica con spurgo completo impianto ed ovvia sostituzione liquido radiatore.

    Temperatura acqua, a velocità costante, deve stare tra 88 e 94 gradi circa. Fino a 105-106° in uso gravoso o quando rigenera.

    Temperatura olio può essere più alta di temperatura acqua di qualche grado.
     
    A Zdravko piace questo elemento.
  13. Gianni1994

    Gianni1994 Aspirante Pilota

    10
    2
    7 Luglio 2019
    Grammichele
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d e90
    Nn ho il fap
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Discorso generale per rispondere anche agli altri ma le considerazioni sono le stesse.
     
    A Zdravko piace questo elemento.
  15. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    848
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Assolutamente d'accordo !!!
    A me a luglio con il gran caldo arrivava addirittura a 110 e non riusciva nemmeno a rigenerare perché fermava la rigenerazione una volta raggiunti i 110 gradi.
    Poi dopo una bella tirata mi ha acceso l'allarme "temperatura liquido refrigerante troppo alta" e la lancetta ha superato di poco la solita posizione verticale.
    Allora ho preso l'idropilitrice ed ho lavato per bene il radiatore, dovendo anche tenere il motore acceso per avere le alette aperte.
    Ne è uscita una valanga dei moscerini e adesso ad andatura normale sta sui 93-94 gradi, in rigenerazione 98-100 gradi.
    Non sarà la soluzione migliore ma ha funzionato.
    La mia ha 315k ed è ovvio che sarà stato pieno.
     
    A german e AR147 piace questo messaggio.
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ben fatto! Di certo i 315k km non hanno aiutato, potresti anche considerare di sostituire interamente il liquido refrigerante, magari in concomitanza con la pompa acqua, se e quando deciderai di farla.

    In ogni caso, come tutti i radiatori, andrebbero regolarmente manutenuti. Il che non vuol dire ad ogni tagliando eh, ma ogni 80-100k km, un bel lavaggio lo farei. Occhio ad usare l'idropulitrice direttamente sui radiatori perché le alette sono delicate.
     
    A Zdravko piace questo elemento.
  17. Zdravko

    Zdravko Secondo Pilota

    808
    848
    4 Settembre 2011
    Trieste
    Reputazione:
    314.838.173
    BMW 525d f10 Msport
    Il liquido refrigerante è stato già sostituito l'estate scorsa con la campagna della sostituzione del EGR ed il radiatore EGR.
    Ed anche qualche anno fa, per via della rottura del tubo in PVC che va sul blocco motore.
    Per l'idropilitrice sono stato attento a non esagerare e di andare più dritto possibile tra le alette, per non danneggiarle.
    Ma in quel momento era l'unica cosa che potevo fare, perché la ventola urlava ed è stata una decisione presa al momento.
     
    A AR147 piace questo elemento.
  18. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.930
    3.034
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Una volta era così su quasi tutte le auto e non escludo che possa esserlo sulle Bmw recenti, ma su M47 ed M57 entrambi i termostati (radiatore principale e radiatore EGR) fanno passare sempre acqua quando si rompono.
     
    A AR147 piace questo elemento.
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    E' così anche adesso, per ovvi motivi. Al limite l'impianto è sempre in funzione ma non il contrario, con conseguente rischio danni.
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  20. Gianni1994

    Gianni1994 Aspirante Pilota

    10
    2
    7 Luglio 2019
    Grammichele
    Reputazione:
    0
    Bmw 320d e90
    La mia 330 ha 265 mila con pompa acqua e termostato originali.. Ho comprato tutto.. Domani faccio sostituire il tutto per precauzione, una pulitina al radiatore e sto tranquillo.. La temperatura la mantiene costante.. Ma mi sono accorto che non ci sta tanto ad arrivare sui 90.. Poi un paio di volte è arrivata a 106 ed è scesa subito per soffermarsi a 97 stabile.. O è normale o sta facendo qualche scherzetto il termostato o qualcos altro.. Nel dubbio li cambio e sto tranquillo..
     
    A Zdravko piace questo elemento.

Condividi questa Pagina