temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv) | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da roby338, 14 Dicembre 2011.

  1. Thriller

    Thriller

    11.622
    4.183
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Già, è quello che penso anche io allora perchè ben 2 concessionarie ufficiali a cui ho chiesto un check generale non hanno nemmeno pensato di controllarle? Ad una delle due fra l'altro ho fatto fare la completa sostituzione del liquido refrigerante.

    Se almeno BMW avesse lasciato l'indicatore della temperatura ce ne accorgeremmo subito. Chissà quante gente gira con ste valvole che non funzionano...
     
  2. nack36

    nack36 Kartista

    66
    6
    10 Novembre 2013
    Reputazione:
    154
    bmw e90 320d futura
    a mio avviso influenza anche indirettamente sulla turbina!!! pensa si scalda dopo, olio ci mette più tempo, la dde manda più diesel per mandarla in temperatura non riuscendo , temperature allo scarico altine, inoltre se pensiamo all'inverno dove le temperature scendono di molto sotto!!!!.

    Sarà una considerazione azzardata ma fato sta che difetti comuni ne abbiamo.
     
  3. doctul

    doctul Collaudatore

    382
    9
    5 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10.464
    BMW X5 E70 Xdrive 30d Futura
    sull' e90 li avevo cambiati, ora ho una x5 del 2009 m57, è un probema frequente anche su queste macchine che voi sappiate?
     
  4. Thriller

    Thriller

    11.622
    4.183
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    I motori sono sempre gli stessi che vengono montati sui diversi modelli. Io sul E91 ho M57 come te.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Salve a tutti,

    siccome sono stanco anche io di queste valvole che non funzionano, che quando sto bene la macchina mi va a 75 gradi invece dei 90 in cui tutte le altre auto diesel senza problemi arrivano, ho deciso di fare un passo particolare.

    Innanzitutto ho ordinato dei pezzi sostituitivi, totale spesa di 55 euro circa per i due termostati, marca del produttore: Gates.

    Il lavoro me lo faccio da solo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non mi sembra complicato ho trovato un tutorial ben spiegato con foto (mi spiace ammetterlo ma qui purtroppo è pieno di tutorial ma è sempre pieno di ranocchie di Imageshack, non si capisce).

    Spero di migliorare perchè sono attento al riscaldamento del motore iniziale, ho un andatura pensionistica appunto perchè so che è meglio avere il piede leggero all'inizio però che palle che come becco strada libera o una leggera discesa ho temperature ridicole di 65-70-75 gradi max.

    E il bello che in conce volevano 130 per i pezzi originali. Voi direte: mica è una sottomarca! Io rispondo: perchè stanno funzionando gli "ufficiali" ?

    Ovvio monitorerò i nuovi componenti e conserverò quelli vecchi... in caso di surriscaldamenti.

    Grazie di tutte le vostre partecipazioni a questo topic :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Thriller

    Thriller

    11.622
    4.183
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Non sarei così sicuro della sottomarca. Io ho comprato on line i ricambi pagandoli la metà su un sito danese che diceva "non originale". Quando mi è arrivato a casa il ricambio l'ho aperto e meraviglia delle meraviglie era originale BMW con codice e marchio cancellati!

    Ho provato anche io a cambiarmi la termostatica principale ma nel mio caso non avevo una torx a bussola con prolunga sottile (deve passare in mezzo ad altri componenti) per smontare il raffreddamento egr. Per cui ho dovuto desistere e rimontare il tutto. L'ho poi portata ad un meccanico che mi ha fatto il lavoro con 40 euro.

    Queste due sostanzialmente:

    [​IMG]
     
  7. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Bueno

    grazie della delucidazione; sono piuttosto attrezzato e mi sento tranquillo in quanto ho già pulito qualche giorno fa il filtro vapori olio che pensavo impossibile invece è fattibile anche dall'utente finale: se le cose stanno così aspetto il Lunedì in modo che se mi serve una chiave particolare/inserto per cricchetto ho le ferramenta aperte. Tanto i pezzi dovrebbero arrivare domani.

    Torx maschio è abbastanza facile da trovare come inserto e ho la prolunga sottile altrimenti prendo una snodata e faccio il lavoro. Preferisco spendere qualche euro ad attrezzatura che mi ritrovo sempre dato che vorrei avere quel che mi serve per le manutenzioni ordinarie come olii, filtri e liquido refrigerante.

    Grazie della tua esperienza a riguardo!
     
  8. Thriller

    Thriller

    11.622
    4.183
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Fammi sapere...

    PS: il filtro vapori olio per quanto mi riguarda è stato molto più semplice.
     
  9. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Ok allora i ricambi sono arrivati; quello della EGR è in effetti un originale BMW riscatolato, e l'altro è un generico ed entrambi di recente fabbricazione (2014) stampigliato sulle plastiche. A prima analisi sembrano fatti ottimamente in particolare le plastiche sono proprio quelle pesanti da componenti motore.

    Sono passato in BMW e ho preso 3 litri di antigelo per fare il cambio, ho preso quello ufficiale tanto per qualche euro in più su una cosa così durevole sono voluto stare sul sicuro; i ricambisti in zona mi hanno voluto proporre i loro antigelo di marche sconosciute di colore Rosso e addirittura Giallo, io avevo puntualizzato che la mia 320d ha il liquido color verde menta, mi hanno fatto pure la battuta "ma no, io lavoro sempre il liquido rosso con BMW, mica è Paraflù per le FIAT".

    Vabbè un altro professore, arrivederci e grazie lo stesso.

    L'antigelo preso in BMW ufficiale è il codice 83 51 2 355 290, costo 7€/lt circa, e sulla confezione è scritto: Antigelo ed anticorrosivo per radiatori, senza nitrati. Miscelato 1:1 dà fino a -40°.

    Quindi a parere mio non sono proprio tutti uguali. Se non avessi avuto possibilità di prendere questo, ad ogni modo mi sarei orientato su prodotti sicuri come il Paraflù o Repsol/Eni comunque qualcosa a cui si possa vedere una specifica.

    Appena ho tempo da dedicare faccio il cambio e vedremo la differenza registrata dal menù segreto.

    Allo stato attuale è veramente penoso, l'auto se arriva a 70 gradi in giro per il paese è grasso che cola, se faccio un pò di collina in salita magari mi arriva a 80... addirittura ho fatto un tratto a velocità piena (non aggiungo altro) e stava sui 83-84 gradi...

    Beh almeno posso dire che il radiatore su queste auto funziona molto bene...

    alla prossima
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2014
  10. Thriller

    Thriller

    11.622
    4.183
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Verde....?

    Il mio è blu-azzurro. Certo che potevi prendere 4 litri per stare sul sicuro. Fai il lavoro prima che venga freddo. Anche io prima di sostituire la valvola avevo quelle temperature. Non riuscivo a farla salire nemmeno stando fermo dopo una tirata.

    Proteggi bene con degli stracci le cinghie e sopratutto i condotti che restano aperti... sopratutto quello della turbina.

    Pensa che il meccanico a cui l'ho fatta sostituire alla fine mi ha chiesto perchè l'avessi voluta sostituire visto che secondo lui andava bene... poi quando gli ho spiegato del menù segreto e fatto vedere come si faceva a vedere la temperatura è stato zitto.
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    link dei pezzi perchè credo che anche io dovrò cambiarli entrambi a breve.

    grazie
     
  12. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    Per il liquido refrigerante

    io sapevo che le ultime auto diesel avessero il rosso per via dei materiali usati nella costruzione dei motori :wink:

    poi ho aperto la mia e91 e scoperta .... il liquido c'e' l ho giallo :-k

    ma verde mi sembra che con i nuovi motori non vada tanto d'accordo....
     
  13. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Si è verde, un colore però tipo verde smeraldo, come... acqua e sciroppo di menta tieni presente? Anche quello nuovo è di questo colore, più intenso ovviamente dato che è ancora da diluire.

    Penso 3 litri bastano, 1:1 con l'acqua arrivo a 6 litri totale credo che sono a posto... se non arrivo rabbocco con un pò di acqua distillata, non ho protezione a -40° ma pure se ne metto un litro in più di acqua a quanto arrivo... -35°? Dove sono io quasi mai si raggiungono i -10° figurarsi.

    Proverò a fare foto eventualmente un reportage.

    Ciao, io sono andato su bmwfans.info oppure su realoem e ho preso il numero interno BMW relativo ai due pezzi, poi li ho ordinati su mister auto, ovviamente nella ricerca ho messo il numero BMW per essere sicuro al 100% di cosa stavo ordinando. Su quel sito hanno anche una mini-assicurazione nel senso che se sbagli a prendere il pezzo o non monta hai un tot di tempo, mi sembra 15 giorni, per fare un reso rimborsato.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Non so che dirti, io pure ho capito che ultimamente il liquido lo fanno colorato, ma ho chiesto a chi ha una BMW e mi ha detto sempre sul blu/verdino. Comunque non rosso; sulla mia è verdino, e quello appena comprato oggi in BMW ufficiale è verde smeraldo.

    Il suo numero di catalogo, inserito nella ricerca, ha dato questi risultati:

    Antifreeze, BMW Group EU, 1,5lt, Production: Sept. '13 ->

    Ho notato che ci sono antigelo specifici per altri mercati (giappone, cina, paesi nordici, ecc) e uno relativo solo al mercato tedesco, ma a quanto pare quello è BLU...

    Credo che se non va bene quello della casa, quale allora? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    personalmente avrei scelto rosso/blu o giallo

    x via dei nuovi motori in alluminio che con il liquido verde non va d'accordo ....

    comunque ti mando un pm
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2014
  16. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Grazie, ho letto ma io sinceramente ho intrapreso un altra strada, dopo che il ricambista generico mi ha fatto all'incirca lo stesso discorso: io andavo vedendo un prodotto a specifiche BMW, che era sicuro che ci andasse bene. E ho iniziato una piccola ricerca su internet.

    Tu dici, il verde non va bene con i motori in alluminio, ma il verde non indica che cosa ha dentro e a cosa è adatto. Rosso, verde, giallo... si ma le specifiche? Qualche documentazione?

    Ho cercato qualcosa e i miei risultati sono stati che la BMW dovrebbe avere come specifica del liquido radiatore la BMW N 600 69.0.

    Sottolineo dovrebbe perchè non è che me l'han detto in BMW, ma ho ricercato su internet sulle tabelle dei vari produttori di refrigerante.

    Di queste specifiche pochi prodotti ne aderiscono, tra l'altro non tutti facilmente reperibili... uno è il Glysantin G48... mai visto. Un altro è il Castrol Radicool, poi c'è il Mobil Antifreeze Extra (contiene il Glysantin), e il Motul Inugel Extra.

    E qua non sto parlando di colore... sto parlando di roba che aderisce ad una specifica tecnica, che senza nulla togliere alle varie opinioni sui prodotti, ma non lascia proprio spazio a nessun dubbio.

    Occhio che adesso faccio filosofia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A questo punto uno come me pensa: va beh chissà quanto costa il BMW Antifreeze ufficiale. L'ho pagato in concessionaria 7 Euro a litro. Considerato che posso scendere fino a un 40/60% con acqua, faccio comodi 7 litri di liquido A SPECIFICA.

    Cioè... non stiamo parlando di olio motore marchiato BMW che magari è Castrol SLX che te lo fanno pagare più dell'EDGE Titanium, e che ce ne servono sei litri...

    Sto dicendo che se al ricambista mi chiedono 4 euro litro per un antigelo che non ha specifica, se non il colorante rosso/giallo/blu che ha dentro;

    Se trovo un antigelo di marca E a specifica BMW come ho indicato sopra (motul, mobil, castrol ecc), presumo 5-6 euro litro;

    la domanda è: QUANTO SONO PEZZENTE per non prendere quello che la casa madre usa in manutenzione e vuole nei motori dato che la differenza di prezzo, per una volta tanto, non è così marcata?

    Tutto questo è una mia personale opinione certo, ma io almeno ho la certezza di quello che ci va dentro, perchè c'è una specifica. Tutto qui. Sicuramente saranno buoni il 90% dei refrigeranti, certo, ma io per 6 euro di più in totale per quei tre litri (rispetto ad un generico), ho il 100% che è buono. Personale pensiero, sia chiaro.

    P.S. e quei prodotti che ho elencato (motul, castrol, ecc...) incidentalmente, sono Blu scuro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2014
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    O_Blade: grazie per il link, provvedo al più presto a fare l'acquisto, so per certo che dopo 9 anni e 75milakm i pezzi saranno entrambi da cambiare, quindi per 55euro anche se fosse una sostituzione preventiva la farò volentieri.

    Hai già provveduto a montare i pezzi? Sono ok? Posso procedere con l'acquisto?
     
  18. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Se tutto va bene domani monto e farò sapere; prenderò foto per fare un reportage.
     
  19. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    OH RAGA

    Lavoro completato!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> \\:D/

    Finalmente, la temperatura come cristo comanda: a 92/93 gradi in manco sei chilometri, e andando piano, percorso urbano!!

    I riscaldamenti adesso fiammano come asciugacapelli a palla, i pezzi da generico montano perfetti e senza una goccia di perdita, eseguito anche il cambio del liquido, circa 5 litri, 50/50 con antigelo BMW, ora vedremo i consumi!!

    A PRESTO reportage completo di foto e passaggi, nel frattempo controllo il tutto
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Fatto anche io a prescindere poiche' dopo 9 anni e 75milakm i due termostati erano alla frutta.
     

Condividi questa Pagina