temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv) | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da roby338, 14 Dicembre 2011.

  1. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
  2. David77

    David77 Collaudatore

    383
    10
    13 Febbraio 2011
    Cornaredo
    Reputazione:
    2.172
    Bmw320d steptronic 163cv
    Ciao ragazzi grazie ad Alessandro(velenoso) sono riuscito a monitorare la temperatura, guidando da nonno non supero i 77/78/80 gradi con una temperatura a milano di 16 gradi poi ho provato a tenerla in moto 10 min al minimo ed è salita a 96 gradi poi è partita la ventola presumo perché non va oltre... Che ne dite?
     
  3. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Cambiare la valvola termostatica, magari partendo da quella più semplice ed economica delle due...
     
  4. David77

    David77 Collaudatore

    383
    10
    13 Febbraio 2011
    Cornaredo
    Reputazione:
    2.172
    Bmw320d steptronic 163cv
    Ok Ale domani la compro poi vedrò se riesco a cambiarla io,dicono che è facile....
     
  5. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    :wink:
     
  6. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    HO notato che anche la mia piccola ha la temperatura un po prigra a salire ](*,)](*,)](*,) (max 68 gradi)

    domani ordino la prima delle due valvole termostatiche

    pero' avevo due curiosita' su questo motore

    la prima la rigenerazione del fap ogni quante volte lo fa la 320d 163 ??

    stamane ho provato a farla salire di temperatura fino a 98 gradi tenendo la macchina in moto ferma: la macchina arrivava a 98 gradi poi partiva la ventola :rolleyes:

    penso che la rigenerazione sia partita

    la seconda

    con la valvola pigra far fare la rigenerazione del fap ad auto ferma è possibile :-k:-k:-k:-k

    grazie
     
  7. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Ciao.

    68 gradi sono sicuramente sintomo di malfunzionamento delle termostatiche.

    Le rigenerazioni, a parte quelle "a tempo", dipendono dal tipo di guida: se fai solo autostrada a velocità sostenuta, meno; se fai tanti tragitti brevi, nei quali (a maggior ragione con le termostatiche inefficienti) la temperatura non sale, molte di più.

    Peraltro, se la temperatura non sale, credo sopra i 70 gradi, le rigenerazioni nn partono proprio con conseguente rischio di intasamento del filtro ed auto in recovery.

    E ancora, mi si corregga se sbaglio, le rigenerazioni avvengono in movimento e non a macchina ferma.

    Io, che usa purtroppo spesso la macchina per brevi tragitti, ho rigenerazioni ogni 150/200 km (molto indicativamente) e quando partono non spengo la macchina ma mi faccio un bel giretto di 10' (tanto dura una rigenerazione) in modo da viaggiare a 2500/3000 giri, in seconda o terza marcia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    grazie Ale :wink:

    Fai conto che la bmwina fa brevi tratti 30 km 3/4 volte la settimana in strade a scorrimento altrimenti fa solo citta :rolleyes:

    per quanto riguarda ier

    i l'ho portata a 98 di temperatura e poi ho fatto un bel pezzo di tangenziale da lecco venendo giu bello sostenuto

    quindi penso che ieri la rigenerazione sia andata a buon fine :biggrin:

    Comunque ieri ho guardato un po di forum in giro e gia la prima valvola termostatica apre solo a 70 gradi

    vediamo quando la monto a quanti gradi sale :biggrin:
     
  9. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Guarda, la mia N47 177 cv non ha la termostatica dell'egr (boh!) e prima che cambiassi l'altra la temperatura arrivava molto lentamente a 88, andando oltre molto raramente. Ora, cmq non è velocissima nella salita in temperatura però viaggia spesso attorno ai 90. In autostrada, a velocità da codice, stazione a 91. Diciamo che la temperatura d'esercizio, 88/90, la raggiunge, in inverno, appena appena in 15 km - 15/20', partendo da una temperatura iniziale di 15/20 gradi.
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Dipende dall'utilizzo dell'auto, dall'età/intasamento del dpf ed anke dal carburante.

    Sulla mia, da nuova partiva ogni 6/800 km, ora ogni 300 km se in città, 4/500 con un po' d'autostrada, utilizzando il gasolio esso e-energy aumento gli intervalli d'un 20%.

    No da fermo no, la rigenerazione avviene in corsa, da ferma non va o non si completa, l'optimum è in quinta/sesta sopra gli 80 l'ora costanti x una decina di minuti/km +/-.

    Inizia se la temperatura raggiunge almeno i 75 gradi, sulla mia l'ho vista partire da BC a 74, se la temperatura scende sotto si blocca, perciò se hai aspettato ke salisse a 98 e poi sei partito, forse sarà anke iniziata ma se è scesa poi sotto i 75 sarà stata abortita.

    Infine credo ke la carretta in mio possesso sia dotata anke d'un particolare sensore gps, non saprei altrimenti come spiegare il 99% delle rigenerazioni ke scattano in prossimità del cancello di casa, costringendomi perciò a perdere tempo/km/money x tirare dritto e fare km ke mai avrei fatto, solo x effettuare corrette rigenerazioni, trattasi di 7/800 km annui ke mi risparmierei volentieri, probabilmente eliminandolo con un downpipe inquinerei meno.:cool:
     
  11. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Pure la mia. Anzi, aspetta che sia sceso in garage...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2014
  12. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Ma come ve ne accorgete che sta partendo la rigenerazione del dpf?
     
  13. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2014
  14. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Bello il tuo strumentino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io usavo Torque con Android ma dopo un pò mi scocciavo di avviarlo ogni volta..

    Guardando dal menu segreto (ad esempio la temperatura) è possibile accorgersene?
     
  15. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Guarda, la temperatura acqua non si alza significativamente. Al contrario, quella del catalizzatore sale dai normali 200/250 sino ai 500/600 gradi, l'egr si chiude, il cambio tiene le marce un po' di più ed il motore è un po' "legnoso". Diversamente non te ne accorgi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Dal menu segreto, se non sbaglio, non si vedono altre temperature.. quindi devo provare a fare caso alle altre cose che mi hai detto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazieee!
     
  17. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Una domanda.... anche le ultime BMW non hanno il termomotro acqua (hanno quello dell'olio, almeno...) . Senza entrare in menu segreti nell'uso quotidiano come ci si accorge che le valvola termostatica è andata?
     
  18. Velenoso

    Velenoso Secondo Pilota

    769
    27
    17 Febbraio 2013
    Vicenza, Milano
    Reputazione:
    6.344
    F20 116 d RWD Step-tronic 8, ED, tetto
    temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Accorgersene senza riferimenti obiettivi, checché se ne dica, non è per niente facile... L'unico indizio che mi fa controllare lo strumentino è il comportamento brusco dello step; quando si verifica, 99 su 100 sta rigenerando. E sempre quando sono davanti a casa....così devo proseguire a far giri dell'isolato in seconda piena
     
  19. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Più che la rigenerazione mi interessava il fatto che il motore non lavori con temp acqua corretta... non credo sia avvertibile...
     
  20. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    allora tu fai conto che i 65/68 gradi li raggiunge se giro in città a milano

    ieri ho fatto un pezzo di tangenziale verso lecco e la temperatura arrivava a 75 gradi max tirandola per bene

    cosi mi sono fermato

    l'ho fatta salire di temperatura fino a 97/98 gradi e poi sono tornato giù con "le ali alle gomme":rolleyes:

    tranquillo che sotto gli 80 gradi non è scesa :biggrin:
     

Condividi questa Pagina