Temperatura acqua alta fino al rosso | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Temperatura acqua alta fino al rosso

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Leone, 15 Marzo 2010.

  1. Focus.1975

    Focus.1975 Kartista

    100
    2
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    244
    BMW 320D e90
    Innanzitutto buonasera e Scusa il ritardo ma mi sono accorto solo ora della tua risposta...Non ti ho detto che la valvola termostatica l'ho cambiata 3 giorni fa perché rotta al vertice.Il Refrigeratore l'ho trovato al demolitore x 50€...dici che mi conviene sostituirlo o eliminarlo definitivamente?Cmq stamattina ho fatto gli spurghi da tutti e 5 i tappi...ma l'acqua non arrivava subito e cmq proprio dalla vite sopra il termostato nuovo ,ACQUA POCA E NIENTE.Cmq saró felicissimo di seguire le tue istruzioni per fare da capo l'operazione di spurgo!Gentilissimo come al solito.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sul fatto di cambiarlo piuttosto che eliminarlo devi decidere tu..

    io lo eliminerei, perchè in effetti non serve a granchè, anzi, se l'egr è tappata non serve a niente...

    qui le procedure di svuotamento, riempimento e spurgo del circuito.

    http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/04/53/21&lang=IT

    qui ve ne sono indicate due,

    una per il M47 e una per il M47TU

    il tuo è il primo (M47)

    http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/04/53/92&lang=IT

    se noti è leggermente differente dalla procedura del primo link..

    io ho eseguito quella del primo link, e il giorno successivo quella del secondo link specifica per M47, che prevede anche la ulteriore procedura a riscaldamento chiuso.

    in ogni caso fino a che lo scambiatore è bucato lo spurgo non potrà certo risolvere la presenza di aria nel circuito, dato che proviene da quello..

    dopo aver sistemato la perdita (eliminando o cambiando lo scambiatore) potrai eseguire lo spurgo ottenendo il risultato sperato.
     
  3. Focus.1975

    Focus.1975 Kartista

    100
    2
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    244
    BMW 320D e90
    Ok...fase 2...eliminazione barilotto...grazie e a presto.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    auguri e buon lavoro

    (quando l'hai fatto, fai un salto dal meccanico che ti voleva cambiare la testa a fargliela vedere.....)
     
  5. Focus.1975

    Focus.1975 Kartista

    100
    2
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    244
    BMW 320D e90
    grazie...se non è quello che diceva lui sicuramente gliela daró la testata....NEI DENTI!!!
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sperando che durante questo periodo tutte quelle scaldate non l'abbiano bruciata davvero...

    (non voglio gufare,ma è comunque una cosa possibile)

    sicuramente il difetto è stato provocato dallo scambiatore bucato, e NON dalla testata (la prova è la perdita dalla flangia romboidale)

    ma viaggiare a lungo in quelle condizioni alla guarnizione della testa non fa certo bene, per cui si potrebbe anche essere bruciata davvero in seguito.

    ma lo dico solo per correttezza.

    non fasciarti la testa anzitempo, tanto lo scambiatore è bucato comunque, e la sostituzione/eliminazione per eliminare la perdita la devi fare comunque, testa bruciata o non..

    poi vedi subito se la testa ha retto alle scaldate che probabilmente gli hai dato.

    (dipende da quanto e quante volte si è surriscaldata)

    ad ogni modo prima devi eliminare la causa del guasto, poi semmai pensi alla testa (sempre se ce ne fosse bisogno....)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2012
  7. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Quoto , bene non le avranno fatto ! Ma incrociamo le dita!
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    speriamo di no, dai...vedrai che eliminata la perdita funziona..

    il 320d non è così delicato di testata come lo sono ad esempio i 6L o alcuni 4L a benzina bmw..

    di solito è tosto..
     
  9. Focus.1975

    Focus.1975 Kartista

    100
    2
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    244
    BMW 320D e90
    Scusa marzo ma la flangia e il tubo non dovrebbero essere un corpo unico e quindi a tenuta stagna???E' strano che perda proprio di là non credi?:-k
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, dovrebbero.

    ma è possibile che la corrosione abbia pregiudicato anche la tenuta della flangia.

    (oppure che esca un trafilamento semplicemente perchè quel tubo non è fatto per contenere liquidi, ma solo gas di scarico, dunque meno sigillato.. L'acqua bollente in pressione magari riesce a trafilare)

    del resto l'acqua in quel tubo ci può finire solo se lo scambiatore è sfondato al suo interno..(in quel tubo acqua non deve essercene proprio)
     
  11. Focus.1975

    Focus.1975 Kartista

    100
    2
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    244
    BMW 320D e90
    Ma in effetti non è che ci esca acqua,piu che altro fa delle bollicine tipo cocacola alla giuntura e viene fuori tutto quel nero...
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io direi meno male che trafilava dalla flangia romboidale...

    è quello l'indizio che ci dice che era lo scambiatore bucato.

    se la flangia non perdeva minimamente non sarebbe stato così automatico arrivare alla conclusione che era lo scambiatore bucato..
     
  13. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Il fatto che trovi la pappetta nera sul tubo che viene dal collettore suggerisce che oltre allo scambiatore di calore dovresti controllare anche le condizioni del tubo che viene dal collettore, il mio sembrava intero mentre in realtà era una groviera. Se la corrosione ha colpito lo scambiatore magari ha fatto danni pure qui. Questo era il mio e anche io trovavo pappette nere sparse, dato che con motore spento il liquido di raffreddamento colava dal barilotto e andava a accumularsi tra le pieghe del tubo in foto, poi quando accendevo la pressione dei collettori sparava liquido e residui carboniosi un po' in giro nei pressi del compressore del condizionatore, della turbina, e del barilotto:[​IMG]
     
  14. Focus.1975

    Focus.1975 Kartista

    100
    2
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    244
    BMW 320D e90
    La verità io trovavo solo tutto quel nero come ho messo in foto tra la giunzione del tubo superiore attaccato alla flangia romboidale...e in effetti essendo un corpo unico non doveva trasudare niente...avrà ceduto la saldatura...booo???
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quello della foto di Brugildo è diverso dal tuo, ma il suo ragionamento è giusto

    il condotto dove c'è la flangia che perde non è certamente più a tenuta stagna, visto che perde l'acqua. (acqua che non ci dovrebbe nemmeno essere, ma ci si trova perchè lo scambiatore è rotto all'interno)

    dunque si potrebbe pensare che una volta bloccata la circolazione dell'acqua nello scambiatore chiudendo i tubi, vi sarebbe comunque un leggero sfiatamento dei gas che dovrebbero transitarvi...

    proprio per questo ti ho indicato di inserire una lamiera romboidale PRIMA dello scambiatore. (nel punto indicato nel disegno)

    ricordiamoci che se nello scambiatore non arriva più nulla (nè liquido , nè gas di scarico diretti alla egr), NON vi può essere più nessuna perdita, e nemmeno corrosioni varie..

    a questo proposito utilizza acciaio inox per fare la flangia romboidale, (non ferro, o peggio rame o alluminio)

    la tubazione originale è in inox, e se utilizzi un materiale con diversa ionizzazione si corrode per un princìpio fisico

    (come gli anodi sacrificali che si applicano sulle eliche marine, o in alcuni impianti di riscaldamento)

    i gas di scarico sono acidi,e agiscono sul metallo come in un processo elettrolitico, e se utilizzi un metallo tenero (passatemi il termine), si corrode in un istante, attirando su di se tutta la corrosione ..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2012
  16. Focus.1975

    Focus.1975 Kartista

    100
    2
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    244
    BMW 320D e90
    BUONDìììììììììììì...SEMBRA CHE TUTTO ORA SIA NORMALE...SEMBRA!!!L'HO PORTATA DA UN ALTRO MECCANICO E GIUSTAMENTE LA PRIMA PROVA DA FARE ERA DI ISOLARE IL REFRIGERATORE SEMPRE DIETRO VOSTRI CONSIGLI...NON RIMANE CHE PROVARE IN QUESTI GIORNI LA MACCHINA E STARE A VEDERE COSA SUCCEDE...

    PER QUANTO RIGUARDA LA LANCETTA DELLA TEMPERATURA CHE A CALDO SUPERA DI 3 mm IL CENTRO, IL TECNICO HA PROVATO A RESETTARE TUTTO QUANTO MA SEMBREREBBE(QUESTO è QUELLO CHE LUI SOSTIENE) CHE SONO PROPRIO LE LANCETTE DI TUTTO IL CRUSCOTTO CHE SONO STARATE...

    INVECE ENTRANDO NEL MENù DIGITALE LA TEMPERATURA SUPERA I 97/98 GRADI:E' ATTENDIBILE???
     
  17. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Il menù segreto dovrebbe essere molto attendibile, 87/8 gradi sono un po' tantini! Ma hai isolato l agr , hai rimesso solo acqua nel circuito, o anche l antigelo?
     
  18. Focus.1975

    Focus.1975 Kartista

    100
    2
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    244
    BMW 320D e90
    Sono sicuro che se gli parlo di menù segreto come minimo si butta in faccia visto che mi ha già specificato che in quindici e dico quindici anni che lavora sulle bmw, di testate sul modello della mia macchina poche e niente...figurati se gli devo dire che la temp digitale arriva a 98 gradi!!!la maggior parte dei meccanici non vogliono essere messi in discussione...per loro e' così e basta!!!
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la temperatura di 98 gradi non è mica strana..

    ho guardato ora sul manuale d'officina del tuo motore

    il termostato principale apre a 85 o a 88 gradi, a seconda della versione del termostato (è indicato sul termostato stesso)

    indica come 107° la temperatura in cui apre la persiana del radiatore e il ventilatore si attiva a 3000 giri.

    indica invece125°come temperatura di accensione della spia di avvertimento, ossia limite massimo

    dunque anche 100 gradi sono nella norma..

    dipende anche dal termostato che è installato sul veicolo..

    la lancetta non deve essere necessariamente al centro, ma tra i 2 riferimenti bianchi in centro.

    ciònondimeno l'indicatore potrebbe essere sballato, ma se è sballato di poco, e tu sai che in quella determinata posizione della lancetta hai quella temperatura, non serve cambiarlo, a meno che non segna proprio roma per toma..

    controlla anche che lo spurgo sia fatto bene, perchè a volte è quello che fa surriscaldare..

    come giustamente faceva notare Pasquale, anche l'antigelo ha la sua parte..

    esso è a base di glicole, e quindi abbassa anche il punto di ebollizione del liquido.

    se il circuito è studiato per avere una certa densità di antigelo, variandola può cambiare di parecchio la temperatura media del liquido,e quindi il funzionamento di tutte le valvole, o attuatori che ne regolano il flusso e/o il raffreddamento..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2012
  20. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Quoto marzo, anche il discorso spurgo, l impianto deve ovviamente essere privo d aria!
     

Condividi questa Pagina