Buongiorno a tutti, volevo condividere il problema che ho con BMW e se eventualmente qualcuno si trova nella medesima condizione. Io ho una serie 5 Touring nuova, modello 2017. Aquistata presso una concessionaria BMW e telecamera posteriore con KIT post-vendita. Ovviamente l'accessorio pagato alla stessa concessionaria. In un secondo tempo BMW si è accorta che questo KIT andava in conflitto con il software di gestione anche della telecamera anteriore. La mia officina BMW, ha segnalato il problema ufficialmente il 16 Ottobre 2017. La risposta ufficiale è che BMW HA RITIRATO DAL MERCATO IL KIT, perchè non riuscivano a farlo funzionare. Ora la mia domanda è questa, su una macchina che costa quasi come un appartamento, una casa come BMW, vende (e soprattutto si fa pagare) l'accessorio, non è in grado di trovare una soluzione, quasi dopo un anno dall'uscita del modello? Vorrei sapere se BMW, se io avessi richiesto un accessorio e non avessi avuto l'intenzione di pagarlo, me lo avrebbe dato. Sono PROFONDAMENTE DELUSO da questo comportamento. Dopo 21 anni di ALFA ROMEO, sono passato a BMW e in una decina d'anni ho avuto un 320 Touring, un 530 GT e questa serie 5 nuova, ma l'assistenza che pretendo, dato che ho pagato con EURO perfettamente validi, non è quella ricevuto da una casa del genere e non so se continerò con macchine di questo livello con lo stesso marchio. Saluti a tutti FabrizioVG
scusa la domanda, come fai ad avere la telecamera anteriore ( quindi il Surround View ) e non quella posteriore?
La telecamera anteriore, che dovrebbe funzionare anche per lo speed limit, non funziona, perchè il software non supporta entrambi i driver. Un elettronico di fiducia del mio concessionario, ha montato un kit adattabile e usato lo stesso supporto delle telecamera originale, ma non funziona come dovrebbe, o perlomeno come funzionava quella che avevo sul 530 GT. Linee guida non corrette e ottica non buona. In tutto questo da metà Ottobre 2017, BMW non ha dato risposta, nè a me, nè alla mia officina e concessionaria BMW.
ah ma tu non hai il surround view.... hai la telecamera kafas per gli abbaglianti automatici e al massimo per lo speed limit
Purtroppo chredo che sia complesso garantire il corretto funzionamento della miriade di cose aftermarket che esistono... giustamente un brand come BMW dovrebbe allora garantire solo quel che puo’... In ogni caso io sono sempre della mia umilissima opinione che con le auto di qualsiasi marchio , officine autorizzate o no... e’ solo questione di fortuna. Si possono avere delle simpatie, o diciamo antipatipatie... anche a pelle come quella che ho io per un paio di brand.. nonostante non ne abbia mai avuto a che fare ne io che mio padre, ma tutto il mondo e’ paese
Buona domenica, installare aftermarket accessori elettronici è sempre un terno a lotto, seppure kit originali a volte non colloquiano bene con le svariate centraline bisogna accontentarsi dell'allestimento origine della vettura oppure si avranno un sacco di problemi ricordate già gli antifurto movitrack originali approvato bmw quanti problemi dava; sulla X5 pensavo fosse colpa installatore di Pompei , ne ho girati una decina tra PZ SA NA CE FR RM tutti service ufficiali BMW nessuno ha messo a posto l'antifurto, quando mettevi in moto sembrava albero di natale con lucine tipo check contro fiat croma anni 80. io lo avevo sulla e60 e su una x5 aziendale in entrambe i casi più i problemi che i vantaggi solo pagare meno assicurazione furto sulla e60 montare i sensori di parcheggio originali in afermarket costava più di 2500 eur perche dovevi cambiare i rivestimenti paraurti ... conveniva forare e montare solo acustico senza visore così pure per far montare ipod sulla E60 mi sventrarono mezza macchina.. consapevole di tutto questo oggi anziche' sfruttare le offerte ex demo mi sono costruito una vettura a pennello con gli accessori che realmente mi servono buon pranzo