tecniche di drifting. quale preferite? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

tecniche di drifting. quale preferite?

Discussione in 'Altre corse e competizioni' iniziata da vale46, 8 Aprile 2008.

  1. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Boh... dipende da auto ad auto... da curva a curva... da gomma a gomma... da come mi sveglio la mattina.

    Io improvviso.
    :D

    So solo che col freno a mano è piu facile fare le entrate belle lunghe lunghe e gestibili,quando serve decelerare perchè si sta arrivando da un rettilineo o da un tratto veloce... col pendolo sei un pò piu in balia degli eventi... ma se riesci ad arrivraci in pendolo dalla curva precedente e a tenerla coi tempi e le velocità giuste... tanto di guadagnato.

    Su bagnato per esempio uso rigorosamente il leva anche fra il ferro e il tornantino,piu gestibile,tutto succede piu lentamente... stessa cosa quando trovo gomme che non tengono una mazza ,perfetto per il mio catorcio con pochi cv...

    http://it.youtube.com/watch?v=gjj9ZblxMpI
    Qui per esempio si vede (sente piu che altro) che utilizzo spessissimo il leva,e anche texo dietro sembra gradire l'utilizzo del magico orpello frenatorio manuale,quindi vuol dire che sbagliato non è.
    :D
    http://it.youtube.com/watch?v=20aoHkVBGpQ
    Stesso turno ma visto dalla macchina di Texo.

    http://it.youtube.com/watch?v=DIUkeTAD2tY&feature=related
    Qui invece inizialmente entravo di pendolo,poi man mano che si gommava la pista ho dovuto iniziare a darci di leva per riuscire a fare dei bei gesti... altrimenti al centro del ferro di cavallo tendeva a smusare.

    Poi oh... son mica un professcionàl io... e parlo solo per quel che riguarda il mio cesso nero nei video... ma se posso tornare utile la mia l'ho detta.
    :wink:
     
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    CHE FIGO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  3. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Si ma quante cappelle ho fatto nel primo video?
    :D

    due volte son rimasto in folle... e due mi son girato...
    No no... non ci siamo.
     
  4. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Come dico io: " Per imparare, bisogna sbagliare"

    Mauri, complimentoni.. =D> =D> =D>
     
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    sono proprio ignorante...quindi il freno a mano normale non va ad agire sulle classiche pastiglie ma su un tamburo a parte? posizionato dove?
     
  6. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    il mio blocca abbastanza, ma dopo pochi freni mi si è smollato e ho dovuto tirarlo smontanto il pezzo sopra il tunnel centrale
     
  7. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ciao raga... Scusate la domanda da ignorante in materia... Cosa è il blocco di ponte e come si fa? Grazie!!!
     
  8. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    la frizione usata come freno a mano :mrgreen:
    conciso no? :lol:
    vediamo se sei sveglio e hai capito :cool:
     
  9. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    mmmhhh.....credo di aver capito!!!
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    il blocco ponte è il blocco dell'asse posteriore dell'auto. Cio' avviene quando entrando in curva con una marcia alta, scali marcia e molli di colpo la frizione. Il ponte posteriore si blocca per un istante e la macchina perde aderenza nel posteriore. In questo momento aiutandosi con un colpo di sterzo si manda via la macchina con posteriore e modulando il gas si mantiene l'auto in drifting. Spiegato bene?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2008
  11. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    si pero' solo in teoria....... sradica sto smg ](*,)](*,)](*,)

    :mrgreen:


    caxxo ormai e' un professore :eek:
     
  12. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    fortuna hanno inventato le Goodride e le LingLong :cool::cool::cool::cool:

    altrimenti col caxxo che metteva di traverso!#-o

    ps, enrico.....
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  13. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    praticamente se si usa la tecnica del freno a mano si rischia di sfondare la leva alla lunga, se si usa il blocco di ponte si stressa la frizione e il differenziale. Nn conviene maggiormente il pendolo a questo punto?
     
  14. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    la risposta e' si, ma non sempre c'e' la possibilita' :wink:
     
  15. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Capito thanks
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    tutta teoria, zero pratica!!! ehehehehe ieri con la Z4M si sentiva parecchio e ti ho pensato tanto tanto!!! :biggrin: (la sentivo talmente "galleggiare" col posteriore che a momenti facevo la mattata e ci provavo pure io :lol:)
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se sei sullo stretto e non hai velocità il leva è la scelta obbligata.
     
  18. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Giusto, nn c'avevo pensato
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Concordo con te invece sullo stupore, ma dal punto vista estetico. Voglio dire che non lo trovo bello da vedere un leva a 2 all'ora per fare svoltare la macchina.
    Ma i miei gusti in fatto di drifting non sono convenzionali, a me piace con poca angolazione, con poco controsterzo ma una bella spazzolata sulle 4 ruote in velocità.:redface:
     
  20. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    #-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o:wink:

    però volendo...anche a velocità ridotta,si può sopperire all'uso del leva con una bella pigiatona sul gas:mrgreen:
    con conseguente angolo elevato di angolazione!!!:cool:
     

Condividi questa Pagina