[Tecnica]: Audi Crown Gear Centre Differential | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

[Tecnica]: Audi Crown Gear Centre Differential

Discussione in 'Meccanica' iniziata da beckervdo, 2 Ottobre 2010.

Tag (etichette):
  1. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    caspita:wink:...in famiglia avete solo delle gran TI=D>...RS... xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">...STI....mancan solo lancer e GT-R...:mrgreen:
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si: nel settembre 2009 ho provato la 335i E.92 dell'utente "marcello" di Genova (specifico la città perchè c'è pure un altro *marcello*) :wink:: ricordo sensibili difficoltà nello scaricare a terra la potenza in uscita dai tornanti. Non tolsi il DTC per ovvie ragioni, ma sentivo l'elettronica che interveniva di continuo a tagliare l'alimentazione e/o a pinzare i freni... #-o

    L'assetto era invece molto rigido (complici i 19 con gomme RF). Quello mi farebbe piacere sulla mia... E pure i circa 150kg di peso in meno si sentivano, ovviamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La trazione della 335xi, con tutto off, è comunque impressionante e, nonostante l'aggravio di peso, ricordiamoci che la sua ripartizione rimane molto favorevole: 51 anteriore e 49 posteriore (rilevamenti di Auto)!
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> in famiglia???? :eek::eek::eek:

    :mrgreen:
     
  4. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    nel senso di xdrive#-o:lol::lol::lol::lol: mica di di naftoneeeee grrrr!!!:wink:

    anche se certi 6cilindri diesel li adoro!!!
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In realtà, c'è pure una vecchia S3 210cv: era l'auto del mio povero zio, che mio cugino ha conservato e forse non venderà mai... Qui si vede bene:

    [​IMG]
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aaaaah! :lol:

    Confesso che sono un pò allergico ai diesel, ma i 6L Bmw sono davvero eccezionali!

    E' che, davvero, considero il sound parte integrante dell'esperienza di guida e non sono in grado di prescinderne!

    Pensa che ieri sono capitato per caso in un 3D (sezione "video") su una 996GT3 ripresa per 9 minuti lungo diverse prove speciali: credimi, ho visto il video drante la pausa pranzo con le cuffie nelle orecchie e non riesco più a togliermi quel latrato inebriante dalla testa!! =P~
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Vedete che BMW adotta due tipi di X-Drive per la propria gamma:

    Serie 3 XDrive

    [​IMG]

    X3:

    [​IMG]
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Interessante! Ad ingranaggi sulla Serie 3 e a cinghia dentata sulla X3, no?

    Solo il pacco frizione lamellare è il medesimo... Sembra... Ma mi fermo qui
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2010
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Esattamente
     
  10. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    bellissima l'S3 la prima S3...specie gialla...!!

    un mio amico l'ha uguale identica tutt'oggi...la AMA..:lol::lol::lol::lol:...cel'ha dai tempi del 2002...

    mentre io avevo la A3 130cv TDI dello stesso anno....ma argento met e tiratura S..:mrgreen:

    quella si che è stata una gran macchina....chissà dovè finita la piccolina..](*,):rolleyes:....

    PS. ma fai lavare i cerchi al cinno?????:haha:haha:haha...che spettacoloooooo!!!
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ah ah ah! Aveva 2 anni nella foto e mi dava una mano (in realtà la vettura era già pulita e lui me la inzuppo' di sapone nuovamente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    Scusate l'OT "integrale"...
     
  12. snow climber

    snow climber Aspirante Pilota

    18
    1
    16 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 330xd sw E46
    Ciao ragazzi, sono novellino del forum, mi sono appena iscritto dopo aver seguito le vostre discussioni sulle trazioni integrali. Come potete vedere ho un 330xd E46 (si lo so, è diesel....:-)) e volevo condividere con voi i miei dubbi e i miei pareri sulla trazione integrale. Amo la montagna e adoro sciare e complice il fatto che vivo ad Alassio, mi è impossibile montare le termiche tutto l'anno, quindi vado sempre alla ricerca di una TI.

    Ora, per farvela breve, è da circa 2 settimane che sbattendomi in internet, sto letteralmente diventando scemo per capire tutti questi innumerevoli tipi di TI e relativi sistemi, con frizioni, differenziali, solo controlli elettronici e quan'altro...

    Io penso di saperne abbastanza, e la cosa che veramente non sono riuscito a capire è: ma ESISTE sul parco vetture di oggi un'auto che abbia i tre differenziali (escluso jeep, mitsu pajero, ecc)? E se si, hanno l'autobloccante sia anteriore che posteriore oltre al ripartitore di coppia (o giunto viscoso) centrale? Forse di tutte quelle che ho visto solo l'impreza Sti ha un sistema del genere.. Nella mia modesta esperienza ho avuto una golf rallye g60, un'audi a4 2.5 tdi quattro e ora questa. La prima terribile sulla neve, la seconda praticamente fantastica e il 330 così così... Il punto che mi ossessiona è che in tutti i filmati che vedi su internet, difficilmente trovi un'auto che con una sola ruota in presa ti tiri fuori dall'impaccio. L'audi lo fa, ma a quanto ne so solo sul posteriore dove è presente il torsen, se è all'anteriore l'attrito, ti attacchi.. La mia "dovrebbe" tirare grazie alle pinzate che il sistema tira alle ruote che slittano, ma con un ritardo di risposta che il meccanico non ha ed è molto piu fluido nel funzionamento. Nota che la stessa cosa (sti a parte) l'ho vista su tutte le subaru dove addirittura in alcuni casi di twist, senza una rincorsa non sarebbe riuscita a superare l'ostacolo con una (una sola) ruota per aria..

    Scusatemi se sono stato lungo ma volevo descrivervi al meglio i miei dubbi.

    grazie a tutti!
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sto andando a cena, penso di aver capito cosadici, con calma vedo se ti chiarisco le idee più tardi.
     
  14. snow climber

    snow climber Aspirante Pilota

    18
    1
    16 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 330xd sw E46
    si, vabbè figurati! mica ho tutta sta fretta.... tanto l'xd ne deve fare ancora di km prima di cambiarlo!
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La prima cosa da dire è che una 4x4 offroad ha esigenze diverse rispetto ad una 4WD stradale e sportiva. Nel primo caso si parla di situazioni in cui ci può essere scarsissima aderenza e su una ruota sola ma velocità bassissime, nel secondo c'è più aderenza e il sistema deve garantire la miglior prestazione velocistica possibile. Tra questi due estremi ci sono un'infinità di soluzioni intermedie.

    Fino a non tanti anni fa la soluzione che cita Snow Climber, cioè quella con tre differenziali meccanici e autobloccanti era il massimo dell'ortodossia parlando di rally replica o sportive. Questa soluzione diciamo che è come un V12 aspirato, il non plus ultra per il purista.

    Io non mi intendo molto di Audi ma a parte il Torsen centrale come da tradizione Quattro, non credo che abbiano mai auto il coraggio di abbinargli altri due autobloccanti, uno anteriore e uno posteriore. Correggetemi se sbaglio.

    Al giorno d'oggi molti costruttori fanno fare all'elettronica ciò che una volta faceva la pura meccanica. Per questo la soluzione classica che abbiamo citato prima è un po' in disuso.

    E veniamo a BMW: l'E46 è molto diversa dalle successive xDrive tipo X3 o E9x. Queste ultime grazie all'uso massiccio dell'elettronico riescono ad avere efficacia anche quando una sola ruota è in presa. Anche usando l'impianto frenante se necessario. Ci sono diversi video in rete a testimonianza di ciò.

    Questo nuovo sistema Audi, come mi hanno fatto notare in altri forum, diciamo che grosso modo ripropone il funzionamento di un Torsen C, con la differenza (non da poco) che nel Torsen C il bloccaggio varia in base alla coppia applicata, montre nel Crown Gear dipende dalla differenza di velocità dei due assi.

    Considerazioni: non è detto che per avere il massimo delle qualità offroad o su neve/ghiaccio sia migliore il sistema a 3 differenziali meccanici autobloccanti, mentre è probabile che sia il più efficace per una guida sportiva. Questa è l'idea che mi sono fatto da non addetto ai lavori e da amante delle 2 ruote motrici.

    Forse l'abbinata Crown Gear con il Torque Vectoring ne migliora le prestazioni tipo offroad, ma non ne sono sicuro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2010
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Non vorrei dire una caxxata, ma la X3 non monta il vecchio sistema della 330xd E46 a ripartizione fissa?:question: Forse dal restyling hanno cambiato il sistema?:-k

    Forse è anche x questo che si hanno sensazioni diverse tra Serie 3 e X3 al di là del peso, baricentro ecc ecc....:rolleyes:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    No l'X3 ha uno pseudo Haldex montato all'uscita del cambio. Poi questo manda il moto al differenziale anteriore attraverso un albero di trasmissione.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    X3 è dotata di xdrive con frizione a lamelle come le 3r. Tuttavia, nel caso di X3 il collegamento con l'albero avviene tramite cinghia dentata, mentre sulle serie 3 mediante un più sofisticato sistema ad ingranaggi.

    Beckervdo aveva postato degli interessanti ed eloquenti schemi grafici in proposito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Questo è il modo in cui viene trasmesso il moto, ma alla fine concettualmente è identico.

    In pratica immaginate di vedere una trazione posteriore classica a motore longitudinale: il motore è collegato al cambio e dal cambio esce l'albero di trasmissione che va al differenziale posteriore. Ci siete?

    Sulle xDrive a cavallo tra cambio e albero di trasmissione è montato questo aggeggio (differente tra X3 e Serie 3) che in posizione disassata in basso a sinistra presenta l'uscita per l'albero di trasmissione che porta il moto al differenziale anteriore e che nell'X3 se non erro passa dentro la coppa dell'olio. Ecco una foto:

    [​IMG]
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, tuttavia l'impressione è che il più complesso sistema ad ingranaggi possa trasmettere coppia all'anteriore in modo più progressivo rispetto alla cinghia dentata.

    Invece, senti, visto che capita a fagiolo (per me), a tuo avviso, possono esserci incompatibilità tra l'xdrive e lo short-shift BMW Performance (riduttore escursione cambio), che è formato semplicemente da una leva più corta e di profilo diverso e da un paio di staffe?

    Perché sto attendendo ancora una risposta dal conce (da 3 mesi!)... :-k
     

Condividi questa Pagina