Se consideri che i nostri TAV sono di circa 2 generazioni indietro rispetto a quelle FR o Jap...vedi un poco...
Sono favorevole......... ma andando avanti di questo passo, se la faranno la vedremo forse finita tra 50 anni
1.000 persone, con le loro ragioni... per carità, stanno bloccando il centro europa.... assurdo.. che se la prendano semmai con le loro amministrazioni comunali che hanno dato il via libera...
questo tipo di interventi vengono autorizzati dal VIA con il consenso dei comuni me l'ha spiegato la Prof. stamattina...
In Italia è sempre il solito vecchio discorso: prima la gente firma (tipo le quote latte), poi vede che ha fatto l'errore ed allora giù casini. Ma scusate: prima leggere e decidere se firmare onde evitare problemi no? Mi sembra tutto folle...
Permettimi ma ti ha detto una cazzata...con la legge obiettivo è il Governo che decide insieme alla regione :wink:
...no, facendo parte della legge obbiettivo solo regione e governo si devono accordare...se non sbaglio...
Io ho i lavori della TAV romana sotto casa e noi non abbiamo neanke detto una parola contro e quindi non capisco perkè quelli devono fare tutto quel casino! :mad: :mad: :mad:
Purtroppo tante cose collegate allo sviluppo finiscono sempre col danneggiare delle persone.. Vogliamo l'energia pulita, mi viene in mente per fare un esempio, ma non ci piacciono i pali eolici che guastano le visuali di una determinata zona... E si potrebbero fare tanti altri esempi del genere...
Vero, ma non si può prima deliberare un progetto esecutivo, e poi, incavolarsi... Insomma, prima i firmare, non converrebbe leggere ed informarsi?
Favorevole. Poi i treni non danno ( acusticamente ) cosi tanto fastidio. Abito vicino alla stazione e non mi ha mai tolto il sonno questa cosa. Anzi fatico a sentirli. Un autostrada sarebbe 30 volte peggio.
allora siamo alle solite in cui la gente vuole le infratrutture ma quando decidono di farle poi non le vogliono più. sono favorevolissimo allo sviluppo delle infrastrutture ma 4 villici bifolchi con l'ape incitati dai soliti cazzoni di legambiente si rifiutano di capire le conseguenze a livello globale e nel lungo periodo che una protesta del genere può portare. certo se loro sono così contrari allora gli direi "statevene nella vostra bella valle ma dimenticatevi le strade per uscirne, d'ora in poi vi arrangiate" e cose del genere.. se in alpago non avessero fatto il viadotto, per quanto orrendo, dell'A27, il bellunese sarebbe ancora tagliato fuori dal resto del veneto..e penso che le ripercussioni ora sarebbero deleterie.. che io sappia poi la val di susa non è sta gran bellezza, ma tanto la maggior parte del tragitto sarebbe in galleria..