Tasto Sport e Tasto M,qui info e opinioni. | BMWpassion forum e blog

Tasto Sport e Tasto M,qui info e opinioni.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da MAX69 RSM, 26 Giugno 2009.

  1. MAX69 RSM

    MAX69 RSM Aspirante Pilota

    1
    0
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    630
    Sapete dirmi quali parametri vengono cambiati premendo il tasto sport ?

    Grazie :-k
     
  2. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    si
     
  3. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    Ciao,

    quando parto con la macchina, devo:

    - mettere in folle
    - premere il freno
    - accendere
    - mettere la retro
    - uscire in retro
    - mettere la prima
    - togliere il dsc
    - accendere il tasto sport
    - mettere in S6
    - cintura
    - andare

    ecco, sinceramente a me sembra quasi l'unico punto deboluccio di questa macchina. E' una procedura da aereo.
    Ho visto che su alcune versioni della E46 (la CSL?) e sulle nuove c'è il tasto "M" sul volante, che in teoria permette di fare tutte queste cose assieme.

    Qualcuno di voi è riuscito a mettere il tasto "M" dove non c'è ?

    (Questo thread sarà chiuso perché MAX69 non si è presentato ? Se sarà chiuso, dove rimetto questa domanda ?)
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Rispondo io alla tua domanda,in breve la modalità sport dovrebbe darti un comportamento dello sterzo più diretto,una risposta più repentina del pedale acceleratore e poi sui cambi sequenziali/automatici consente di realizzare delle cambiate ancora più veloci.IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2009
  5. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    Ciao,

    dovresti aggiungere dettagli. Parli del tasto sport o del tasto "M" ?
    A che macchina ti riferisci esattamente ?

    Il tasto sport sulle E46 cambia la corsa e la risposta dell'acceleratore fondamentalmente. Non mi sembra cambi niente sull'smg.
    Cambia (credo) i parametri del DSC

    Il tasto "M" sulle nuove versioni, se non sbaglio è un pulsante che richiama un settaggio che ti configuri come vuoi attraverso il computer di bordo.
    In generale credo che tu possa agire su quasi tutto (cambio/acceleratore/sterzo/dsc/sospensioni se sono attive, ecc.) ma non lo so in dettaglio.

    Prova a cercare, che se ne è parlato per esempio qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=157712&highlight=tasto+sport

    Ciao !
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Si rifersce al tasto modalità sport delle serie 6 E63.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2009
  7. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    Allora eh si, hai ragione Steve !

    Driving Dynamic Control (DDC)
    modalità sportiva attivabile con un tasto. Il motore risponde in modo ancora più immediato all'acceleratore. Diminuisce inoltre l'azione del servosterzo, per cui migliora la percezione della strada. Nelle vetture con cambio automatico sportivo, si riducono i tempi di innesto e le marce vengono sfruttate più a fondo
     
  8. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    Max69SM,

    quando ho risposto "si" al tuo post, era per fare una battuta. Sperando in una tua risposta, ti avrei indirizzato su altri post che trattano questo argomento.

    Purtroppo, si sono mescolate altre cose per cui la mia risposta è rimasta lì, secca, fuori contesto.

    Vista così da sola è effettivamente fuori luogo, per cui ti chiedo scusa.

    Ciao !
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    se posso permettermi...

    sull'SMG il tasto "sport" interviene sia sulla velocità di cambiata che sulla velocità di innesto della frizione, inoltre avendo il drivelogic, la velocità di cambiata viene influenzata anche dal numero di giri e dalla posizione dell'acceleratore, in pratica si può cambiate + velocemente in "normal" a tavoletta che in "sport" a filo di gas, ma in "sport" a tavoletta diventa un videogioco :D:D

    in sport come dicevo anche la velocità di innesto è aumentata, tanto è vero che se voglio scodare in partenza devo lasciare in normal, in modo tale da permettere al motore di prendere un po' di giri mentre la frizione attacca.

    non ho notato nessun indurimento dello sterzo, ma sinceramente non ci ho mai fatto attenzione, sarà la prossima prova da fare :cool:

    se inserisco il dsc (levando l'antipattinamento), in sport lavora meglio (peggio dal mio punto di vista: scoda di meno), ma se tolgo tutto (antipattinamento, dsc e controllo di imbardata), conviene girare a basi giri: mi è partita di potenza in IV a oltre 190 km/h in "normal" (sul dritto per fortuna) :eek: raramente mi sono cacato sotto cosi tanto...[-X
     
  10. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    Mi sono spulciato tutto il manualetto di training sull'smg e non sembra avere legami diretti con il tasto sport.
    Hai ragione che l'attacco della frizione è diverso, del resto è diversa la velocità con cui agisce l'acceleratore ! Credo quindi che il comportamento dell'smg non cambi, ma cambia il comportamento della frizione perché cambia come acceleri

    Anche io mi trovo male con il dsc inserito in sport: non mi piace il modo in cui toglie e torna il gas, troppo brusco

    Max ha una 630 E63. Credo che lui abbia il controllo del servosterzo in sport, mentre le E46 no

    Ma come ha fatto a partirti in IV ? Bagnato ? Sconnesso ?
     
  11. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Tommaso, il tuo è smg II. Loro parlano di SMG I
     
  12. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    asfalto liso, lucido come uno specchio, arrivato a 6000 rpm, prima di passare in V ho pensato bene di dare un ultimo affondo all'acceleratore... ](*,) tra i 6000 ed i 6500 (dove alla mia entra il limitatore) c'era ancora abbastanza coppia da far perdere aderenza alle posteriori (che cmq avevano ca 30.000 km), inserendo la V, in quell'attimo che la frizione ha staccato la trasmissione, le posteriori hanno ripreso aderenza.

    a me cmq è un smg I (rivisto e corretto per la e46, quindi un "SMG 1.2" ;)), non so se funziona come l'SMG II. magari cmq è come dici tu, la velocità di cambiata è la stessa, è solo la frizione + veloce e quindi mi da la sensazione globale di una cambiata + veloce, ma cmq il drivelogic so per certo che agisce anche sul cambio, per cui sarebbe stato facile inserire tempi di cambiata diversi per le due modalità.
     
  13. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    Io ho trovato molte cose qui sull'smg:

    http://www.leo.nutz.de/docs/bmw/smg_training_manual.pdf

    bisogna districarsi su smg 1, 2, 1.2 ecc, ma la base penso sia comune.

    Sicuramente, cambiare vicino al limitatore ed a tavoletta porta la centralina a togliere gas/frizione, cambiare, e poi frizione/gas assieme, per cui tira una pacca mica da ridere ! Forse è quello che te la ha mandata in giro !
     
  14. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    [-X è stata l'affondata che ho dato sull'acceleratore quando ero già intorno ai 6000 rpm, poi ho effettuato il cambio di marcia (allegerendo l'acceleratore) e cosi l'ho ripresa.

    con la e36 (cambio manuale) quedo la scodata (di potenza) era eccessiva o non voluta, la riprendevo premendo la frizione, con l'smg non ho questa possibilità per cui spesso faccio lo stesso passando al rapporto successivo.

    ah cmq ci tengo a precisare che l'auto l'ho sentita derapare col posteriore, ma non è che mi si è intraversata, è solo uscito un po' il culetto verso destra ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2009
  15. cipitelli23

    cipitelli23 Collaudatore

    360
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 120d msport
    Io ragazzi volevo chiedere una cosa......Se tengo sempre acceso il tasto SPORT puo creare qualche problema ho posso tenerlo sempre acceso tranquillamente??Grazie:wink::wink:
     
  16. Valerio91

    Valerio91 Collaudatore

    331
    6
    6 Settembre 2013
    Reputazione:
    7.280
    125i E88 (ex Z4 E89 3.0 sdrive)
    recupero per porre una domanda

    che io sappia sulle serie 1 il tasto sport non esiste, almeno nella serie precedente

    tuttavia ho notato che le 135i automatiche ce l'hanno (non so se ce l'hanno pure quelle manuali)

    allora mi chiedevo innanzitutto se è un tasto sport che riguarda solo il cambio (un po' come la funzione DS sulle altre, per intenderci) oppure cambia anche altro. mi chiedevo inoltre se secondo voi è possibile un postmontaggio su non 135i e se qualcuno l'ha già fatto

    grazie!
     
  17. samotech

    samotech Kartista

    91
    0
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    SMART 700 - 325 E36 only pista
    Ciao a tutti ho letto questo articolo sulla modifica della centralina e il tasto sport
    Qualcuno sa se sul bmw 335i con centralina siemens si puo fare la pressione del turbo con il selettore di guida?

    grazie
     

Condividi questa Pagina