Ragazzi buongiorno, ho notato che sul tasto del ricircolo aria ci sono due led che suppongo attivino modalità diverse.. di cosa si tratta?
Mi sembra di ricordare che una posizione sia Manuale e l'altra Automatico nel senso che se il filtro/sensore rileva aria pulita nell'abitacolo si disattiva il riciclo, prova a verificare sul libretto di uso e manutenzione
il libretto non ce l'ho.. quindi ho girato per tutto questo tempo con il ricircolo? ma non credo che sia così perchè sul tastino c'è il simbolo ricircolo con una A e poi due led.. secondo me saranno due modalità di automatico
Premuto la prima volta, vuol dire che fa tutto in automatico, quindi "tutto" sta per: 1.rilevamento aria sporca (ma dal momento che rileva l'aria è già nell'abitacolo). 2. mantenimento della temperatura inserita. 3. possibilità che accenda il clima. tipo quando c'è molta umidità all'esterno. premuto per la seconda volta, vuol solo dire che il riciclo dell'aria è solamente interno e NON in automatico.
Prego...e se fai tante gallerie premi due volte, vedrai tu stesso che all'interno della tua auto non ci saranno più cattivi odori ahh ovviamente quando esci, disattiva il riciclo...
io lo tengo sempre in attivo in manuale quando stò in coda o in città poi quando invece sono fuori uso ricircolo esterno, la seccatura è attivarlo ogni volta che accendi l'auto, così come disattivare lo start/stop.... ma non potevano fare che mantiene quello impostato prima dello spegnimento? nelle fiat anche da 4 soldi lo fà...
io abitando in paese, non lo tengo mai acceso, solo in caso come dici te, in coda, oppure come dicevo in galleria. poi ognuno lo usa a suo modo.. c'è chi, come te lo vorrebbe sempre acceso, e chi no.
ma scusa, a me il ricircolo, così come il condizionatore, mantiene la posizione che c'era prima dello spegnimento.. per lo start&stop ci vuole una banale codifica alla centralina e, anch'esso, mantiene l'ultima scelta fatta.. è comodissimo non disattivarlo sempre ad ogni riavvio